davideallevi ha scritto: vuoi dire che è sempre la solita storia dell'H2O che pesa meno dell'olio?
ahia ia ia, grave errore!!! Ora si che ti devo fustigare
No, l'acqua dei peperoncini mi preoccupa perché favorisce i fenomeni di irrancidimento dell'olio, ovviamente in presenza di un innesco di reazione da parte di luce e/o metalli. Magari lo conservi così bene al riparo da luce, calore, ossigeno che non accadrà nulla, ma io preferisco metterli secchi.
Sinceramente non so se c'è chi li aggiunge freschi, probabilmente "l'arcano" è spiegato dalla spinta di archimede, o come diceva il mio prof di costruzioni... Archimede Pitagorico
Quando un corpo galleggia è perchè riceve una spinta dal basso verso l'alto .... ecc ecc.
il volume del fresco è abbastanza elevato rispetto a quello del secco e il "peso del volume del liquido spostato" è superiore per il fresco.
ciao