![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
ciao a tutti,mi date qualche consiglio o meglio ricetta da fare x trasformare delle belle mele cotogne......o nespole comuni.....(quelle che x mangiarle devono diventare scure)... ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) grazie silvia....ciaoooo
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
07/11/2011, 19:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68982 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Con le mele cotogne puoi fare un'eccellente confettura. Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
07/11/2011, 19:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
elmo
Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
|
|
08/11/2011, 17:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
francesco98
Iscritto il: 10/07/2011, 16:26 Messaggi: 583 Località: trasacco-AQ-abruzzo
Formazione: istituto agrario
|
ciao ragazzi ho apppena fatto 6 kg di mele cotogne io le faccio cosi: 1.prendere le mele sciaccuarle e levare i peli. 2.tagliare le mele a pezzetini e levare le parti brutte ed anche il torzo. 3.far sbollentare le ,ele fino ad farle ammollichiare. 4.levare le mele dalla pentola e frullarle. 5.mettere le mele frullate metterle in pentola con il 40%di zucchero con acqua. 6.mettere le mele ormai ridotte a minuscoli pezzi su di una tavola e farle asciugare. 7.spalmarle con un coltello. 8.fARLE asciugare per un po' di giorni. 9.fare diverse formi con stampini. 10.buon appetito. che ne dite?
_________________ ciao a tutti le mie passioni sono gli animali,orticoltura,funghi,e moto.. ciao francesco
|
08/11/2011, 21:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
miche75
Iscritto il: 19/08/2009, 10:40 Messaggi: 585 Località: Torella del Sannio (CB)
Formazione: Scienze e Tecnologie Alimentari
|
io uso la ricetta di mantovano, quella della mostarda e invece della senape aggiungo un po' di peperoncino
|
08/11/2011, 22:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
vi ringrazio........... silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
10/11/2011, 15:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Cabibbo611
Iscritto il: 04/12/2022, 18:20 Messaggi: 286 Località: Mantova in confine col veneto (VR)
|
Scusa miche75 come lo metti il peperoncino nella mostarda? La senape ha il compito di conservare col peperoncino quanto ne metti e come fai per conservarla? Ciao Cabibbo611
|
12/10/2023, 0:19 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|