Switch to full style
Tecnologia di trasformazione e conservazione dei prodotti orto-frutticoli
Rispondi al messaggio

Re: Conserve di melenzane..

23/11/2014, 22:46

JeanGabin ha scritto:Il procedimento è il seguente:

Prepari le melanzane tagliate a julienne

Prepari una pentola con metà acqua, 1/4 vino bianco secco e 1/4 aceto, a piacimento dentro questa pentola
puoi aggiungere foglie di alloro, grani di pepe rosso....
Quando bolle butti dentro le melanzane, quando inizia di nuovo a bollire aspetti tre minuti., spegni e scoli,
adagi su un canovaccio ad asciugare le melanzane.
Prepari i vasi, quando sono tiepide / fredde, adagi le melanzane, se vuoi anche qui puoi mettere qualche spezia
a tuo piacimento, colmi con olio di oliva metti i tappi ma non chiudi i vasi.
Il giorno dopo, che l'olio si è stabilizzato, guardi se devi colmare con altro olio e puoi chiudere ermeticamente.

Ciao

Questo procedimento è un po' anomalo per i prodotti che dovrebbero perdere l'acqua di vegetazione come melanzane, zucchine ecc, sei sicuro di ciò?

Re: Conserve di melenzane..

23/11/2014, 23:51

Certo, lo abbiamo fatto per anni, lo faccio tuttora anche con i funghi, dove sono le controindicazioni? ;)

Ciao

Re: Conserve di melenzane..

24/11/2014, 0:53

JeanGabin ha scritto:Certo, lo abbiamo fatto per anni, lo faccio tuttora anche con i funghi, dove sono le controindicazioni? ;)

Ciao

Per l'esattezza non saprei ma è un procedimento che non avevo mai sentito anche perché so che il rischio botulino si accentua con il residuo di H2O per cui se si sorvola il drenaggio :roll: e addirittura si fa la bollitura in acqua :o.....non so!

Re: Conserve di melenzane..

24/11/2014, 19:35

resuscitatradizioni ha scritto:
JeanGabin ha scritto:Certo, lo abbiamo fatto per anni, lo faccio tuttora anche con i funghi, dove sono le controindicazioni? ;)

Ciao

Per l'esattezza non saprei ma è un procedimento che non avevo mai sentito anche perché so che il rischio botulino si accentua con il residuo di H2O per cui se si sorvola il drenaggio :roll: e addirittura si fa la bollitura in acqua :o.....non so!


Leggi bene.... :)

Re: Conserve di melenzane..

24/11/2014, 20:03

jean io leggo che fai scottare le melanzane in acqua aceto e vino e non leggo invece che li fai prima drenare col sale (anche perché a questo punto sarebbe inutile) e se anche poi li metti ad asciugare non penso che sia sufficiente. io questo procedimento lo uso per i carciofini e anche per i fagiolini ma sono prodotti che non assorbono mota acqua e che già di suo non contengono molti liquidi fisiologici.
Comunque non voglio contestare il tuo operato ma se hai sempre fatto così e non hai mai avuto problemi significa che io mettendo le melanzane a drenare col sale ho sempre fatto un lavoro inutile :roll:

Re: Conserve di melenzane..

24/11/2014, 23:39

Le melanzane a drenare con il sale ce le metto se devo farci la Parmiggiana oppure altre ricette,
non per conservarle, poi ripeto, in famiglia abbiamo sempre fatto in questo modo.

Ciao

Re: Conserve di melenzane..

25/11/2014, 21:12

JeanGabin ha scritto:Il procedimento è il seguente:

Prepari le melanzane tagliate a julienne

Prepari una pentola con metà acqua, 1/4 vino bianco secco e 1/4 aceto, a piacimento dentro questa pentola
puoi aggiungere foglie di alloro, grani di pepe rosso....
Quando bolle butti dentro le melanzane, quando inizia di nuovo a bollire aspetti tre minuti., spegni e scoli,
adagi su un canovaccio ad asciugare le melanzane.
Prepari i vasi, quando sono tiepide / fredde, adagi le melanzane, se vuoi anche qui puoi mettere qualche spezia
a tuo piacimento, colmi con olio di oliva metti i tappi ma non chiudi i vasi.
Il giorno dopo, che l'olio si è stabilizzato, guardi se devi colmare con altro olio e puoi chiudere ermeticamente.

Ciao


Salve :) il procedimento non è difficile quindi ci provo

posso aggiungere del peperoncino "piccante" ? poi la pentola di che dimensioni ? o forse è meglio 1/4 di vino ed aceto in quanta acqua

Saluti

Re: Conserve di melenzane..

25/11/2014, 21:51

Ciao,

no, non è consigliabile ridurre la quantità di vino e aceto, appunto per la conservazione nel tempo...

Re: Conserve di melenzane..

25/11/2014, 23:02

chiedo scusa di essermi spiegato male :oops:

non intendo diminuire aceto o vino, le pentole sono di varie dimensioni giusto ? quindi quale pentola da riempire per metà cioè quanta acqua per 1/4 di vino e 1/4 di aceto.

poi riguardo le spezie a piacere quindi aggiungo aglio,peperoncino e menta :?:

Saluti

Re: Conserve di melenzane..

26/11/2014, 12:21

Dipende da quante melanzane devi scottare... la grandezza della pentola.... ;)
Rispondi al messaggio