 |
Autore |
Messaggio |
TreScogli
Iscritto il: 24/05/2011, 23:39 Messaggi: 447 Località: TreScolli, Camaiore - Lucca
|
Salve, ortolane e ortolani! L'orto sta andando a regime grazie al caldo di questi giorni a all'acqua che qui, per fortuna, non scarseggia. QUi, a 600 metri, non è troppo caldo ma cmq ho il viso e le braccia che vanno da un color cuoio all'arancione dell'aragosta ... Ecco qualche foto di aggiornamento. Iniziamo con un buon profumo Basilico, peperoni e finocchi Pomodori ( 108 piante) Pomodoro tondo liscio Zucchine Alberello di Sarzana (16 piante)  Zucchina tonda (6 piante) 
_________________ "Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso." (Da "Montagne di una Vita" di Walter Bonatti)
|
21/06/2012, 19:46 |
|
 |
|
 |
TreScogli
Iscritto il: 24/05/2011, 23:39 Messaggi: 447 Località: TreScolli, Camaiore - Lucca
|
Questi sono i fagioli e i fagiolini: Zolfini, Borlotti, Bianchi di Spagna, Schiaccioni, Stringhe, Nani verdi/gialli mangiatutto, Stortini. Per ora niente afidi o altri parassiti.   
_________________ "Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso." (Da "Montagne di una Vita" di Walter Bonatti)
|
22/06/2012, 13:43 |
|
 |
libellula69
Iscritto il: 17/01/2012, 22:58 Messaggi: 4788 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
|
Ammazza che geometria ... usi il calibro??? Scherzo .... hai pacciamato con la segatura??? I gigli di san'Antonio che profumo!
_________________ "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
|
22/06/2012, 13:47 |
|
 |
TreScogli
Iscritto il: 24/05/2011, 23:39 Messaggi: 447 Località: TreScolli, Camaiore - Lucca
|
libellula69 ha scritto: Ammazza che geometria ... usi il calibro??? Scherzo .... hai pacciamato con la segatura??? I gigli di san'Antonio che profumo! Uso squadra e righello Cerco di "regolarizzare" i percorsi perchè al momento della raccolta è più facile. Per evitare un calpestio che trasforma questa terra in cemento ho pacciamato con fieno e trucioli di quercia/castagno visto che il mio vicino fa il falegname "all'antica". C'è chi li chiama anche di San Luigi ma il profumo è lo stesso 
_________________ "Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso." (Da "Montagne di una Vita" di Walter Bonatti)
|
22/06/2012, 13:58 |
|
 |
libellula69
Iscritto il: 17/01/2012, 22:58 Messaggi: 4788 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
|
Hai ragione la terra scoperta si compatta tantissimo! Alcune domande : le canne per quante cm le ficchi nel terreno e soprattutto come fai? Le cannette piccole all'inizio a che servono? Le cartine infilzate sono un promemoria? In cima leghi le canne fra di loro? Io i pali dei pomodori li ho lasciati slegati fra loro perchè ho paura dell'effetto "vela" ...
_________________ "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
|
22/06/2012, 17:49 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
libellula69 ha scritto: Hai ragione la terra scoperta si compatta tantissimo! Alcune domande : le canne per quante cm le ficchi nel terreno e soprattutto come fai? Le cannette piccole all'inizio a che servono? Le cartine infilzate sono un promemoria? In cima leghi le canne fra di loro? Io i pali dei pomodori li ho lasciati slegati fra loro perchè ho paura dell'effetto "vela" ... Domanda di riserva 
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
22/06/2012, 18:19 |
|
 |
libellula69
Iscritto il: 17/01/2012, 22:58 Messaggi: 4788 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
|
Si giusto: quanto sono alte le canne ? 
_________________ "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
|
22/06/2012, 19:25 |
|
 |
biociccio
Iscritto il: 19/01/2012, 14:33 Messaggi: 154 Località: Prato
|
Gran bell' orto, ma che fortuna avere il vicino falegname e anche un bel canneto Per il resto se hai fatto tutto a mano complimenti per l' olio di gomito e la precisione! mi piacerebbe provare anche a me lo zolfino, ma ho la terra molto argillosa, avevo letto che lo seminano addirittura in discesa per evitare ristagni. Le stringhe o serpenti li amo alla follia, "rifatti" con aglio e pomodoro sono buonissimi. Secondo me le canne incrociate in quel modo sono le più resistenti perchè formano una struttura unita, legate in vetta e con una canna in alto per lungo legata anche quella. Le canne più basse messe singole invece credo siano per i pomodori determinati come faccio io coi rio grande... Non so se c'ho preso... 
|
22/06/2012, 19:46 |
|
 |
TreScogli
Iscritto il: 24/05/2011, 23:39 Messaggi: 447 Località: TreScolli, Camaiore - Lucca
|
Rispondo in marron... libellula69 ha scritto: Hai ragione la terra scoperta si compatta tantissimo! E cmq mantiene un pò di umidità anche vicino alle piante oltre a limitare un pò le erbacce.Alcune domande : quanto sono alte le canne ? Sono alte due metrile canne per quante cm le ficchi nel terreno e soprattutto come fai? Suppergiù 15cm ... le pianto a mano e se la terra è dura la bagno.Le cannette piccole all'inizio a che servono? Non ho capito quali...Le cartine infilzate sono un promemoria? No, solo decorazione  In cima leghi le canne fra di loro? Sì, c'è un filo centrale dove le appoggio e poi le lego due a due.Io i pali dei pomodori li ho lasciati slegati fra loro perchè ho paura dell'effetto "vela" ... Non ho capito... Io metto un palo robusto a ogni capo del solco, poi metto un filo di ferro teso tra palo e palo e poi le canne che lego. Quindi pianto i pomodori... Ogni pianta è a circa 50 cm una dall'altra.
_________________ "Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso." (Da "Montagne di una Vita" di Walter Bonatti)
|
22/06/2012, 19:56 |
|
 |
TreScogli
Iscritto il: 24/05/2011, 23:39 Messaggi: 447 Località: TreScolli, Camaiore - Lucca
|

biociccio ha scritto: Gran bell' orto, ma che fortuna avere il vicino falegname e anche un bel canneto Per il resto se hai fatto tutto a mano complimenti per l' olio di gomito e la precisione! mi piacerebbe provare anche a me lo zolfino, ma ho la terra molto argillosa, avevo letto che lo seminano addirittura in discesa per evitare ristagni. Le stringhe o serpenti li amo alla follia, "rifatti" con aglio e pomodoro sono buonissimi. Secondo me le canne incrociate in quel modo sono le più resistenti perchè formano una struttura unita, legate in vetta e con una canna in alto per lungo legata anche quella. Le canne più basse messe singole invece credo siano per i pomodori determinati come faccio io coi rio grande... Non so se c'ho preso...  Ciao Biociccio  Ho solo il vicino falegname... qui ( sono a 600 metri slm) non ci sono canne di fiume ma c'è un campo qua vicino di canne di bambù. Per le canne da fiume vado a una decina di chilometri da qui sul Serchio. In alto ho messo del filo di ferro tirato ( ci sono due canne di bambù un pò grosse come diametro a ogni capo del solco). Solo sulle stringhe ho messo la canna in orizzontale ma anch'io credo che sia un metodo ottimale specialmente quando la "massa" dei fagiolini è tanta e magari ( come qui ) tira un bel vento. Per le canne "corte" ( a destra nella foto ) hai indovinato! Sono Rio grande 
_________________ "Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso." (Da "Montagne di una Vita" di Walter Bonatti)
|
22/06/2012, 20:02 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |