JeanGabin ha scritto:
Bel colore la terra dell'orto
Buon lavoro
![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif)
Grazie!
![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
sono contenta di sapere che ha un buon colore.. dopo la lavorazione col trattore ci si affondava fino al ginocchio. L'anno scorso ho messo letame e compost verde, quest'anno conto di rimetterci entrambi, e se lo trovo anche un po' di humus di lombrico.. non voglio che mi si "consumi" la terra!
TeKNoDaDo23 ha scritto:
bellissimo lo scaffalone\lightbox è un piacere vederlo bello verde e rigoglioso, non nascondo un po' di invidia! grande!!
Ehehe grazie! Ormai sono rodata da anni di peperoncini..
![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
molti (specialmente i chinense) hanno bisogno del lightbox per fare frutti due volte durante la stagione.. a Marzo, però, un ripiano almeno si riempie di bicchierini di orticole
![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Qualche foto di ieri sera, e di un ibrido chinense x frutescens:
Allegato:
Agraria18_mini.jpg [ 168.62 KiB | Osservato 910 volte ]
Allegato:
Agraria19_mini.jpg [ 145.14 KiB | Osservato 910 volte ]
Allegato:
Agraria20_mini.jpg [ 135.37 KiB | Osservato 910 volte ]
Allegato:
Agraria17.jpg [ 365.87 KiB | Osservato 910 volte ]