![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
ValleTamantina
Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
|
Ora so anche il nome, grazie Libellula. Da me non l'ho mai vista... Infestante, ma con una fioritura molto graziosa e se poi è anche commestibile non è poi così male averla tra le colture dell'orto, dai! ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
|
06/11/2017, 22:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mister
Iscritto il: 31/03/2016, 16:48 Messaggi: 565 Località: Varese (LO)
|
Oggi vento freddo e fortissimo...ha scoperchiato una parte dell tunnel e ci ho trovato dei ravanelli che avevo reminato a spaglio qua e là tra i radicchi... grossi come rape ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) raccolto parte del sedano imbiancato
|
13/11/2017, 17:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
libellula69
Iscritto il: 17/01/2012, 22:58 Messaggi: 4788 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
|
ahah bellissimi ! !! spero anche buoni ...
_________________ "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
|
13/11/2017, 23:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mister
Iscritto il: 31/03/2016, 16:48 Messaggi: 565 Località: Varese (LO)
|
prima gelata
|
15/11/2017, 12:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mister
Iscritto il: 31/03/2016, 16:48 Messaggi: 565 Località: Varese (LO)
|
ho raccolto tutti i cavolfiori visto che avevano tutte le foglie abbassate
Allegati:
20171115_105351.jpg [ 115.31 KiB | Osservato 911 volte ]
20171115_105320.jpg [ 144.28 KiB | Osservato 911 volte ]
|
15/11/2017, 12:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
traco
Iscritto il: 12/10/2015, 9:15 Messaggi: 1746 Località: Ossola(lecco)
|
Mister ha scritto: ho raccolto tutti i cavolfiori visto che avevano tutte le foglie abbassate Io li raccoglierò più avanti per adesso li ho legati nelle loro foglie
_________________ Ciao traco
|
15/11/2017, 17:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ValleTamantina
Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
|
wow che ravanelli! ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif) Forse ora sono meno piccanti di quelli che si raccolgono in estate, ma saranno comunque buoni... Mi spiace per la gelata, c'è da correre ai ripari, io devo raccogliere i pomodori, le zucche rimaste, i fagioli e altre cosine... non ho protetto niente, speriamo bene. E quei cavolfiori raccolti tutti insieme ora come li conservi? Li hai cotti tutti e messi in congelatore?
_________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
|
15/11/2017, 20:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mister
Iscritto il: 31/03/2016, 16:48 Messaggi: 565 Località: Varese (LO)
|
traco ha scritto: Mister ha scritto: ho raccolto tutti i cavolfiori visto che avevano tutte le foglie abbassate Io li raccoglierò più avanti per adesso li ho legati nelle loro foglie Alla fine ne erano rimasti 6 di cavolfiori ed erano già grossi, nel giro di 3 giorni li mangiamo. I finocchi invece li ho lasciati visto che sembrano un po più resistenti ma anche quelli sono già grossi quindi settimana prossima li raccogliero. I cavoli di Bruxelles sembrano iniziare ora ad emettere i cavoletti... è la prima volta che li metto, si faranno anche con il freddo? Sono resistenti ?
|
15/11/2017, 20:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mister
Iscritto il: 31/03/2016, 16:48 Messaggi: 565 Località: Varese (LO)
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
ValleTamantina ha scritto: wow che ravanelli! ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif) Forse ora sono meno piccanti di quelli che si raccolgono in estate, ma saranno comunque buoni... Mi spiace per la gelata, c'è da correre ai ripari, io devo raccogliere i pomodori, le zucche rimaste, i fagioli e altre cosine... non ho protetto niente, speriamo bene. E quei cavolfiori raccolti tutti insieme ora come li conservi? Li hai cotti tutti e messi in congelatore? No non sono piccanti quei ravanelli, anzi se guardi la foto quelli più piccoli sono più vecchi infatti stavano andando a seme mentre questi più grossi sono più giovani. I cavolfiori li ho messi in frigo e penso che li consumeremo in 3/4 giorni. Siamo in 6 e per ora evito di raccogliere insalata e altro. la gelata era stata prevista ed avevo già provveduto a riparare i radicchi più giovani che erano gli unici a necessitare di riparo. I finocchi queste gelate le reggono e settimana prossima si raccoglieranno tutti. I cavoli di Bruxelles dovrebbero resistere anche al freddo? Per quanto riguarda insalate e songino non le avremmo comunque mangiate perché sono già sufficienti i radicchi per consumo familiare. Sono molto resistenti le piante di songino, forse ricacceranno questa primavera e avremo qualche germoglio. Mi è dispiaciuto anche per i pomodori che pero sono troppo verdi per essere raccolti. Di melanzane siamo arrivati alla nausea quindi finirà tutto nella compostiera ahimè
|
15/11/2017, 20:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
libellula69
Iscritto il: 17/01/2012, 22:58 Messaggi: 4788 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
|
Il songino ovvero valeriana qui viene detto (mi pare) gallinella d'inverno, cresce selvatico proprio in inverno, ad aprile è già fiorito. L'anno scorso mi è ha resistito tutto l'inverno!
_________________ "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
|
15/11/2017, 22:50 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |