Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

10/06/2018, 10:39

Mauro si riesce a capire se taccole e piselli si sono ibridati?

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

10/06/2018, 12:12

Il colore del fiore. Capisci li. Taccole viola, piselli bianco

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

11/06/2018, 7:49

non ci avrei mai pensato al colore dei fiori grande Mauro

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

13/06/2018, 22:24

la situazione pomodori.
quelli in serra vanno alla grande. i datterini sono già al sesto palco di fiori e i ponderosa iniziano ad avere dimensioni consistenti.

Immagine

ci sono poi quelli dei trapianti successivi. sono 52 piante in totale. quest'anno in serra solo pomodori

Immagine

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

13/06/2018, 22:26

Anche i rio stanno andando bene. oggi e ieri ha piovuto e fatto freddo. domani mattina farò un trattamento con ossicloruro.
ho finalmente messo i tutori per non farli toccare a terra.

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

13/06/2018, 22:27

I mirtilli iniziano a maturare timidamente. penso che nei prossimi giorni se arriverà un po di bel tempo esploderanno

Immagine

Immagine

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

13/06/2018, 22:29

Si inizia poi a pensare all'inverno. domenica ho seminato un po di radicchio, 12 varietà diverse. ho fatto tutto in pieno campo per poi trapiantare a fine luglio, inizio agosto.
oggi si vedevano le prime piantine spunatare

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

14/06/2018, 8:39

a me la semina in pieno campo non riesce mai, tu annaffi a mano tutti i giorni? A me si secca tantissimo la terra e i semi non ce la fanno e se ce la fanno arrivano le lumache insomma un disastro :x

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

14/06/2018, 8:48

interessante il sistema di sostegno per i pomodori , ho seguito i tuoi consigli e ho seminato anch'io radicchio per il trapianto , bisogna pensare all'invernale anche perchè di estivo per ora c'è poco :evil:

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

14/06/2018, 8:58

Kentarro ho letto che hai seminato i radicchi.
Quando li trapianti, accorci sia radice che parte aerea della pianta?
Perché mio padre anni fa comprava i radicchi da un vivaio che li faceva in quel metodo ma non si ricorda se tagliavano un po' le foglie o lasciavano tutto come è.
Io martedì comincio a fare gli alveoli di radicchio che adesso sono impossibilitato.
Che vantaggio c'è a metterli in pieno campo rispetto a fare alveoli come faccio io?
Ciao,
SG
Rispondi al messaggio