 |
Orto di Mauro, quattro stagioni
Autore |
Messaggio |
traco
Iscritto il: 12/10/2015, 9:15 Messaggi: 1746 Località: Ossola(lecco)
|
Sono proprio belli sembrano si un muro complimenti mauro Le fave ce anche differenza di produzione tra le prime e le altre? le mie sono in fiore. Ciao traco
_________________ Ciao traco
|
08/05/2016, 13:41 |
|
 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
di produzione non so ancora. le seconde sono in fiore. le altre, quelle messe a novembre sono già quasi pronte. sono almeno 3 settimane avanti.
|
08/05/2016, 18:20 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Le fave io le ho piantate a ottobre, le ho finite due settimane fa, metà precoci e metà normali. Mauro, quanto tempo ci mettono a nascere gli asparagi dalle zampe? Li tengo abbastanza umidi, va bene che non ha ancora fatto caldo, ma credevo nascessero prima.... Ciao e grazie
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
08/05/2016, 18:59 |
|
 |
pierogio
Iscritto il: 28/08/2012, 0:56 Messaggi: 857 Località: lucca
Formazione: scuole medie
|
bellissimi .. a me piselli seminati a novembre nn avevo mai fatti . mi sono venuti tantissimi
|
08/05/2016, 19:25 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
JeanGabin ha scritto: Mauro, quanto tempo ci mettono a nascere gli asparagi dalle zampe? le mie sono spuntate dopo 2 settimane ma quando le ho messe a dimora stavano già germogliando.
|
09/05/2016, 7:55 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|

Avevo promesso a pino magort le foto del sistema che uso per far arrampicare i pomodori. Sull’arco della serra ho montato (prima di mettere il telo) dei collari con foro maschiato (con filetto) da 8mm, i collari per tubi dell’acqua. Ho comprato degli anelli da 8mm e dentro ho fatto passare la corda delle rotoballe.  Sull’arco di testa e coda ho fissato gli anelli con questo lamierino avvolto sul tubo.  Sul terreno ho piantato dei tiranti (vecchi tubi) è ho tirato una corda come quella messa sull’arco. ogni metro ho messo del fil di ferro piegato a U per non far sollevare la corda. Ora ho due corde parallele. Ho poi legato in modo fisso una corda a quella a livello del terreno  mentre sopra (lo si vede nella prima foto, la corda ci gira attorno per poi esser legata e slegata agevolmente La corda poi gira attorno alle piante di pomodori e man mano che crescono continuo così   Ho copiato questo metodo sbirciando in rete. Ho preso parecchio spunto da alcune foto di catia che ho visto su face book. La ringraio.
|
18/05/2016, 21:42 |
|
 |
famigliaF
Iscritto il: 18/04/2016, 21:36 Messaggi: 261 Località: Brescia
|
 caspita che impegno! ma vale per tutti i tipi di pomodoro o per qualità particolari?
_________________ Monia
|
18/05/2016, 21:46 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
tutti quelli che hanno bisogno di sostegni
|
18/05/2016, 21:51 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
Avrete visto anche l’ala gocciante. Ho finalmente automatizzato l’irrigazione. Dopo aver costruito la gronda per recuperare l’acqua piovana e aver portato l’acqua direttamente in serra mancava solo l’ala gocciante.  Ho inserito un T e un filtro. Valvola a 9V a bassa pressione, apre con 0.05 bar di pressione (funziona con una pila di quelle quadre, dovrebbe bastare per un anno). Per avere quella pressione basta alzare i bidoni di mezzo metro  La valvola è comandata da un piccolo programmatore a batteria  Ho poi messo delle prese a staffa con le minivalvole e ho steso l’ala gocciante.   Ogni notte mezzora di acqua. Sono circa mezzo litro a pianta. Mo messo un secchiello sotto uno dei fori e ho visto quanta acqua usciva. ora devo solo proteggere valvola e programmatore dal sole estivo. pensavo di chiuderli nel polistirolo.
|
18/05/2016, 21:56 |
|
 |
traco
Iscritto il: 12/10/2015, 9:15 Messaggi: 1746 Località: Ossola(lecco)
|
Ciao Mauro gran bel lavoro ai fatto in serra sia l'irrigazione che cosi automatizzata puoi star via anche giorni sia il sistema per fare arrampicare i pomodori ti fa risparmiare un bel po di tempo complimenti sei un professionista
Ciao traco
_________________ Ciao traco
|
18/05/2016, 22:24 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |