 |
Orto di Mauro, quattro stagioni
Autore |
Messaggio |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
bel lavoro... cercheròdi copiarti...
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
19/03/2016, 3:16 |
|
 |
|
 |
traco
Iscritto il: 12/10/2015, 9:15 Messaggi: 1746 Località: Ossola(lecco)
|
Ciao Mauro, se invece del compost metto dello stallattico pellettato dici che va bene lo stesso? Se no devo aspettare autunno prossimo. Ciao traco
_________________ Ciao traco
|
20/03/2016, 9:36 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
Va tutto bene. Basta concimare
|
20/03/2016, 13:19 |
|
 |
traco
Iscritto il: 12/10/2015, 9:15 Messaggi: 1746 Località: Ossola(lecco)
|
Grazie Mauro in settimana faccio un giro al consorzio se ne trovo lo faccio. Ciao traco
_________________ Ciao traco
|
21/03/2016, 8:40 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
ecomi con l'aggiornamento. dalla serra raccolgo lattuga e biete  di biete ne raccolgo tantissime.  la regina dei ghiacci è quasi pronta  la canasta è più indietro 
|
29/03/2016, 20:42 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
sui laterali ho dovuto mettere del telo antigrandine per non far entrare le api. non mi danno fastidio, è che poi non trovano più la via d'uscita. ora nulla deve essere impollinato quindi non le faccio entrare. ho fatto poi una modifica per raccogliere l'acqua piovana  sul profilo per fissare il telo ho messo delle lamiere in inox piegate a misura. le ho fissate con delle viti autofilettanti. sugli archetti di contenimento del telo ho messo il tubo di gronda l'acqua finisce in 5 bidoni da 1000 litri messi in parallelo.  già che c'ero ho interrato un tubo di polietilene fin dentro la serra dove conto di mettere l'ala gocciante stesso lavoro per le piante da frutta, filtro a dischi  e rubinetto per ogni fila di piante  con 24 mtq di tetto di acqua ne raccolgo tantissima, anzi troppa. devo prevedere un troppo pieno che andrà a scaricare nel fosso
|
29/03/2016, 20:48 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
Gli asparagi appena messi a dimora iniziano a spuntare.  nulla a che vedere con l'apsaragia vecchia di 4 anni  oltre agli asparagi ho due novità la carciofaia  sono 40 carducci trapiantati lo scorso fine settimana. alcuni sono ancora deboli, altri iniziano ad alzare la testa. ho messo anche un po di fragole, mi mancavano 
|
29/03/2016, 20:53 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
e per finire i legumi le taccole nettamente in vantaggio sui piselli  e le fave già in fiore 
|
29/03/2016, 20:54 |
|
 |
Claudio97
Iscritto il: 26/06/2015, 12:03 Messaggi: 103 Località: Provincia di Latina
|
Gran belle coltivazioni,soprattutto la lattuga...una sola domanda,per quanto riguarda i piselli usi delle reti metalliche per sorreggerli?non è un pò "lungo" toglierli da queste reti ? Complimenti ancora.
Claudio
|
29/03/2016, 21:05 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
in che senso lungo? uso le reti da cemento armato. i legumi primaverili, taccole e piselli si arrampicano a fatica. il diametro del ferro è troppo grosso. basta però una fune bella larga per tenerli su. la rete di pvc la si riutilizza poco, le frasche bisogna andare a farsele. questo è il giusto compromesso per me.
appena i piselli iniziano a seccare semino poi legumi estivi, fagioli borlotti, di spagna, fagiolini e piattoni.
|
29/03/2016, 21:16 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |