![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Orto di Mauro, quattro stagioni
Autore |
Messaggio |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
ci sono, nel casotto di mio nonno c'è la sala parto... nel senso che le gatte vanno li a partorire. sono al riparo, lontani da predatori.
se però hanno da mangiare i topi non li cacciano...
|
08/10/2018, 21:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Eva
Iscritto il: 18/07/2008, 10:54 Messaggi: 4790 Località: Liguria
Formazione: Dottore in Economia Aziendale
|
Già! Bisognerebbe dare loro solo l'essenziale.
_________________ Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
|
09/10/2018, 7:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
Lunedì 29 ottobre. giornata difficile. nel pomeriggio da sud è arrivato un temporale decisamente potente. prima a Milano dove ero per lavoro ha abbattuto insegne pubblicitarie e cartelli stradali per poi spostarsi verso nord. subito ho pensato alla mia serra. tornato a casa mi sono fermato a guardare e tutto mi sembrava ok. la serra era li bella in piedi, il telo tutto intero. mercoledì mattina invece ho trovato la sorpresa ![Immagine](http://i65.tinypic.com/27ytv86.jpg) la noce sul confine del mio terreno era stata abbattuta, anzi sradicata ![Immagine](http://i65.tinypic.com/2hnnak2.jpg) ![Immagine](http://i63.tinypic.com/2h87es1.jpg)
|
04/11/2018, 21:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
fortunatamente è caduta sulla fila delle more, ha abbattuto il palo in cemento e una struttura che usava tempo fa come antigrandine (degli archi) mercoledì era brutto tempo ma ieri ha riacceso la mia 937. ho fatto affilare due catene e via ![Immagine](http://i63.tinypic.com/rs6hhf.jpg) ![Immagine](http://i63.tinypic.com/307utcm.jpg) ![Immagine](http://i67.tinypic.com/1175qwz.jpg)
|
04/11/2018, 21:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
oggi poi ho sistemato i rami pulendo ben bene. questi rametti ancora con le foglie diventeranno cippato penso. devo decidere ancora se prendere un trituratore ![Immagine](http://i65.tinypic.com/xba7mg.jpg) questa roba invece verrà tagliata corta per accendere il fuoco a casa nel camino ![Immagine](http://i63.tinypic.com/nqb4n8.jpg) e questa spaccata a pezzi per il camino ![Immagine](http://i64.tinypic.com/2jetn9c.jpg)
|
04/11/2018, 21:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
resta da decidere cosa fare del tronco. potrei spaccarlo e bruciarlo sul camino oppure pelarlo per non fargli prendere la camola che buca il noce e farlo seccare per poi farci delle tavole da destinare a qualcosa che non so oppure ancora darlo alla segheria. devo poi cambiare il palo di cemento e sistemare le more ![Immagine](http://i65.tinypic.com/20078y1.jpg)
|
04/11/2018, 21:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
kentarro ha scritto: fortunatamente è caduta sulla fila delle more, ha abbattuto il palo in cemento e una struttura che usava tempo fa come antigrandine (degli archi) e ha rovinato leggermente la compostiera mercoledì era brutto tempo ma ieri ha riacceso la mia 937. ho fatto affilare due catene e via ![Immagine](http://i63.tinypic.com/rs6hhf.jpg) ![Immagine](http://i63.tinypic.com/307utcm.jpg) ![Immagine](http://i67.tinypic.com/1175qwz.jpg)
|
04/11/2018, 21:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
kentarro ha scritto: fortunatamente è caduta sulla fila delle more, ha abbattuto il palo in cemento e una struttura che usava tempo fa come antigrandine (degli archi) e la compostiera. mercoledì era brutto tempo ma ieri ha riacceso la mia 937. ho fatto affilare due catene e via ![Immagine](http://i63.tinypic.com/rs6hhf.jpg) ![Immagine](http://i63.tinypic.com/307utcm.jpg) ![Immagine](http://i67.tinypic.com/1175qwz.jpg)
|
04/11/2018, 21:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
ho combinato qualcosa. un post e stato quotato due volte per sbaglio. chi può li cancelli per favore.
|
04/11/2018, 21:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
nell'orto si raccoglie. è mancata l'acqua e ha fatto troppo caldo ma cavolfiori e finocchi stanno dando spettacolo ![Immagine](http://i67.tinypic.com/2m7bspz.jpg) in serra poi nuovo esperimento. spinaci che stanno germogliano ora. l'idea è quella di raccoglierli prima di mettere altra lattuga per la primavera ![Immagine](http://i66.tinypic.com/2n03bjm.jpg) è poi la stagione dei cachi... molti sono ancora sulla pianta, non ne mangiamo tantissimi ![Immagine](http://i68.tinypic.com/15gxvro.jpg)
|
04/11/2018, 22:01 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |