Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

31/07/2012, 22:00

kentarro ha scritto:è troppo caldo.... il melone
meglio quando è fresco

:( sto descrivendo il paradiso e tu... e tu... mi bastoni così???
;)
Ma secondo te Adamo e Eva avevano il frigo??

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

31/07/2012, 22:01

no ma avevano i torrenti di acqua fresca dove metterli a mollo ;)

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

31/07/2012, 22:04

embè tu c'hai la buca ... !

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

31/07/2012, 22:07

quello si ma è fonda due metri....
mi serve la scala ;)

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

02/08/2012, 21:47

siccità siccità siccità. manca l'acqua.
Ho tirato fuori la mia attrezzatura d'emergenza. pompa a immersione, generatore di corrente e tanica da 6 quintali (600 litri)
Immagine
in 50 minuti circa riempio la tanica sul furgone, vado nel campo e travaso il tutto nel fusto grande.
Immagine

da sabato scorso ho fatto 3 viaggi, qualcosa più di 1800 litri...
senza queste cose sarei morto

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

02/08/2012, 21:54

:o ben attrezzato

Nel mio orto ne consumiamo circa 2000 litri al giorno :?

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

02/08/2012, 22:05

beh chiamare il tuo orto è riduttivo.....
se dovessi bagnare seriamente mi servirebbero 600 litri al giorno. bagno una volta ogni 3 giorni e ne uso 300 litri circa. le piante da frutta le bagno poco kiwi e pesce sono i più fortunati. i kiwi li stavo perdendo.... son stato via per lavoro e al mio ritorno stavano già appassendo. salvati in calcio d'angolo

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

02/08/2012, 22:13

I kiwi mi sembra che soffrono molto la siccità e ingialliscono facilmente; per evitare problemi abbiamo evitato di piantarli :idea:
Le mie piante da frutta non vengono mai irrigate, i ciliegi sono i più sensibili :cry: .

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

02/08/2012, 22:22

Oggi ho poi verificato le morgotte che avevo fatto ad aprile maggio sul limone. hanno radicato, le ho subito messe in vaso, ora speriamo in bene.
Grazie a Marco 77 e ad oracolo per i consigli (letti nei vari post della sezione agrumi)

Re: Orto di Mauro, quattro stagioni

06/08/2012, 18:24

si prevedeva acqua (e oggi è veramente arrivata finalmente, non tanta, 5-10mm ma potrebbe farne ancora) e vista la previsione ho iniziato a trapiantare le verze e i porri.
Immagine

Immagine

è la prima volta che metto i porri e come al solito mi son fatto prendere la mano. ne ho messi 150 circa, questi sono il secondo trapianto.

Il ciliegio che abbiamo innestato io e un mio amico la scorsa primavera ha già emesso branche enormi grazie agli ontani che ci sono li vicino. L'ontano fissa infatti azoto nel terreno. da me, con platani e salici cresce rigoglioso lungo i torrentini di raccolta fossi. I ciliegi selvatici li attecchiscono subito. lo scorso inverno ho fatto pulizia lungo l'argine e ho selezionato un ciliegio per una prova di innesto. le branche sono già lunghe mezzo metro. con canne e legacci ho aperto le branche leggermente.
Immagine

Ecco invece un particolare dell'orto sotto casa. i tutori per pomodori
Immagine
con questo tipo di tutore non lego. il pomodoro cresce all'interno di questa spirale larga. se riesco questo inverno ne faccio qualcuno da me. questi li ho comprati da una ditta che li produce vicino a dove lavoro.
Rispondi al messaggio