![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
Claudio97
Iscritto il: 26/06/2015, 12:03 Messaggi: 103 Località: Provincia di Latina
|
Altro aggiornamento(corrisponde a qualche giorno fa).
|
23/04/2016, 19:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Claudio97
Iscritto il: 26/06/2015, 12:03 Messaggi: 103 Località: Provincia di Latina
|
E rieccoci...dopo aver finito di piantare le ultime cose nell'orto estivo finalmente si ha un pò di tempo libero,anche se tra attaccare i pomodori e potarli il tempo sembra sempre poco...ad aggiungersi a questo anche il cattivo tempo... Comunque un pò di foto dello stato dell'orto:
|
16/05/2016, 22:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Claudio97
Iscritto il: 26/06/2015, 12:03 Messaggi: 103 Località: Provincia di Latina
|
Altre foto:
|
16/05/2016, 22:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nick91
Iscritto il: 30/10/2010, 18:30 Messaggi: 2671 Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
|
fantastico bell'orto tutto bello ordinato e infila!! 6 fortunato che hai trovato delle persone valide con cui fare l'orto.. se trovassi anche io un po' di ragazzi come me....hahahahhaa ricoprirei Desio di orticole ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) teli non ne usi?? ciao Niccolò
_________________ FEISBUC: il contadino nick ISTA: ilcontadinonick IUTIUB: il contadino Nick
|
17/05/2016, 9:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Claudio97
Iscritto il: 26/06/2015, 12:03 Messaggi: 103 Località: Provincia di Latina
|
Grazie per i complimenti Nick A fare l'orto siamo in due:io e mio padre,purtroppo non abitiamo nemmeno sul campo,quindi ogni volta dobbiamo dirigerci li;da comunque molte soddisfazioni soprattutto quanto cresce tutto in questo modo.I teli vorrei usarli,sembrano molto utili e ti eliminano un lavoro massacrante se devi farlo manualmente.Non vorrei usare i teli di film plastico ma di amido di mais o di mater-b comunque biodegradabili;stiamo tentando di fare un'agricoltura "naturale"(non posso dargli aggettivo diverso poichè non sono stato uno studente di agraria,non avendo studiato pratiche agronomiche potrei condurre in errore ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) )cioè senza l'ausilio di prodotti nocivi o reputati tali.Soltanto per trovare concimi organico-minerali ammessi in agricoltura biologica è stata un'impresa colossale,credo non sarà di meno trovare questi tipi di telo però ci proverò. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
17/05/2016, 14:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nick91
Iscritto il: 30/10/2010, 18:30 Messaggi: 2671 Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
|
i teli che vedi nel mio orto sono in mater-b ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) tutto mater-b ti spacchi la schiena a piazzarli ma sto risparmiando tanto lavoro e parecchio mal di schiena che mi beccavo gli anni indietro....ti scrivo in mp il sito internet dove l'ho preso ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) si comunque neanche io abito sul campo! sono a 1 km di distanza! certo abitare sullo stesso terreno dell'orto è un'altro andare.... ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ FEISBUC: il contadino nick ISTA: ilcontadinonick IUTIUB: il contadino Nick
|
17/05/2016, 17:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Claudio97
Iscritto il: 26/06/2015, 12:03 Messaggi: 103 Località: Provincia di Latina
|
Grazie mille nick,mi semplifichi non di poco il lavoro di ricerca,anche perchè a quanto visto può spedire,cosa che non tutte le azienda fanno.Credo che nel prossimo ciclo colturale comincerò ad usare tali teli...soprattutto per le fragole... ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
17/05/2016, 17:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nick91
Iscritto il: 30/10/2010, 18:30 Messaggi: 2671 Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
|
eh io per le fragole però come vedi non ho usato il mater-b ma l'agritela che può durre anni senza essere spostata...le fragole le ho piantate l'anno scorso e non le ho toccate....anche la prossima stagione non le toccherò.. il mater-b se non sbaglio tiene max 9 mesi le fragole almeno 3 anni le lasci giu!! ciao Niccolò
_________________ FEISBUC: il contadino nick ISTA: ilcontadinonick IUTIUB: il contadino Nick
|
17/05/2016, 18:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Claudio97
Iscritto il: 26/06/2015, 12:03 Messaggi: 103 Località: Provincia di Latina
|
Uhm allora li credo dovrò riusare a questo punto una pacciamatura di paglia,bella sostanziosa tipo 10cm ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) ,da rinnovare però ogni 3-4mesi almeno non dovrebbe essere pesante come stendere un telo.
|
17/05/2016, 18:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nick91
Iscritto il: 30/10/2010, 18:30 Messaggi: 2671 Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
|
vabbeh ma se il telo lo pèiazzi ogni 4 anni...ti ammazzi una volta e basta!! per il poco lavoro che ho fatto in questi 2 anni sulle fragole e con tutte le fragole che sto raccogliendo dico che vale la pena tribulare una mezza giornata e non ci pensi piu.... non le ho piu tocccate le fragole!! le ho solo raccolte!! strappato qualche pollone mentre rccoglievo e basta...la paglia mettila sulle orticole!!
_________________ FEISBUC: il contadino nick ISTA: ilcontadinonick IUTIUB: il contadino Nick
|
17/05/2016, 19:57 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |