![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
Francesca2016
Iscritto il: 04/07/2016, 4:35 Messaggi: 5 Località: Palmira - Valle del Cauca - Colombia
Formazione: Psicologa - Universidad de Manizales - Colombia
|
Allegato:
Commento file: Salve a tutti. Ho messo qualche photo già sia del terreno ed del coltivo. Fra coltivo ho messo pietra di cemento per dividere ed per facilitare la pulizia della erbacea.
Zuccini.JPG [ 128.75 KiB | Osservato 667 volte ]
Allegati:
Commento file: Photo Lattuga - Pomodori
Lattuga - Pomodori.JPG [ 138.88 KiB | Osservato 667 volte ]
|
11/09/2016, 22:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Francesca2016
Iscritto il: 04/07/2016, 4:35 Messaggi: 5 Località: Palmira - Valle del Cauca - Colombia
Formazione: Psicologa - Universidad de Manizales - Colombia
|
Salve a tutti. Sono contenta per voi per la bella riunione ed la visita al museo del balsamico che hanno fatto. Adesso volevo chiedere: Di una bustina de semi di zucchini che ho seminato, solo un semi e nato. Già e grande però solamente nascono fiori maschi, e si cadono per se. Cosa devo fare? Con la lattuga riccia ha successo lo stesso. Col pomodoro invece le piante sono grandi, stanno fiorendo. Grazie mille per l'orientamento.
|
17/10/2016, 22:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Francesca2016
Iscritto il: 04/07/2016, 4:35 Messaggi: 5 Località: Palmira - Valle del Cauca - Colombia
Formazione: Psicologa - Universidad de Manizales - Colombia
|
Photo
Allegati:
Zucchini 3.JPG [ 68.79 KiB | Osservato 580 volte ]
|
17/10/2016, 23:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69042 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
I fiori maschi li puoi raccogliere e mangiare fritti.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
18/10/2016, 7:11 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|