Switch to full style
Rispondi al messaggio

Orto abbandonato

11/01/2018, 20:56

Buonasera, vorrei fare un piccolo orto in un pezzo di terra di famiglia che fino a 3 anni fa era produttivo. Il terreno è mooolto argilloso e leggendo in giro ho visto che sono molto consigliati i sovesci prima di iniziare una nuova coltivazione. Avevo pensato appena il tempo migliora di passare con la motozappa per smuovere il terreno dopodiche seminare orzo, pisello e rafano (dopo quanto posso seminare dalla lavorazione?)
Portato a termine il primo sovescio potrei già piantare o per il primo anno conviene far susseguire solamenti sovesci?
Grazie dell'attenzione.

Re: Orto abbandonato

11/01/2018, 21:47

se il terreno è incolto da qualche anno non farei sovesci, una bella lavorazione a mano per estirpare le infestanti e al limite una piccola concimazione a base di letame o compost maturo

Re: Orto abbandonato

11/01/2018, 22:12

dove ti trovi?
al nord in gennaio non puoi seminare quel miscuglio...è a semina autunnale

Re: Orto abbandonato

12/01/2018, 12:02

kentarro ha scritto:se il terreno è incolto da qualche anno non farei sovesci, una bella lavorazione a mano per estirpare le infestanti e al limite una piccola concimazione a base di letame o compost maturo


Avevo pensato al sovescio anziché la concimazione, perchè apportando comunque materia organica, ovviamente con gli anni, ma vorrei riuscire a migliorare la composizione del terreno essendo appunto molto argilloso. Può avere senso? :roll:
Grazie.

Re: Orto abbandonato

16/01/2018, 18:35

Potreste dirmi se il seguente metodo per il sovescio è giusto?

Premetto che ho un terreno argilloso, quindi appena smette di piovere ed il terreno è in tempera pensavo di lavorarlo superficialmente (15 cm.) con la motozappa ed entro febbrazio marzo seminare a spaglio il mix che mi verrà consigliato al momento dell'acquisto. Appena dopo che le piante saranno entrate in fioritura, provvederò a sfalciarle e dopo qualche giorno, con la luna calante le interrerò sempre usando la motozappa a circa 10 cm.

Grazie.

Re: Orto abbandonato

16/01/2018, 19:17

Ormai per quest'anno fatti l'orto estivo non c'è motivo di fare un sovescio adesso.
Io comincerei a mettere letame o pellettato o se hai possibilità di recuperare quello stagionato, il terreno argilloso è piu problematico nel periodo invernale quando si compatta con le piogge.

Re: Orto abbandonato

16/01/2018, 22:54

marcello79 ha scritto:Ormai per quest'anno fatti l'orto estivo non c'è motivo di fare un sovescio adesso.
Io comincerei a mettere letame o pellettato o se hai possibilità di recuperare quello stagionato, il terreno argilloso è piu problematico nel periodo invernale quando si compatta con le piogge.


Si avevo intenzione di fare l'orto estivo, però dovendo migliorare la composizione volevo fare un sovescio e portarlo avanti negli anni. Le tempistiche non me lo permetterebbero?

Re: Orto abbandonato

17/01/2018, 8:34

se imposti un sovescio adesso ti bruci buona parte dell'orto estivo , metti nel tuo profilo la località da dove scrivi , cambia molto abitare a Palermo piuttosto che a Bolzano ;)

Re: Orto abbandonato

17/01/2018, 13:07

ase90 ha scritto:se imposti un sovescio adesso ti bruci buona parte dell'orto estivo , metti nel tuo profilo la località da dove scrivi , cambia molto abitare a Palermo piuttosto che a Bolzano ;)


Hai ragione, abito in Toscana, provincia di Siena, quindi lasciando perdere il sovescio almeno per quest'anno, il consiglio sarebbe quello di concimare con lo stallatico e verso giugno iniziare le coltivazioni?
Grazie ancora
Rispondi al messaggio