![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Orti di Mauma a 1100 mt -2017
Autore |
Messaggio |
Mauma
Iscritto il: 27/11/2014, 13:28 Messaggi: 374 Località: Roma/Matese 1056 mt s.l.m.
|
Caratello ha scritto: Ehi Mauma, seminate le patate ? Ciao caratello, la prossima settimana inizio con le patate, per le altre semine devo ancora aspettare un po'.
_________________Un popolo che non s'arrabbia,è un popolo morto. Mio nonno mi diceva sempre: Non ti fidare mai di un astemio![Immagine](http://s18.postimg.org/ni4eqcml1/images_CAPHV3_E7.jpg)
|
06/04/2017, 19:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mauma
Iscritto il: 27/11/2014, 13:28 Messaggi: 374 Località: Roma/Matese 1056 mt s.l.m.
|
ValleTamantina ha scritto: carbonara ha scritto: La casa sotto il bosco, le cascate alle spalle, un fiumiciattolo vicino all'abitazione credo che il posto sia sognato da molti di noi. Te lo devo dire, ma ti invidio ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) Ah, ecco, io faccio la sfacciata disturbando Mauma per capire in che posto vive e poi chi arriva prima si prenota! Tutto bello Mauma! Finalmente si vedono i primi lavori all'orto... Un saluto alla Ninetta! ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Vi aspetto tutti a braccia aperte. Laura non mi disturbi affatto e non fai assolutamente la sfacciata, sto a 4 km da questo paesino che si chiama Letino url immagineE vicino a uno dei 3 laghi che ci sono belle vicinanze. La cima sulla destra è monte Miletto a quota 2050 mt. dove nel mese di agosto senza foschia da lassù puoi vedere sia l'Adriatico che il Tirreno. free image upload
_________________Un popolo che non s'arrabbia,è un popolo morto. Mio nonno mi diceva sempre: Non ti fidare mai di un astemio![Immagine](http://s18.postimg.org/ni4eqcml1/images_CAPHV3_E7.jpg)
|
06/04/2017, 22:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ValleTamantina
Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
|
Wow! Il paesino sotto la neve con tutte quelle lucine sembra lo scenario di un presepe. A pochi passi da casa di ognuno ci sono angoli di mondo così belli e sconosciuti che se ce ne rendessimo conto non ci sarebbe bisogno di andare in giro per mete esotiche...
_________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
|
07/04/2017, 22:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nick91
Iscritto il: 30/10/2010, 18:30 Messaggi: 2671 Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
|
mantasssticooo io piu che a coltivare mi dedicherei a raccogliere le varie erbe e bacche spontanee di montagna
_________________ FEISBUC: il contadino nick ISTA: ilcontadinonick IUTIUB: il contadino Nick
|
10/04/2017, 8:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
carmen
Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
Formazione: infermiera
|
ValleTamantina ha scritto: A pochi passi da casa di ognuno ci sono angoli di mondo così belli e sconosciuti che se ce ne rendessimo conto non ci sarebbe bisogno di andare in giro per mete esotiche... Sono d'accordo con te ...
|
10/04/2017, 11:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
carbonara
Iscritto il: 12/09/2015, 11:55 Messaggi: 32 Località: Castelli romani
Formazione: Diploma
|
Vedendo queste foto comincio a capire che il Paradiso non è in cielo, ma dove stai tu ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ Anni fà tutti in città,oggi tutti in campagna
|
13/04/2017, 17:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mauma
Iscritto il: 27/11/2014, 13:28 Messaggi: 374 Località: Roma/Matese 1056 mt s.l.m.
|
carbonara ha scritto: Vedendo queste foto comincio a capire che il Paradiso non è in cielo, ma dove stai tu ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) Si il posto è molto bello, infatti la montagna ha da sempre rivestito un fascino particolare per moltissime persone. Le montagne si ergono maestose e solitarie sulle nostre vite e raggiungere la loro cima è un’esperienza forte. Però nello stesso tempo a volte è dura, ma rilassante e piacevole nello stesso tempo. •Migliaia di persone stanche, stressate e fin troppo “civilizzate”, stanno cominciando a capire che andare in montagna è tornare a casa e che la natura incontaminata non è un lusso ma una necessità. (John Muir) Ed io sono uno di queste persone. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________Un popolo che non s'arrabbia,è un popolo morto. Mio nonno mi diceva sempre: Non ti fidare mai di un astemio![Immagine](http://s18.postimg.org/ni4eqcml1/images_CAPHV3_E7.jpg)
|
14/04/2017, 17:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
little160
Iscritto il: 01/03/2015, 16:15 Messaggi: 44 Località: Molise
Formazione: Diploma
|
ciao Mauma ho letto che hai seminato già le patate. Come sai ci divide solo il versante montano,e ti volevo chiedere se hai avuto problemi con la leggera nevicata e conseguente gelata.
|
23/04/2017, 9:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
maurolorenzo
Iscritto il: 22/10/2014, 9:24 Messaggi: 26 Località: Cortemilia (Cuneo)
Formazione: media superiore
|
carmen ha scritto: ValleTamantina ha scritto: A pochi passi da casa di ognuno ci sono angoli di mondo così belli e sconosciuti che se ce ne rendessimo conto non ci sarebbe bisogno di andare in giro per mete esotiche... Sono d'accordo con te ... Confermo !!!
|
24/04/2017, 15:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mauma
Iscritto il: 27/11/2014, 13:28 Messaggi: 374 Località: Roma/Matese 1056 mt s.l.m.
|
little160 ha scritto: ciao Mauma ho letto che hai seminato già le patate. Come sai ci divide solo il versante montano,e ti volevo chiedere se hai avuto problemi con la leggera nevicata e conseguente gelata. Ciao little, per fortuna non ho avuto problemi, durante la nevicata e la successiva gelata ancora dovevano spuntare le piantine, quindi mi sono salvato. Proprio in questi giorni stanno spuntando, per fortuna senza aver avuto problemi. p.s. tu hai avuto problemi ?
_________________Un popolo che non s'arrabbia,è un popolo morto. Mio nonno mi diceva sempre: Non ti fidare mai di un astemio![Immagine](http://s18.postimg.org/ni4eqcml1/images_CAPHV3_E7.jpg)
|
30/04/2017, 18:23 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |