Switch to full style
Rispondi al messaggio

Nuovo orto

28/02/2012, 0:49

Buonasera a tutti,
Per la prima volta in vita mia ho deciso di far l'orto quest'anno seguendo orme e passione dei miei nonni.Durante questa settimana ho vangato e concimato un pezzo di orto rimasto inutilizzato per almeno due anni.Dopo questo duro lavoro(era la prima volta e le mie tecniche probabilmente non son stata tra le piu rapide)finalmente oggi ho comprato bulbi di cipolle..aglio.. e sementi di lattuga e carote.Tutto gasato pensavo e speravo di poter iniziare a seminare con calma da domani,ma non avevo fatto i conti con le fasi lunari.Adesso ho bisogno dei vostri consigli,è importante seguirle?e se si quando mi consigliate di seminare/piantare questi quattro miei primi esperimenti?Vi ringrazio in anticipo

Re: Nuovo orto

28/02/2012, 10:26

ortaggi da tubero o radice e a fruto luna calante orteaggi da foglia a aluna crescente.. l'aglio nn vuole letame altrimenti verso maggio giu diventa giallo e nn ti fa nulla.. ciao buon orto!

Re: Nuovo orto

28/02/2012, 12:09

Le semine con la luna non hanno validità scientifica.
Semina e pianta quando ti pare.........

Re: Nuovo orto

28/02/2012, 15:01

green ha scritto:Le semine con la luna non hanno validità scientifica.
Semina e pianta quando ti pare.........

.................... :lol: .....si,ma se i nostri nonni lo dicevano qualcosa di vero c è ;) ....certo se si semina in serra con calore,umidita controllate è un conto :D ...ma al naturale ;)

Re: Nuovo orto

28/02/2012, 15:07

Dove si trova il tuo orto?
Ciao,
Marco

Re: Nuovo orto

28/02/2012, 18:21

Personalmente cerco di seguire la luna ma mi rendo conto di alcune cose:
1- per ora non ho avuto esperienza sufficiente per osservare se la luna influenza e come
la semina e in generale i vegetali, certo per il legno e il vino l'influenza non si può negare, con qualche trucco la si può ignorare anche se poi "tutti i nodi vengono al pettine" (come quella volta che mia zia aprendo la credenza nuova di legno si è vista cascare tutti i bicchieri in terra causa
incurvamento dei ripiani di legno.... e altre amenità).
2- ci sono anche altre fattori come la temperatura e la luce di cui tale Marcello ci illumina egregiamente su questo forum
3- ho programmato alcune semine ma poi il meteo mi dice che pioverà e cosa faccio?
Purtroppo ci sono molte cose che mi sfuggono e spero di riuscire a comprendere certe dinamiche, nel frattempo ascolto i pareri di tutti e mi butto ... a modo mio!
Buon lavoro ... io sto aspettando che si asciughi un po il terreno ... :mrgreen: :D

Re: Nuovo orto

28/02/2012, 18:35

Marco ha scritto:Dove si trova il tuo orto?
Ciao,
Marco

Provincia di Lecco!
Seguenze un'interpretazione tutta mia(speriamo sia giusta)delle lune mi sono orientato cosi:domenica,luna crescente, semino lattuga e carote(è giusto coprire entrambi i lembi di terra con un telo per evitare ancora le gelate?)e la domenica dopo 11marzo,luna calante, seminerò aglio e cipolle..che dite?

Re: Nuovo orto

28/02/2012, 19:53

ma insalate e lattughe si seminano a luna calante, se uno segue le lune...

Re: Nuovo orto

28/02/2012, 20:07

libellula69 ha scritto:Personalmente cerco di seguire la luna ma mi rendo conto di alcune cose:
1- per ora non ho avuto esperienza sufficiente per osservare se la luna influenza e come
la semina e in generale i vegetali, certo per il legno e il vino l'influenza non si può negare, con qualche trucco la si può ignorare anche se poi "tutti i nodi vengono al pettine" (come quella volta che mia zia aprendo la credenza nuova di legno si è vista cascare tutti i bicchieri in terra causa
incurvamento dei ripiani di legno.... e altre amenità).
2- ci sono anche altre fattori come la temperatura e la luce di cui tale Marcello ci illumina egregiamente su questo forum
3- ho programmato alcune semine ma poi il meteo mi dice che pioverà e cosa faccio?
Purtroppo ci sono molte cose che mi sfuggono e spero di riuscire a comprendere certe dinamiche, nel frattempo ascolto i pareri di tutti e mi butto ... a modo mio!
Buon lavoro ... io sto aspettando che si asciughi un po il terreno ... :mrgreen: :D

premetto che non credo all'influenza della luna sulla semina...
per me conta :
la temperatura, la luce , il tempo dell' anno (nel senso calendario), la composizione del terreno, i fertilizzanti, l'umidità del terreno, le alternanze delle coltivazioni, le associazioni , le muffe , gli insetti, i funghi (forse ce ne sono altri) quando hai messo a posto tutti questi parametri puoio pensare alla luna :lol: :lol: :lol:
se riesci a lavorare il terreno seminare prima di uan pioggia è l'ideale non c'è niente di meglio che l'acqua della pioggia..
cioa Nino

Re: Nuovo orto

29/02/2012, 10:04

io invece alla luna ci credo eccome... quelli che dicono che nell'orto nn ha influenza poi xke' quando travasano il vino ci guardano?? se riesce a smuovere grandi masse d'acqua( le maree) figuriamo ci se nn influisce su un semino!! lil tu calendario e' perfetto! se fa fresco e' meglio che li copri! x l'insalata... certo che a luna cresc fara' prima ad and in semente, ma cio' e' legato anche al num di tagli e al caldo... x me e' meglio che dopo 4 0 5 tagli vada aseme ( che poi recupero) piuttosto che ne nasca poca e venga su a stento...!!!! ciau!
Rispondi al messaggio