04/08/2018, 19:46
zappazappa ha scritto:JeanGabin ha scritto:Le trombette di Albenga non deludono mai, nemmeno come zucche...![]()
Interessante, si lasciano crescere sulla pianta giusto? Poi si conservano per l'inverno o vanno consumate a breve?
04/08/2018, 21:24
zappazappa ha scritto:JeanGabin ha scritto:Le trombette di Albenga non deludono mai, nemmeno come zucche...![]()
Interessante, si lasciano crescere sulla pianta giusto? Poi si conservano per l'inverno o vanno consumate a breve?
05/08/2018, 18:19
Già, l'anno prossimo... avrò un orto decisamente più ampio compreso di pollaio e a due passi da casa! Felicità, ha anche un piccolo stagnetto e tanto spazio per sperimentare quello che ho fatto in piccolo e, soprattutto, per quello che non ho ancora fatto.
07/08/2018, 11:07
Hortus ha scritto:Ottimo, ti seguirò con interesse.
07/08/2018, 11:43
07/08/2018, 12:00
07/08/2018, 12:17
Hortus ha scritto:Ciao, combinazione stamattina sono a casa e ti ho letto quasi subitoComunque per vasche di quelle dimensioni più che esperto posso essere appassionato, in quanto non le ho mai avute; partiamo dalla vasca di 12 m, immagino che sia per irrigazione? Se è tutta in cemento la morte dei pesci potrebbe essere stata causata proprio dalla melma che si è formata sul fondo; ti spiego: l'odore sulfureo è anche una cosa normale ma in ambienti molto piccoli col passare degli anni la materia organica si accumula senza decomporsi adeguatamente e alla fine rilascia sostanze tossiche (nitriti, amoniaca) e consuma ossigeno; se hai fatto la pulizia, come ho capito, potresti anche aver risolto il problema, poi anche la profondità ignota è da verificare, meno acqua c'è e più si concentrano i problemi, se puoi aggiungine...
Per lo stagnetto piccolo non saprei, bisigna capire quanto è grande e profondo, se è in cemento o telo e in che condizioni si trova... se riesci fai delle foto alle vasche così sarà più facile capire la situazione.
07/08/2018, 12:31
07/08/2018, 12:38
07/08/2018, 12:44
Hortus ha scritto:Il fango del fondo dovrebbe essere il risultato della decomposizione di materia organica (foglie, rami, le stesse piante acquatiche che si seccano ogni anno e deiezioni dei pesci, se ci sono; non credo ci sia bisogno di smaltirlo, è terra fertile. Comunque un piccolo strato di fango non fa danni, è l'accumulo eccessivo che provoca questi problemi in ambienti piccoli. Io, per farti capire, nella mia vasca faccio la pulizia del fondo solo una volta l'anno e non ho avuto mai morie di pesci in massa.
Potresti impostare lo stagno piccolo come ecosistema per insetti e anfibi e il grande coi pesci, per ora lascia stare la manutenzione, fa troppo caldo (se cominci a smuovere il fondo sprigioni quelle sostanze di cui ti parlavo), aspetta l'autunno, in quel caso se sono in vaso le ninfee le devi rinvasare e poi capiamo che altre piante ci sono.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.