Procede tutto bene. Si raccolgono cetrioli, zucchine, melanzane, qualche peperone e i primi fagiolini, i pomodori stentano ma c'è da dire che sono comunque in una posizione poco favorevole. Aspetteremo, ieri ho trapiantato 6 micro piantine di pomodori nate da semi che mi arrivano dal profondo sud, avendole fatte crescere nei vasetti di fibra sono andate in terra con tutto il vasetto, poi ho messo una protezione antilumache, vedremo.
Allegato:
antilumache.jpg [ 165.53 KiB | Osservato 584 volte ]
Il trapianto è avvenuto semplicemente facendo la sede del vasetto con il foraterra tra gli avanzi di biete da taglio che avevo disposto su due file, così tra i pomodori continueranno a crescere. Nell'orto naturale è di primaria importanza non estirpare le radici che si decomporranno nel terreno.
Qui il cassone esperimenti:
Allegato:
foresta.jpg [ 219.7 KiB | Osservato 584 volte ]
Una foresta di fiori e aromatiche ottenuta seminando a caso, chissà chi avrà la meglio.
La borragine per me è immancabile nell'orto, attira molto bene gli impollinatori:
Allegato:
borragine.jpg [ 120.39 KiB | Osservato 584 volte ]
Panorama:
Allegato:
orto.jpg [ 216.06 KiB | Osservato 584 volte ]
Sotto la paglia il terreno è morbidissimo e il fieno si è riempito tutto di spore biancastre, direi che sta andando come da manuale.