|
Autore |
Messaggio |
traco
Iscritto il: 12/10/2015, 9:15 Messaggi: 1746 Località: Ossola(lecco)
|
vai zappa che qualcosa riuscirai a fare non guardare il sole adesso perchè andando avanti si alza e ne avrai abbastanza cambia suocero
_________________ Ciao traco
|
12/03/2017, 9:25 |
|
|
|
|
zappazappa
Iscritto il: 20/04/2016, 11:03 Messaggi: 916 Località: Monza (MB)
|
Ecco la suddivisione, prode larghe un metro e camminamenti da 30 centimetri. Ora devo pianificare semine e piantine per evitare di non lasciare spazi vuoti. Sto valutando se fare i camminamenti con piastrelle da esterno di recupero, ma non ho idea di come si posino.
Allegati:
Commento file: Progetto orto
IMG-20170311-WA0025.jpg [ 40.47 KiB | Osservato 769 volte ]
|
12/03/2017, 14:12 |
|
|
traco
Iscritto il: 12/10/2015, 9:15 Messaggi: 1746 Località: Ossola(lecco)
|
zappazappa ha scritto: Ecco la suddivisione, prode larghe un metro e camminamenti da 30 centimetri. Ora devo pianificare semine e piantine per evitare di non lasciare spazi vuoti. Sto valutando se fare i camminamenti con piastrelle da esterno di recupero, ma non ho idea di come si posino. Zappa non ricoprire i camminamenti servono anche da scolo quando piove tanto se no ti si allaga tutto
_________________ Ciao traco
|
12/03/2017, 19:50 |
|
|
ValleTamantina
Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
|
zappazappa ha scritto: Il suocero ha già iniziato a seminare a caso........... poi si chiede perchè non gli crescono gli ortaggi. ....vangatura, non pensate che l'abbia fatta il suocero perchè non ha neanche la vanga... usa il badile e dice che non si trova bene E' un mito questo suocero! zappa che programma usi per realizzare la piantina tridimensionale dell'orto?
_________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
|
12/03/2017, 21:48 |
|
|
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
Un programna che non sa cos'è una vanga , , Datti una mossa che arriva la primavera
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
12/03/2017, 22:17 |
|
|
ValleTamantina
Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
|
ase90 ha scritto: Un programna che non sa cos'è una vanga , , Datti una mossa che arriva la primavera tanto c'è il suocero che semina a caso, se decide di seminare a spaglio fa presto a riempire 30 mq!
_________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
|
12/03/2017, 22:23 |
|
|
zappazappa
Iscritto il: 20/04/2016, 11:03 Messaggi: 916 Località: Monza (MB)
|
traco ha scritto: Zappa non ricoprire i camminamenti servono anche da scolo quando piove tanto se no ti si allaga tutto Ok, ho capito! ValleTamantina ha scritto: E' un mito questo suocero! zappa che programma usi per realizzare la piantina tridimensionale dell'orto? Sketchup, è molto semplice da usare. Il suocero è un po' approssimativo nell'orticoltura, anche all'orto didattico che tiene c'è un po' di caos. ase90 ha scritto: Un programna che non sa cos'è una vanga , , Datti una mossa che arriva la primavera Concimato, vangato, zappato e rastrellato. Ho piantato qualche bulbo, fragole, una piantina di llamponi e una di more senza spine. Il suocero ha già pensato a piselli, spinaci e... basilico! ValleTamantina ha scritto: Ora faccio l'orto "Traco" con i cordoli di cemento ad indicare le prode, non potrà sbagliare. Spero...
|
13/03/2017, 13:30 |
|
|
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
basilico è presto , tieni la busta dei semi a portata di mano
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
13/03/2017, 14:28 |
|
|
zappazappa
Iscritto il: 20/04/2016, 11:03 Messaggi: 916 Località: Monza (MB)
|
ase90 ha scritto: basilico è presto , tieni la busta dei semi a portata di mano Avevo intenzione di seminare il basilico nelle vaschettine e tenerle in balcone/casa. Vedremo. Questione acqua:devo evolvere la situazione dei due barili da 200lt, come suggerito prenderò una cisterna da 1000lt. Ho alcuni dubbi: - essendo l'orto nell'hinterland milanese l'acqua sarà carica di sostanze inquinanti, esiste un modo per filtrarla? - avendo la cisterna il rubinetto nella parte inferiore gli inquinanti si depositeranno sul fondo e finiranno nelle verdure, è così? - serve un filtro per foglie e altri corpi estranei? - come raccolgo l'acqua? Avevo intenzione di costruire una capannina come ricovero attrezzi, - posso usare la cisterna con un sistema irrigazione a goccia? C'è pressione a sufficienza? Devo rispettare un'altezza o una pendenza precisa? - 1000lt bastano per 30mq considerando melanzane, pomodori, peperoni, zucchine e insalate varie?
|
13/03/2017, 16:30 |
|
|
zappazappa
Iscritto il: 20/04/2016, 11:03 Messaggi: 916 Località: Monza (MB)
|
Il suocero ha piantato altre cose a caso.
|
14/03/2017, 16:56 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|