![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
Allora la serra è una costruzione che sfrutta l'effetto serra ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) poi a seconda della forma della struttura possono essere a tunnel o singola-doppia falda. Sostanzialmente per le piccole dimensioni trovi i tunnel, di piccole o medie dimensioni, come ti ha mostrato traco. Un tunnel di piccole dimensioni, secondo me lo puoi usare per anticipare i trapianti di un mesetto usando piantine più grandi di quelle in alveolo, tipo quelle in vaso 9-11cm di diametro per capirci,e poi per fare semine in autunno inverno di verdure come cicorie, insalate ecc, al massimo per allungare il ciclo dei fagiolini o una zucchina.
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
13/07/2016, 17:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zappazappa
Iscritto il: 20/04/2016, 11:03 Messaggi: 916 Località: Monza (MB)
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
traco ha scritto: zappazappa ha scritto: Devo ancora capire la differenza tra tunne e serra... comunque nel mio palazzo c'è una stanza vetrata nell'androne del palazzo, non riceve mai la luce diretta del sole essendo un piano interrato ma è completamente finestrata, per la prossima stagione posso mettere lì i bicchierini per far germinare i semi? ![Cool 8-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cool.gif) se ce abbastanza luce ed aria penso di si ecco la differenza tra serra e tunnel almeno credo Grazie! Aria sì, luce non tanta, è sotto il palazzo e le due pareti vetrate sono a nord. geo ha scritto: Allora la serra è una costruzione che sfrutta l'effetto serra ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) poi a seconda della forma della struttura possono essere a tunnel o singola-doppia falda. Sostanzialmente per le piccole dimensioni trovi i tunnel, di piccole o medie dimensioni, come ti ha mostrato traco. Un tunnel di piccole dimensioni, secondo me lo puoi usare per anticipare i trapianti di un mesetto usando piantine più grandi di quelle in alveolo, tipo quelle in vaso 9-11cm di diametro per capirci,e poi per fare semine in autunno inverno di verdure come cicorie, insalate ecc, al massimo per allungare il ciclo dei fagiolini o una zucchina. Capito, sul nostro regolamento è indicata la possibilità di costruire serre invernali di altezza massima 1m. Ma probabilmente si riferiscono ai tunnel. Chiederò. ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
13/07/2016, 17:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
zappazappa ha scritto: Devo ancora capire la differenza tra tunne e serra... comunque nel mio palazzo c'è una stanza vetrata nell'androne del palazzo, non riceve mai la luce diretta del sole essendo un piano interrato ma è completamente finestrata, per la prossima stagione posso mettere lì i bicchierini per far germinare i semi? ![Cool 8-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cool.gif) Gli altri condomini che ne pensano? Sei in buoni rapporti? Conosco uno che sta in un condominio e aveva messo sulla terrazza il basilico. Glielo rubavano di notte per fare il pesto...
|
13/07/2016, 20:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zappazappa
Iscritto il: 20/04/2016, 11:03 Messaggi: 916 Località: Monza (MB)
|
alice1976 ha scritto: zappazappa ha scritto: Devo ancora capire la differenza tra tunne e serra... comunque nel mio palazzo c'è una stanza vetrata nell'androne del palazzo, non riceve mai la luce diretta del sole essendo un piano interrato ma è completamente finestrata, per la prossima stagione posso mettere lì i bicchierini per far germinare i semi? ![Cool 8-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cool.gif) Gli altri condomini che ne pensano? Sei in buoni rapporti? Conosco uno che sta in un condominio e aveva messo sulla terrazza il basilico. Glielo rubavano di notte per fare il pesto... Non saprei, ma siamo in pochi e qualcuno mette lì le piante durante l'inverno. Ho fatto l'inventario dei semi che ho comprato, secondo le indicazioni sulle buste posso piantare: basilico, rucola selvatica, prezzemolo, bietole da taglio, cime di rapa quarantine, lattughino da taglio "bionda ricciolina" e cicoria " romanesca da taglio". Il problema é dove piantarle, con che piante posso essere consociati questi sementi? ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
Allegati:
2016-07-13 22.27.22.jpg [ 73.52 KiB | Osservato 378 volte ]
|
13/07/2016, 22:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zappazappa
Iscritto il: 20/04/2016, 11:03 Messaggi: 916 Località: Monza (MB)
|
Credo che domattina del mio orto non rimarrà praticamente nulla: sono uscito a buttare la differenziata e il vento sta soffiando veramente forte. A pochi km da me é caduto un platano grandino. Oggi tra nubifragi, grandine e mezza tromba d'aria non ci siamo fatti mancare nulla. ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif)
|
13/07/2016, 23:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
traco
Iscritto il: 12/10/2015, 9:15 Messaggi: 1746 Località: Ossola(lecco)
|
zappazappa ha scritto: Credo che domattina del mio orto non rimarrà praticamente nulla: sono uscito a buttare la differenziata e il vento sta soffiando veramente forte. A pochi km da me é caduto un platano grandino. Oggi tra nubifragi, grandine e mezza tromba d'aria non ci siamo fatti mancare nulla. ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) al primo sopralluogo da me non a fatto danni dal vento che cera ieri sera avevo paura che portava via tutto
_________________ Ciao traco
|
14/07/2016, 7:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zappazappa
Iscritto il: 20/04/2016, 11:03 Messaggi: 916 Località: Monza (MB)
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
traco ha scritto: zappazappa ha scritto: Credo che domattina del mio orto non rimarrà praticamente nulla: sono uscito a buttare la differenziata e il vento sta soffiando veramente forte. A pochi km da me é caduto un platano grandino. Oggi tra nubifragi, grandine e mezza tromba d'aria non ci siamo fatti mancare nulla. ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) al primo sopralluogo da me non a fatto danni dal vento che cera ieri sera avevo paura che portava via tutto Il platano è caduto vicino a casa di un mio amico, nell'unico punto in cui poteva cadere senza fare danni. Che fortuna. Stamattina il Parco di Monza è chiuso, significa che ieri sera il vento ha fatto qualche danno, credo rami e alberi pericolanti. Comunque mi sembrava quasi di essere a Pantelleria, ma quando c'è brezza ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) pensa a quando lì soffia il maestrale ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) Dopo passo all'orto a vedere la situazione. Tornando ai miei semi, ho trovato queste consociazioni, qualcuna manca: - cicoria " romanesca da taglio" -> finocchi
- prezzemolo -> pomodori
- basilico -> pomodori
- lattughino da taglio "bionda ricciolina" -> cetrioli
- rucola selvatica -> ???
- bietole da taglio -> ???
- cime di rapa -> non consociabili
![Cool 8-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cool.gif)
|
14/07/2016, 10:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nick91
Iscritto il: 30/10/2010, 18:30 Messaggi: 2671 Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
|
bietola: cavoli, carota, ravanello, fagiolo rucola boh penso come le lattughe! le cime di rapa penso come la rapa...stessa consociazione...credo... si vede che hai un bel lavoro se compri i semi da I........ ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
_________________ FEISBUC: il contadino nick ISTA: ilcontadinonick IUTIUB: il contadino Nick
|
14/07/2016, 10:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zappazappa
Iscritto il: 20/04/2016, 11:03 Messaggi: 916 Località: Monza (MB)
|
nick91 ha scritto: bietola: cavoli, carota, ravanello, fagiolo rucola boh penso come le lattughe! le cime di rapa penso come la rapa...stessa consociazione...credo... si vede che hai un bel lavoro se compri i semi da I........ ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) Perchè sono semi da "ricchi"? ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) Ci son passato davanti un giorno e mi son fermato. Erano anni che vedevo il catalogo a casa del suocero ed ero curioso di vedere il posto. Alla fine, giusto per non uscire senza niente, mi sono comprato un paio di bustine. ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) La parete con l'esposizione dei semi è infinita. ![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif)
|
14/07/2016, 11:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
Fatti spedire una bustina di zucchine o meloni che poi lo capisci da te
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
14/07/2016, 13:04 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |