![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
traco
Iscritto il: 12/10/2015, 9:15 Messaggi: 1746 Località: Ossola(lecco)
|
ase90 ha scritto: Ok alternare insalata con pomodori ma attenzione che con questo sistema occorre poi coprire le insalate se si decide di fare una passata di ramato , è ovvio che non è obbligatorio trattare quando tratti i pomodori copri i pomodorini?
_________________ Ciao traco
|
09/06/2016, 9:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zappazappa
Iscritto il: 20/04/2016, 11:03 Messaggi: 916 Località: Monza (MB)
|
nick91 ha scritto: si...ad andare bene... ci sono ingiro i vigili del fuoco tutto il giorno quando piove forte.... bravo zappaaaa!!! un cespo di insalata tra un pomodoro e l'altro così mi piaciiii!!! ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) Cosa posso mettere oltre all'insalata tra i pomodori? Basilico? Comunque c'è un coniglio nell'orto ![Twisted Evil :twisted:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_twisted.gif) l'ho visto e ho trovato le piantine dei fagiolini che erano più sviluppate solo con il gambo, probabilmente la melanzana tagliata di netto è stata opera sua. Cosa faccio per la proda dei fagiolini? Ci ributto qualche seme? ase90 ha scritto: Ok alternare insalata con pomodori ma attenzione che con questo sistema occorre poi coprire le insalate se si decide di fare una passata di ramato , è ovvio che non è obbligatorio trattare Ramato? Cos'è? ![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif)
|
09/06/2016, 9:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
ramato è un termine generico , riguarda un pò tutti i trattamenti a base di rame come per esempio la poltiglia bordolese che vengono fatti per prevenire alcune malattie fungine , anche se ammesso nel biologico alcuni fanno il trattamento altri a loro rischio e pericolo non fanno niente. Quest'anno è un anno a rischio vista la tanta umidità.
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
09/06/2016, 9:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zappazappa
Iscritto il: 20/04/2016, 11:03 Messaggi: 916 Località: Monza (MB)
|
ase90 ha scritto: ramato è un termine generico , riguarda un pò tutti i trattamenti a base di rame come per esempio la poltiglia bordolese che vengono fatti per prevenire alcune malattie fungine , anche se ammesso nel biologico alcuni fanno il trattamento altri a loro rischio e pericolo non fanno niente. Quest'anno è un anno a rischio vista la tanta umidità. Non sono minimamento preparato per la guerra chimica ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) boh, vedremo... per ora il pericolo maggiore che corrono le miei piante è il coniglio maledetto, dal mio vicino ha banchettato con l'insalatina da taglio. ![Evil or Very Mad :evil:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_evil.gif)
|
09/06/2016, 9:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
Non sono minimamento preparato per la guerra chimica ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) boh, vedremo... per ora il pericolo maggiore che corrono le miei piante è il coniglio maledetto, dal mio vicino ha banchettato con l'insalatina da taglio. ![Evil or Very Mad :evil:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_evil.gif) [/quote] io non la chiamerei proprio guerra , ma più difesa , poi c'è la chimica e ci sono i rimedi della nonna o ripeto c'è anche il niente in assoluto, sono scelte personali. Molti dicono che preferiscono una mela bacata mai trattata piuttosto che la mela di Biancaneve , e vero ma sono più le volte che ti ritrovi a fine stagione senza la mela ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
09/06/2016, 10:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
è noto a tutti che i conigli sono vegani..... ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
09/06/2016, 10:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zappazappa
Iscritto il: 20/04/2016, 11:03 Messaggi: 916 Località: Monza (MB)
|
ase90 ha scritto: io non la chiamerei proprio guerra , ma più difesa , poi c'è la chimica e ci sono i rimedi della nonna o ripeto c'è anche il niente in assoluto, sono scelte personali. Molti dicono che preferiscono una mela bacata mai trattata piuttosto che la mela di Biancaneve , e vero ma sono più le volte che ti ritrovi a fine stagione senza la mela ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Non era quello il senso, il senso era che non ho nè i prodotti nè gli attrezzi per poter effettuare trattamenti. ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) La chimica è ovunque e non sempre è peggio di naturale. ase90 ha scritto: è noto a tutti che i conigli sono vegani..... ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) Se continua così finisce sulla griglia della zona barbeque che c'è all'orto. ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
|
09/06/2016, 11:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
traco
Iscritto il: 12/10/2015, 9:15 Messaggi: 1746 Località: Ossola(lecco)
|
bisogna vedere cosa è meglio usare o no il chimico io di principio non lo uso pero bisogna mangiare e se non ai il tuo cosa fai? vai a comprarlo cosa compri? io lo scorso anno con 4 piante di mele non ne o mangiata nessuna le o comprate
_________________ Ciao traco
|
09/06/2016, 12:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
Infatti non si pretende di fare i 10/12 trattamenti che fanno i coltivatori professionisti , magari con un paio di passare d'inverno è un paio di piretri in primavera estate Forse qualche mela mangiabile si raccoglie
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
09/06/2016, 12:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
Se continua così finisce sulla griglia della zona barbeque che c'è all'orto. ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) [/quote] So che sei un po' in ritardo con le colture , Porto io salvia e rosmarino
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
09/06/2016, 12:44 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |