Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

14/11/2016, 10:12

nick91 ha scritto:bravo anche io! traco quest'anno ne ha raccolti parecchi di ceci :lol: :lol:

nick non fare lo spiritoso quest'anno potrebbe capitare a te

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

14/11/2016, 20:35

kentarro ha scritto:anche da noi a fasi alterne. inizia a gelare la notte.

Anche qui due notti fa ha gelato. Stasera ho rimesso al riparo le piante grasse che stavano ancora fuori ed ho raccolto le ultime zucche.
ps. traco è passato per alcune cose da me e mi ha lasciato i ceci. grazie mille!!

Di niente, figurati! Seminatene mezzo chilo per uno, tutti e tre (tu, traco e nick) e vedete chi ne raccoglie di più! :lol:

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

14/11/2016, 20:45

Carrellata di foto... :D
In casa l’essiccatore si dimostra molto utile e versatile: peperoncini, frutta, erbe aromatiche…
05102016peppers.jpg

13102016essiccatore.jpg

14102016mele-essiccate.jpg

10102016peppers-secchi.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

14/11/2016, 20:54

Peperoncini essiccati del primo raccolto e quelli freschi del secondo raccolto.
10102016peppers.jpg

Fagioli neri rampicanti, raccolti nell’orto, non conosco la varietà.
10102016fagioli-neri.jpg

Fagioli che mi sono stati regalati, li ho assaggiati ieri per la prima volta, buoni. Ho messo il seme da parte, l’anno prossimo li seminerò. Li conoscete? Chi me li ha dati mi ha detto che sono buoni da mangiare sia come fagiolini verdi, che secchi da sgranare.
10102016fagioli.jpg

La calendula è più bella adesso che questa estate.
15102016calendula.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

14/11/2016, 21:04

Raccolta mele (varietà autoctona non innestata).
13102016mele.jpg

Raccolte le giuggiole.
14102016giuggiole.jpg

In una giornata nuvolosa il sole fa capolino e ridà colore al vigneto.
20102016vigna3.jpg

20102016vigna.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

14/11/2016, 21:16


20102016vigna2.jpg

Funghi piopparelli
26102016piopparelli.jpg

Fine ottobre, un gran raccolto di funghi, il primo di quest'anno: sanguinelli, pinaroli, qualche steccherino (Hydnum Repandum e Albidum) e perlopiù Tricholoma caligatum.
31102016funghi2.jpg

31102016funghi.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

14/11/2016, 21:22

Uno dei momenti più belli di un mercatino è l’allestimento con i frutti della terra.
06112016mercatino3.jpg

06112016mercatino2.jpg

06112016mercatino.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

14/11/2016, 21:29

Seminate le fave (1,5 kg) un paio di settimane fa.
08112016orto-autunno.jpg

Cavoli, finocchi, radicchi.
08112016cavoli-radicchi-finocchi.jpg

08112016cavoli.jpg

08112016radicchio-calendula-cavoli.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

14/11/2016, 21:37

Finocchi, canasta, cavoli ed un radicchio mangiucchiato dalle lumache.
08112016finocchi-canasta.jpg

08112016canasta.jpg

08112016cavolo.jpg

08112016radicchio-lumache.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

14/11/2016, 22:14

Ottimo, complimenti..... :D
Rispondi al messaggio