Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

19/09/2016, 8:39

la storia della mosca parassita la trovo interessante , me la riguardo bene in vista della prossima stagione quando iniziero ad introdurre i fiori nel mio orto , mai messi prima , è una cosa che sto imparando qui sul forum e vi ringrazio :P
dimenticavo , sempre belle le tue panoramiche :D

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

19/09/2016, 12:33

ciao Laura sempre in piena attività solo LANA a detto basta
li la stagione è molto più lunga che da me

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

20/09/2016, 20:46

ase, ormai è imperativo: fiori a gogò! :D
traco, nei giorni scorsi abbiamo trapiantato ancora canasta, quasi come a voler prolungare la stagione estiva, invece voi siete molto più avanti con le colture invernali. ;)

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

20/09/2016, 21:01

Minestra di borlotti.
17092016borlotti.jpg

In un terreno della zona ho visto che li utilizzano come pacciamante, soprattutto per le piante da frutto. Ci farò un pensierino… al momento li uso per altri scopi. Sapete di cosa si tratta? (Traco e Mauro sono esonerati dal rispondere :lol: perché già li hanno visti e lo sanno. ;) )
08092016.jpg

violaciocca.jpg

Ho raccolto due pannocchie di mais dall’orto (una di un mais antico di Carmen, l’altra del mais biancoperla di Alessio), ma il risultato non è stato un granché. :roll: Cosa può essere successo? Una mancanza di qualcosa, la stagione piovosa di quest’anno o forse perché li ho piantati vicini, con conseguenti problemi di allegagione o ibridazione? :?:
Ho altre tre pannocchie da raccogliere, sono ancora un po’ verdi, ma a sentirle sembrano “vuote” anche loro…
19092016mais.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

20/09/2016, 21:07

Il problema è che sono invernali , ma non arriva manco la fine estate, e i radicchi si vendicano e decollano , i finocchi stesso problema ,
È per questo che a volte pianto fuori schema , anche le stagioni stanno andando fuori schema

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

20/09/2016, 21:13

Purtroppo per le pannocchie 2/3 piante sono poche per fare una statistica , troppe le varianti

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

20/09/2016, 21:13

Ed ora un po’ di colore, con i semi di cereali e legumi raccolti. :D
Mi sono proprio divertita a fargli le foto, quasi un book fotografico! :lol:
19092016semi2016.jpg

19092016semi2016-2.jpg

19092016semi2016-3.jpg

19092016semi2016-4.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

20/09/2016, 21:17

ase90 ha scritto:Il problema è che sono invernali , ma non arriva manco la fine estate, e i radicchi si vendicano e decollano , i finocchi stesso problema ,
È per questo che a volte pianto fuori schema , anche le stagioni stanno andando fuori schema

quindi noi che spesso ci ritroviamo a seminare/trapiantare in ritardo... forse quest'anno ci abbiamo preso, chissà! :roll:
ase90 ha scritto:Purtroppo per le pannocchie 2/3 piante sono poche per fare una statistica , troppe le varianti

Ne avevo seminate una decina di chicchi per tipo, ma sono venute avanti solo 3 o 4 piantine, pazienza, ci riproverò.

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

23/09/2016, 16:59

Quelli sono fiscoli che si usano nei frantoi, io li volevo usare per le piante da frutto, ma costano troppo.

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

23/09/2016, 18:27

uuuh che spettaaacoloo
Rispondi al messaggio