Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

06/09/2016, 21:21

Grazie mille Mauma per il tuo apprezzamento, mi fa davvero molto piacere!! :D
Da sempre qui l’orto è stato in secondo piano, si piantava un po’ di tutto (anche se molto meno), ma la sua cura veniva dopo tanti altri impegni e priorità; l’anno scorso abbiamo fatto il passo verso una migliore gestione e la “vittoria” arriva ogni volta che gli ospiti dell’agriturismo (soprattutto chi viene da tanti anni), visto che sono loro i principali fruitori, ci fanno notare il cambiamento positivo, entrano a raccogliere quello che gli serve o solo a curiosare e si fermano a chiacchierare con noi, apprezzano ciò che nasce e vedono maturare giorno dopo giorno e fanno tante domande e foto.
Tanto ho imparato da questo forum e tanto devo ancora imparare.
Sono dell’idea che la continua curiosità di conoscere ed il piacere della condivisione (in tutti i campi) siano ciò che rende una vita più fertile.

Più tardi metterò altre foto di aggiornamento, sto finendo di scaricarle… ;)

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

07/09/2016, 0:22

Fichi
18082016fichi.jpg

Pomodorini ciliegini e pendolo
28082016ciliegini.jpg

28082016pendolo-ciliegini.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

07/09/2016, 0:29

Fine agosto: primo raccolto di peperoncini tondi calabresi, fatti ripieni con tonno, alici e capperi.
29082016peperoncini-ripieni1.jpg

29082016peperoncini-ripieni2.jpg

29082016peperoncini-ripieni3.jpg

04092016peperoncini-ripieni.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

07/09/2016, 0:38

I borlotti secchi sono stati raccolti e battuti a mano.
29082016borlotti.jpg

29082016raccolta-borlotti.jpg

29082016borlotti2.jpg

29082016battitura-borlotti.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

07/09/2016, 0:46

Lasciati asciugare, sono una cinquantina di chili
02092016borlotti.jpg

02092016borlotti2.jpg

Raccolte le cipolle. Le rosse di Tropea (avevamo trapiantato le piantine) buonissime e belle. Le tonde dorate di Parma (avevamo seminato le cipolline), sono venute piccoline.
30082016cipolle.jpg

30082016cipolle-tropea.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

07/09/2016, 0:54

Raccolto misto: cipolle, nocciole, pomodori da insalata (cuore di bue e verna orange) e le prime pesche settembrine (le piogge di quest’anno le hanno un po’ compromesse). Fatte in marmellata e sciroppate.
01092016raccolto.jpg

Il vigneto anche quest’anno promette bene, si preannuncia un’ottima vendemmia.
30082016uva.jpg

03092016uva.jpg

03092016vigneto.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

07/09/2016, 1:02

Nel secondo orto, le zucche sono quasi mature. 3 zucche lagenarie da seme. E poi ci sono da raccogliere 13 zucche moscate. Mi spiace non aver avuto il tempo di mettere della paglia o un sostegno sotto ad ognuna per evitare di marcire o di macchiarsi a contatto con la terra, ma comunque sembrano tutte sane.
29082016zucche-lagenarie.jpg

30082016zucche.jpg

29082016zucca-moscata2.jpg

29082016zucca-moscata.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

07/09/2016, 1:10

E poco prima della pioggia, la terra dove stavano i borlotti è stata lavorata ed affinata per le prossime colture. Ci sarebbe voluto un ulteriore affinamento, ma non c’è stato il tempo…
30082016terra-borlotti.jpg

30082016rippatura.jpg

30082016affinamento-terra.jpg

Piantine per l’orto autunnale/invernale: cavolfiore (marzo e dicembre), verze, finocchi, cicorie varie (cicoria palla bianca, cicoria pan di zucchero, cicoria rossa di Treviso e cicoria Indigo).
01092016cavoli-verze-cicorie.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

07/09/2016, 1:17

I ceci neri, un piccolissimo raccolto per riprovare la semina il prossimo anno.
02092016ceci-neri.jpg

I fagiolini di Valle Tamantina e le patate di Traco. Wow, hanno "legato" benissimo, questo matrimonio s’ha da fare! :D
04092016patate-fagiolini.jpg

04092016patate-fagiolini2.jpg

Re: L'orto di Valle Tamantina 2016

07/09/2016, 7:26

Ciao Laura,

Ha ragione Mauma, il tuo e l'orto più bello. L'ho sempre detto ... :)

Bellissima l’uva nera, che varietà è ?

Carmen
Rispondi al messaggio