 |
L'orto di Valle Tamantina 2016
Autore |
Messaggio |
nick91
Iscritto il: 30/10/2010, 18:30 Messaggi: 2671 Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
|
eh a me quest'anno sarà dura avere dei noccioli!! ma Laura è sempre disponibilissima... Laura scusa ma tu poi le pesche sciroppate che fai le puoi vendere a barattolo chiuso? che permesso hai?
_________________ FEISBUC: il contadino nick ISTA: ilcontadinonick IUTIUB: il contadino Nick
|
17/06/2016, 13:13 |
|
 |
|
 |
ValleTamantina
Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
|
nick91 ha scritto: Laura scusa ma tu poi le pesche sciroppate che fai le puoi vendere a barattolo chiuso? che permesso hai? No Niccolò mica le vendo! Tutta la frutta e le verdure trasformate (conserve, marmellate...) sono solo per il consumo familiare. geo ha scritto: Allora poi mi spedite due noccioli se non vi dispiace  Adesso non ne ho, ci risentiamo verso la metà di settembre. Se non me lo dovessi ricordare... fammi un fischio! 
_________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
|
17/06/2016, 22:20 |
|
 |
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
ValleTamantina ha scritto: geo ha scritto: Allora poi mi spedite due noccioli se non vi dispiace  Adesso non ne ho, ci risentiamo verso la metà di settembre. Se non me lo dovessi ricordare... fammi un fischio!  Grazie mille!
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
17/06/2016, 23:50 |
|
 |
ValleTamantina
Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
|
Mi spiace aver letto dei danni avuti nelle vostre zone per il maltempo, comunque pare che piano piano la situazione si stia riprendendo. In quest’ultimo periodo qui ha piovuto ad intermittenza, un giorno di sole ogni due o tre di pioggia; per fortuna non ha grandinato. Nel fine settimana ho finito di trapiantare in orto quello che era rimasto nei vasetti: i peperoncini, il sedano ed il basilico (un po’ bello verde ed un po’ più piccolo e giallo, chissà perché… leggo che quest’anno anche da voi il basilico stenta un po’). Riprendo con gli aggiornamenti e le foto. Quando tanti boccioli esplodono tutti insieme, ci si ritrova ad ammirare una fioritura spettacolare. Allegato:
01062016rose2.jpg [ 149.01 KiB | Osservato 492 volte ]
Allegato:
06062016rose.jpg [ 234.05 KiB | Osservato 492 volte ]
Ancora fiori: margherite gialle e gialle-bianche. Allegato:
margherite-gialle.jpg [ 299.33 KiB | Osservato 492 volte ]
Allegato:
margherite-bicolor.jpg [ 297.84 KiB | Osservato 492 volte ]
_________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
|
22/06/2016, 22:07 |
|
 |
ValleTamantina
Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
|
Quest’anno gli olivi sono carichi di fiori e sembra che l’allegagione stia andando discretamente. Allegato:
01062016fioritura-olivo.jpg [ 309.04 KiB | Osservato 490 volte ]
I primi di giugno: zucche, prezzemolo, fagioli. Allegato:
06062016zucche.jpg [ 359.06 KiB | Osservato 490 volte ]
Allegato:
06062016prezzemolo.jpg [ 375.09 KiB | Osservato 490 volte ]
Allegato:
06062016orto.jpg [ 376.76 KiB | Osservato 490 volte ]
_________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
|
22/06/2016, 22:18 |
|
 |
ValleTamantina
Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
|
Dopo una notte di pioggia… la nebbia. Allegato:
07062016pioggia-nebbia.jpg [ 178.26 KiB | Osservato 489 volte ]
Raccolti i fiori di malva. Allegato:
08062016fiori-malva.jpg [ 257.34 KiB | Osservato 489 volte ]
I fiori rossi dei fagioli. Allegato:
11062016fagioloni.jpg [ 312.96 KiB | Osservato 489 volte ]
I pomodori ciliegino carminio. Allegato:
11062016ciliegini.jpg [ 352.42 KiB | Osservato 489 volte ]
_________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
|
22/06/2016, 22:28 |
|
 |
ValleTamantina
Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
|
I pomodorini fragolini (ibridi). Allegato:
11062016fragolini.jpg [ 242.32 KiB | Osservato 485 volte ]
Tagete e pomodori. Allegato:
11062016tagete-pomodori.jpg [ 360.72 KiB | Osservato 485 volte ]
La cosmea di Carmen fa la sua bella figura sia in orto che nell’aiuola. Non sapevo che avesse colori così diversi, dal bianco, al bianco striato, al rosa, al fucsia… tante tonalità e tutte bellissime! Allegato:
12062016cosmea-insalata.jpg [ 383.5 KiB | Osservato 485 volte ]
Allegato:
12062016aiuola.jpg [ 272.74 KiB | Osservato 485 volte ]
_________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
|
22/06/2016, 22:54 |
|
 |
ValleTamantina
Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
|
Calendula e fagioli. Allegato:
12062016calendula-fagioli.jpg [ 383.55 KiB | Osservato 484 volte ]
Le prime zucchine. Allegato:
12062016zucchine.jpg [ 290.3 KiB | Osservato 484 volte ]
I primi cetrioli. Allegato:
12062016cetrioli.jpg [ 241.18 KiB | Osservato 484 volte ]
Le fragoline di bosco. Allegato:
giugno2016fragoline.jpg [ 221.76 KiB | Osservato 484 volte ]
_________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
|
22/06/2016, 23:02 |
|
 |
ValleTamantina
Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
|
Intanto a metà giugno nel secondo orto i primi peperoncini tondi, le zucche lagenarie che tra poco saliranno sull’olivo e le zucchine in fiore. Allegato:
15062016peperoncino-tondo.jpg [ 305.07 KiB | Osservato 484 volte ]
Allegato:
15062016zucca-lagenaria.jpg [ 316.7 KiB | Osservato 484 volte ]
Allegato:
17062016motozappa-orto2.jpg [ 360.08 KiB | Osservato 484 volte ]
Abbiamo steso la recinzione elettrica perché qualche “animaletto” è entrato per pranzare o cenare con l’insalata e la roveja. Allegato:
15062016rete-elettrica.jpg [ 233.45 KiB | Osservato 484 volte ]
_________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
|
22/06/2016, 23:12 |
|
 |
ValleTamantina
Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
|
Sempre nel secondo orto (quello di casa): tre piante di zucca moscata e taaaaanti borlotti, che abbiamo lavorato con la motozappa nel finesettimana! Allegato:
15062016borlotti-zucca-moscata.jpg [ 247.73 KiB | Osservato 482 volte ]
Allegato:
15062016borlotti3.jpg [ 317.77 KiB | Osservato 482 volte ]
Allegato:
15062016borlotti2.jpg [ 296.91 KiB | Osservato 482 volte ]
Allegato:
15062016borlotti.jpg [ 246.13 KiB | Osservato 482 volte ]
_________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
|
22/06/2016, 23:21 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |