Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: L'orto di traco 2017

26/10/2017, 9:16

Sempre tutto molto bello!
Da me quest'anno nemmeno un kiwi, con il ritorno di freddo che ha fatto in primavera sono gelati tutti i fiori. E pensare quanti ne ho raccolti lo scorso anno... ed è stato così per quasi tutta la frutta: mele, pesche e prugne
Giusto qualche pera si è salvata

In compenso devo dire l'orto va decisamente meglio :D
Anche io sto iniziando a stendere qualche cottura dato che settimana prossima danno minime fino a 1 grado... intanto sto raccogliendo cavolfiori,radicchi, finocchi, songino e le ultime melanzane e cetrioli. I miei di Bruxelles sono più indietro invece...

Re: L'orto di traco 2017

26/10/2017, 13:08

Complimenti Traco!

Re: L'orto di traco 2017

26/10/2017, 14:48

kentarro ha scritto:ti conviene stendere nuovamente l'ala gocciante, così, appena finito inizierà a piovere....

Mauro ai ragione settimana scorsa ci avevo pensato di farlo ma domenica a fatto quattro gocce allora ho desistito
Mister ha scritto:Sempre tutto molto bello!
Da me quest'anno nemmeno un kiwi, con il ritorno di freddo che ha fatto in primavera sono gelati tutti i fiori. E pensare quanti ne ho raccolti lo scorso anno... ed è stato così per quasi tutta la frutta: mele, pesche e prugne
Giusto qualche pera si è salvata
In compenso devo dire l'orto va decisamente meglio :D
Anche io sto iniziando a stendere qualche cottura dato che settimana prossima danno minime fino a 1 grado... intanto sto raccogliendo cavolfiori,radicchi, finocchi, songino e le ultime melanzane e cetrioli. I miei di Bruxelles sono più indietro invece...

Grazie Mister troppo buono
anche da me ha gelato fine aprile ma la frutta per fortuna non la gelata
si l'orto quest'anno è andato molto bene anche il mio sia l'estivo che l'autunnale
Eva ha scritto:Complimenti Traco!

Grazie Eva molto gentile

Re: L'orto di traco 2017

26/10/2017, 21:24

kentarro ha scritto:è il clima ideale per i kiwi. hanno bisogno di freddo durante l'inverno. non di gelo intenso ma di freddo.
si coltivano per reddito a cuneo, a verona e nelle zone più temperate come latina e la romagna.

Non lo sapevo, grazie per la risposta! ;)
traco ha scritto:domenica a fatto quattro gocce

Traco, qui diciamo "Ha fatto due gocce", se da te ne ha fatte quattro ha piovuto molto! :P
Anche qui ha piovuto domenica e anche da noi la notte fa freddo, le previsioni hanno detto 5 gradi, ma purtroppo il tempo per fare i minitunnel di protezione nell'orto non ce lo abbiamo.

Re: L'orto di traco 2017

30/10/2017, 18:32

Nuovi raccolti di stagione
Cime di rapa sessantine
299.jpg

Catalogna e rape anche se sono un po piccole
ma meglio incominciare a raccoglierle
300.jpg

Carciofi troppo sviluppati chissà se passeranno l'inverno,
dovrò pensare come proteggerli
301.jpg

Radicchi rasati per il grumo fine inverno
302.jpg

Re: L'orto di traco 2017

31/10/2017, 14:25

kentarro ha scritto:ti conviene stendere nuovamente l'ala gocciante, così, appena finito inizierà a piovere....

:lol: :lol:

Re: L'orto di traco 2017

07/11/2017, 19:07

Adesso si che sembra autunno e continuano i raccolti
Verza rossa di Verona e cavolfiore
303.jpg

Broccolo, finocchi, catalogna e bieta
304.jpg

Tolte le ultime piante di pomodoro qualcosa è rimasto
305.jpg

Re: L'orto di traco 2017

07/11/2017, 19:23

Panoramica dell'orto
306.jpg

307.jpg

Cappuccio cuore rosso tardivo bellissimi
308.jpg

Si comincia a proteggere qualcosa visto che le temperature
309.jpg

Re: L'orto di traco 2017

08/11/2017, 9:26

Che belli i cavolfiori, li hai concimati?

Re: L'orto di traco 2017

08/11/2017, 15:17

Stallatico pellettato quando vango e poi un po di concime dopo 20/30 giorni il trapianto
Rispondi al messaggio