![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
nick91
Iscritto il: 30/10/2010, 18:30 Messaggi: 2671 Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
|
vabbeh metti il forno ventilato con la porta un po aperta...60gradie il gioco è fatto!!
_________________ FEISBUC: il contadino nick ISTA: ilcontadinonick IUTIUB: il contadino Nick
|
14/06/2016, 18:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
traco
Iscritto il: 12/10/2015, 9:15 Messaggi: 1746 Località: Ossola(lecco)
|
zappazappa ha scritto: Auguri traco. Lampedusa è bella ma preferisco Pantelleria: lì si che l'orticoltura è una sfida con la natura. Io ho un forno con la funzione essicatura, ci faccio delle chips di verdure da servire come antipasto più salutare rispetto alle patatine fritte. ![Cool 8-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cool.gif) Grazie zappa Lo so che sono due cose diverse qua vieni per il mare Tu le ai viste tutte e due? Dipende cosa ci devi fare poi il forno ti consuma molto di più
_________________ Ciao traco
|
14/06/2016, 19:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zappazappa
Iscritto il: 20/04/2016, 11:03 Messaggi: 916 Località: Monza (MB)
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
traco ha scritto: zappazappa ha scritto: Auguri traco. Lampedusa è bella ma preferisco Pantelleria: lì si che l'orticoltura è una sfida con la natura. Io ho un forno con la funzione essicatura, ci faccio delle chips di verdure da servire come antipasto più salutare rispetto alle patatine fritte. ![Cool 8-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cool.gif) Grazie zappa Lo so che sono due cose diverse qua vieni per il mare Tu le ai viste tutte e due? Dipende cosa ci devi fare poi il forno ti consuma molto di più Non credo che il forno consumi molto di più di un essicatore, il mio è in classe A+ con regolazione elettronica della temperatura, sono convinto che una volta arrivato a 60° la coibentazione della camera mantenga il calore senza consumare praticamente nulla. Viste entrambe, Lampedusa proprio a giugno, ma la bellezza di Pantelleria è per me ineguagliabile tanto da tornarci una volta all'anno. Per rimanere in tema con il forum la cosa incredibile di Pantelleria è come l'uomo abbia adattato le coltivazioni alle caratteristiche dell'isola che è senza acqua, praticamente in Africa e battuta da venti molto forti. Le viti sono dei cespuglietti, così come gli ulivi e poi ci sono i terrazzamenti, i muretti a secco, i giardini arabi dove si proteggeva un unica pianta di agrumi. E ricordo anche che la vite dello Zibibbo è patrimonio dell'umanità. ![Cool 8-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cool.gif)
|
15/06/2016, 9:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
non c'è paragone , un essiccatore non consuma molto e ha il vantaggio della ventilazione che è fondamentale
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
15/06/2016, 11:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zappazappa
Iscritto il: 20/04/2016, 11:03 Messaggi: 916 Località: Monza (MB)
|
ase90 ha scritto: non c'è paragone , un essiccatore non consuma molto e ha il vantaggio della ventilazione che è fondamentale Boh, io nel mio forno essico le verdure senza problemi, posso regolare la temperatura al grado fino ai 60°. Ma non saprei confrontare il consumo energetico. ![Cool 8-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cool.gif)
|
15/06/2016, 11:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
famigliaF
Iscritto il: 18/04/2016, 21:36 Messaggi: 261 Località: Brescia
|
ase90 ha scritto: non c'è paragone , un essiccatore non consuma molto e ha il vantaggio della ventilazione che è fondamentale Concordo. E alla massima potenza, da usare di rado, il mio arriva a consumare 600 w
_________________ Monia
|
15/06/2016, 14:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
600 watt , sei sicuro??
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
15/06/2016, 21:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
traco
Iscritto il: 12/10/2015, 9:15 Messaggi: 1746 Località: Ossola(lecco)
|
Da quello che mi dice mia figlia del tempo che ce su non voglio immaginare le condizioni che sarà il mio povero orto Ieri ho visto le foto della grandinata che a fatto poco lontano Sembrava nevicato
_________________ Ciao traco
|
16/06/2016, 6:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nick91
Iscritto il: 30/10/2010, 18:30 Messaggi: 2671 Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
|
hahahahahaaa è passata da me!!! ci sono le foglie che sembrano gruviera e le piantine che non erano imbroccate le ho trovate tutte allettate...meno male che ormai è quasi finita la prima mandata della maggior parte delle colture...
_________________ FEISBUC: il contadino nick ISTA: ilcontadinonick IUTIUB: il contadino Nick
|
16/06/2016, 9:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zappazappa
Iscritto il: 20/04/2016, 11:03 Messaggi: 916 Località: Monza (MB)
|
traco ha scritto: Da quello che mi dice mia figlia del tempo che ce su non voglio immaginare le condizioni che sarà il mio povero orto Ieri ho visto le foto della grandinata che a fatto poco lontano Sembrava nevicato A Merate ci sono state persone bloccate in auto, con l'auto che galleggiava su acqua e fango. ![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif) Da me non ha grandinato ma c'è stata quasi una tromba d'aria con alberi abbattuti in più punti del paese. Ho scelto l'anno migliore per iniziare a fare l'orto. ![Twisted Evil :twisted:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_twisted.gif)
|
16/06/2016, 9:41 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |