![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
giorgio53 ha scritto: ....... ![Crying or Very Sad :cry:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cry.gif) ... azzo diventeremmo dei ruminanti a mangiare a forza le insalate per non farle andare a seme !!!!!! in due giorni cinque bei cesti ...... andati peccato ho le galline che non vedono l'ora che l'insalata vada in seme , ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
08/06/2016, 14:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giorgio53
Iscritto il: 04/09/2015, 15:33 Messaggi: 267 Località: versilia
Formazione: laureato
|
ciao Kentarro sai a casa ho delle "boccucce" quindi devo selezionare con accortezza: non amara, morbida, bella chiara, foglie grandi ...... che ...lle ![Evil or Very Mad :evil:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_evil.gif) quindi sicuramente gentilina ed altre che dopo poco mi si squagliano. Datemi dei consigli (naturalmente .... escluderei di cambiare i componenti dell'amata famigliola !!!!)
|
08/06/2016, 14:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
ci sono delle belle varietà da taglio , che crescono velocemente , d'estate però io faccio solo il primo taglio ,poi tolgo, per me il trucco è piantare l'insalata che si vuole , ma poca e spesso
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
08/06/2016, 14:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
tra canasta e gentilia non c'è molta differenza. la canasta è leggermente più croccante.
|
08/06/2016, 15:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giorgio53
Iscritto il: 04/09/2015, 15:33 Messaggi: 267 Località: versilia
Formazione: laureato
|
ma la canasta non è quella a foglia lunga, un pò amara ?
|
08/06/2016, 15:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
no, è una lattuga. canasta meraviglia del verano. ha foglie bollose verdi chiare all'interno, dove non c'è luce, e marroni/verde scuro all'esterno. ![Immagine](http://www.soccirce.it/img/canasta_prod.jpg)
|
08/06/2016, 15:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
traco
Iscritto il: 12/10/2015, 9:15 Messaggi: 1746 Località: Ossola(lecco)
|
la canasta è sempre la migliore anche quest'anno ne o provate altre però quella più dura ad andare a seme è la canasta proprio quella della foto di mauro sia scura che chiara
_________________ Ciao traco
|
08/06/2016, 15:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nick91
Iscritto il: 30/10/2010, 18:30 Messaggi: 2671 Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
|
confermo canasta top tra le insalate, foglie lunghe amarognole è la romana probabilemente..la gentilina ok però marcisce subito è molto delicata, se diace morbida bella verde dovresti provare a tenere la gentilina...ma la usi da taglio...la semini, fai delle file belle compatte e appena le foglie raggiungono i 15 cm tagli.... ma poi scusa eh l'insalata deve essere croccante!! iceberg? brasiliana?
_________________ FEISBUC: il contadino nick ISTA: ilcontadinonick IUTIUB: il contadino Nick
|
08/06/2016, 19:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
famigliaF
Iscritto il: 18/04/2016, 21:36 Messaggi: 261 Località: Brescia
|
Potrebbe anche essere che l'insalata a foglie lunghe un pò amare sia la barba dei frati. Ne ho messe 9 gambine di quella rossa, pensando al sapore dolce come la lattuga, invece è amarognolo... ed infatti fa parte delle cicorie/catalogne, anche se dalla foto si potrebbe pensare alla lattuga. Per fortuna non ho preso anche la barba dei frati verdi, anch'io non amo molto l'amarino. Ai miei invece piace.
_________________ Monia
|
08/06/2016, 20:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giorgio53
Iscritto il: 04/09/2015, 15:33 Messaggi: 267 Località: versilia
Formazione: laureato
|
grazie mille andrò per la canasta e poi con la gentilina .... in piccole dosi ciao
|
09/06/2016, 10:34 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |