Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: L'ORTO DI TOMMASO

08/03/2012, 0:35

TOMMASOBUCCI ha scritto:ciao bubi
le serre ho speso allincirca sui 600-700 euro finite. ti faccio una premessa,gli archi li ho trovati da ortolani che cessavano l'attivita',il nylon per la copertura li ho comperati nuovi,e poi per il monteggio mi sono arrangiato assieme a mio papa'. tieni presente che serre che iniziano ad avere certe dimensioni devono essere ancorate con trivelle e tiranti.
per quanto riguardo le temperature in questo periodo se fuori abbiamo un range di temperatura che oscilla da 4° a 17° in serra avremmo da 4° a 32°. la minima del mattino e' difficile alzarla ci vorrebbero dei bruciatori ma non ne vale la pena. attualmente che in serra o insalate cappuccie la minima mi va piu' che bene non mi reca danni. e' la massima che puo' preoccupare quindi apro i lati e faccio scendere la temperatura attorno ai 17-20° che e' ottimale

ti faccio vedere come avevo impostato le serre lho scorso anno,e qualcosina a pieno campo. la stagione ere appena iniziata e non avevo granche' fuori


a serra o totale? :)

Re: L'ORTO DI TOMMASO

08/03/2012, 1:56

ciao scusami mi ero dimenticato............alla singola!!

Re: L'ORTO DI TOMMASO

08/03/2012, 22:31

:shock: Ma sei organizzatissimo!
Ho visto che usi l'impianto a goccia,veramente ottimo, che acqua usi?
Volevo chiederti anche come fai a tenere pulite le interfile, in serra metti il telo ma fuori?
Complimenti ancora
Ciao!

Re: L'ORTO DI TOMMASO

08/03/2012, 22:39

TOMMASOBUCCI ha scritto:ciao scusami mi ero dimenticato............alla singola!!


grazie, sei stato gentilissimo.

Re: L'ORTO DI TOMMASO

08/03/2012, 23:22

ciao custode,l'acqua la pesco da una falda a 8 metri di profondita.poi con una pompa autodescante faccio partire una linea che va alle serre e da li alimento le manichette che sono regolate de un regolatore di pressione altimenti scoppiano.
per quanto rigurda la pulizia interfilare ho una fresa multipla da attaccare al motocoltivatore,molto comoda e che mi risparmia moltissimo tempo. pensa che quando trapianto il radicchio quindi ti parlo un migliaio di piantine prima me lho zappavo a mano e mi ci voleva una girnata intiera.....adesso in mezzoretta faccio tutto!!!
ti allego alcune foto che ti fai un'idea
Allegati
IMG_1701.JPG
IMG_1701.JPG (27.87 KiB) Osservato 858 volte
IMG_1702.JPG
IMG_1702.JPG (29.41 KiB) Osservato 858 volte
IMG_1703.JPG
IMG_1703.JPG (29.25 KiB) Osservato 858 volte

Re: L'ORTO DI TOMMASO

08/03/2012, 23:53

Grazie Tommaso in effetti immaginavo qualcosa di simile, (avevo anche pensato allo "sfruttamento" del papà, cosa che a volte pratico :lol: ).
Immagino che faticaccia con la zappetta!
Ciao

Re: L'ORTO DI TOMMASO

09/03/2012, 0:00

ciao custode
quello che vedi in foto e' tutta opera mia
mio papa' a collaborato solo quando o messo le serre e quando cambio il nylon.
per il resto gestisco tutto io
se chiedo a mio papa' di zapparmi il radicchio mi tire un calcio nel sedere
peccato che siamo lontani altrimenti ti invitavo per venirmi a trovare

Re: L'ORTO DI TOMMASO

09/03/2012, 22:48

dagli ultimi rilevamenti delle temperature prevedo si seminare la settimana prossima,fagiolino nano var. tema,e zucchino var.monica (serra)

Re: L'ORTO DI TOMMASO

09/03/2012, 23:09

Un salto l'avrei fatto volentieri, se dovessi capitare in Veneto ti verrò a cercare!..e non è una minaccia :lol:
Ciao

Re: L'ORTO DI TOMMASO

10/03/2012, 22:36

oggi sono iniziati anche i lavori di preparazione del terreno in piena aria
quindi ho effettuato un'aratura parziale,perche ho ancora del radicchio e cavolfiori che sto' raccogliendo
vi allego alcune foto
Allegati
IMG_0012.JPG
IMG_0013.JPG
IMG_0014.JPG
IMG_0016.JPG
Rispondi al messaggio