Re: L'orto di Rubescens 2019, macerato d'ortica.. utilissimo
29/04/2019, 15:46
per gli afidi funziona ma con effetto prolungato rispetto a insetticidi specifici quali afidi. occorrono minimo due irrorazioni a distanza di tre giorni per vedere effetti positivi.
forse intendi sardine e ammoniaca per la mosca olearia....
Re: L'orto di Rubescens 2019, macerato d'ortica.. utilissimo
29/04/2019, 20:50
sardine e ammoniaca funziona per tutte le mosche della frutta ad esclusione della Drosophila suzukii quella che prende di mira frutti rossi in maturazione (ciliegie, e piccoli frutti ad esempio)
di notte la temperatura è fredda.............si!! un maggio che nella mia zona confini province RM e VT, mt. 450 slm non si presenta bene almeno fino al giorno 10 del c.m. si sta ripetendo la medesima situazione del 1985, la ricordo bene..... perché tutto..... nell'orto slitto al mese di Giugno. presi le ferie in quel di maggio 1985 per fare lavori di edilizia e questa primavera 2019 è molto molto simile. Speriamo che presto si ripristinino le normali temperature altrimenti si rischia di danneggiare i trapianti. Le variazioni tra notte e giorno sono di parecchi gradi.
con la luna calante del 21-22- Aprile ho spostato il mini tunnel e rapidamente rimesso in funzione con nuove piantine e semine;)
Re: L'orto di Rubescens 2019, freddo come il 1985!
01/05/2019, 20:41
1985, l'anno della grande e immensa nevicata. quasi 3 giorni di neve ininterrotta. noi, ai tempi bambini delle scuole medie avevamo passato intere giornate con lo slittino. aveva iniziato a nevicare la domenica sera. il lunedì scuole chiuse. a milano era intervenuto anche l'esercito per librare la città dalla neve. non era stato un anno nella norma
L'orto di Rubescens 2019, struttura ombreggiante, fai da
02/05/2019, 15:50
Noi pensionati che da giovani abbiamo fatto il periodo di apprendistato e la scuola per le materie tecniche ci ha formato con i libri e la pratica in officina, sappiamo cavarcela spesso da soli e personalmente ho sempre inventato ciò che mi è stato utile per la manutenzione del mio orto e casa (salvo prodotti e materiali quali macchine e utensili speciali) Prendevo spunt o da tante cose che nella mia ex azienda venivano negli anni novanta smontate per modifica ed avvicendamento di nuove tecnologie ed io con benestare del responsabile di magazzino le recuperavo e le adattavo ai miei bisogni secondo consumo. Tubi, bulloni, viterie, lamierati e profilati in ferro, staffe, piattine, profilati alluminio vari e tant’altro, tutte cose che in campagna avendo molto spazio a disposizione possono venire utili al bisogno. Lo scorso anno ho fatto una copertura-ombreggiatura di soccorso con materiali adattati frettolosamente ma che hanno ugualmente raggiunto lo scopo ovvero proteggere le piantine per ottenere una continuità della produzione. Nel mio orto coltivo da tanti anni le fragole, specie rifiorenti da Maggio fino ad Ottobre. Nei mesi di Luglio Agosto se il sole è cocente soffrono e diminuisce la fioritura.
L'orto di Rubescens 2019, struttura ombreggiante, fai da te!
02/05/2019, 15:51
Visto che il recente mini tunnel è stato un successo di funzionalità con il mio metodo accessori costruiti fai da te, ho ideato anche per le fragole una struttura in cui si potesse comodamente entrare e ombreggiare le piante nelle ore più calde del giorno e consentire alle piantine di produrre con continuità i frutti. Canne tubo plastica per impianti elettrici diam. mm. 16-20 Tubi alluminio mm.26 Rondelloni ferro foro mm.12 Tondino Ferro-acciaio diam. 10 per cemento armato
Picchetti : Spezzoni ferro diam. mm10 /cm. 50 – spazio esterno cm. 20 per supporto canna + cm. 30 per innesto-conficcato a terra