Il beverone e fatto con il letame animale. Io ho a disposizione il polline (di galline). Per 1 kg di letame 10 di acqua. Si lascia riposare per almeno due settimane. Meglio se di più.
A proposito del sapone – mi ricordo dei tempi quando c’era solo il sapone fatto in casa. Si vendeva pure nei negozi – lo tagliavano con un coltello e te lo vendevano a peso. Chi faceva il sapone in casa era benestante (avevano mangiato bene per avere dei scarti di grassi). Pensa, si usava pure per lavare i capelli, che poi eri obbligata a sciacquare con acqua e aceto, altrimenti non si potevano pettinare tanto erano crespi. A me piace pure l’odore, perche sono cresciuta e abituata al odore del sapone fatto in casa; ma ti posso dire che ha un odore molto forte, non gradito da tutti.
Anch'io faccio il sapone in casa con il mio olio di oliva. O meglio il fondo di olio di oliva ricco di sedimento. Ma non uso assolutamente l'olio esausto da frittura!!!
Ciao Vabbeh Eva ci sono tante persone che riciclano i grassi e non è morto nessuno, saranno appositamente filtrati. Io uso solo il sapone di Aleppo ma adesso la mia dolce metà non vuole più comprarlo per via della guerra etc etc stavo pensando di farmelo io .... Carmen ma che è la cipolla acquatica???
E brava Carmen, sempre bello e in ordine il tuo orto/giardino, ancora mi ricordo del pomodoro del vesuvio varietà antica originale che mi avevi chiesto tempo fa, chissà se lo ritrovo quest'anno. Ciao buon lavoro