Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: L'orto di Carmen 2015

24/07/2015, 8:36

Dimenticavo, i pomodori dopo l'essiccazione vengono sbollentati con l'aceto, poi asciugati e poi nei barattoli.
Ho difficoltà con le foto, devo capire come fare a riversarle nel tablet e poi ridurle al formato giusto per pubblicarle :-(
ce la faremo....
un abbraccio

Re: L'orto di Carmen 2015

24/07/2015, 13:24

Grazie Anna :D

Qui la prova dei pomodori secchi. Li ho messi nella teglia con la gratta e coperti con tulle nero (per gli insetti).
Li avevo fatto anni fa ma li ho conservati nei sacchetti appesi, non li avevo messo nei barattoli. Adesso li voglio mettere sott'olio.
Allegati
20150724_115700.jpg

Re: L'orto di Carmen 2015

24/07/2015, 13:38

E il momento del raffano oppure cren.

Principalmente la radice del rafano/cren la uso per la conservazione. Aiuta a mantenere duri i cetrioli, zucchine, peperoni …; in questo caso, la radice viene tagliata a fette sottili.
Invece grattugiata va benissimo con la carne. Si può usare ma pochissimo, grattugiata nelle insalate. E molto piccante.

Se l’inverno ti si chiude il naso non servono i spray, in un secondo stappa il naso se ispiri l’odore del cren.
Io la conservo grattugiata insieme con una mela per ammorbidire il forte piccante e con un filo d’olio sopra perché si ossida.
Allegati
91.jpg
90.jpg

Re: L'orto di Carmen 2015

24/07/2015, 13:44

L'atro ieri a grandinato cinque minuti con il sole splendente :mrgreen: Niente pioggia. Guardate la scottatura di questo giovane pero.
La grandine ha fatto dei danni pure ai alberi di frutta... speriamo recuperabili :?:
Allegati
20150724_115205.jpg

Re: L'orto di Carmen 2015

24/07/2015, 14:06

Ieri ha piovuto, sempre cinque minuti, la portulaca e contenta, pure io :mrgreen: .. ho preparato un piccolo pranzo con le cose trovate in giro: portulaca, pomodorino nero, cetriolo grattugiato, foglie giovani del porro, melone, un filo d'olio e un po di aceto balsamico, 2 gocce di limone ... e due cubetti di ghiaccio.

Vi voglio raccontare della pioggia di ieri. C'era il sole e pioveva. Se guardavi verso il cielo sembrava nevicasse di sera con lampioni accessi. Milioni di brillantini che cadevano per terra. Impressionante. Mia madre diceva che questa pioggia porta le malattie alle piante ... la chiamano "pioggia acida".
Allegati
93.jpg
92.jpg

Re: L'orto di Carmen 2015

24/07/2015, 14:10

e vi ricordo della mia bevanda estiva .. suco frizzante con i fiori di sambuco, limone e zucchero. Dissetante e rinfrescante.
Allegati
94.jpg

Re: L'orto di Carmen 2015

24/07/2015, 14:34

Peperone corno di toro al "in su" e peperoni al "in giù" :lol: :lol:
Quelli all' in su spero diventeranno rosi, perché dovrei fare la paprica.
Allegati
97.jpg
96.jpg

Re: L'orto di Carmen 2015

24/07/2015, 14:39

i primi non mi sembrano corno di toro, somigliano piu a peperoncini.

Re: L'orto di Carmen 2015

24/07/2015, 15:13

Avevo pure io qualche dubbio, ma vedremmo, anche perché io non coltivo peperoncini.

Re: L'orto di Carmen 2015

24/07/2015, 18:27

La prova dei pomodori secchi fallita.... si sono arrostiti :mrgreen: . Non avrei dovuto usare la teglia di inox :cry: :oops: . Chissà quanti a gradi è arrivata la teglia perché si sono bruciati.
Allegati
20150724_181944.jpg
Rispondi al messaggio