Rispondi al messaggio

Re: L'orto di Carmen 2015

13/06/2015, 10:20

ciao carmen, non mli sembra dorifora ma coccinella. si riconoscono facilmente in questo stadio si sta trasformando in coccinella infatti sta ferma attaccata alla pianta. la dorifora la riconosci perche ha i puntini neri lateralmente in piu in questo stadio si muove per nutrirsi. metto le foto cosi si capisce meglio ;)
Allegati
download.jpeg
download.jpeg (9.4 KiB) Osservato 721 volte
images.jpeg
COCCINELLA
images.jpeg (5.19 KiB) Osservato 721 volte
dorifora-della-patata1.jpg

Re: L'orto di Carmen 2015

13/06/2015, 11:43

è un coleottero ma non è la dorifora, quando è larva è rosso intenso.

Re: L'orto di Carmen 2015

14/06/2015, 14:56

Grazie ragazzi. Per fortuna che non è la dorifora. Pi patate ne ho proprio pochissime.

1 - panoramica orto
2 - zucchine
3 - il primo gladiolo sta per aprirsi
Allegati
20150613_1157131.jpg
20150613_115858.jpg
20150613_184126.jpg

Re: L'orto di Carmen 2015

14/06/2015, 18:17

1 - Rumex acetosa
2 - Ultima trovata, suggeritomi da un signore del posto - spargere della calce intorno ai cavoli. Mi domando se per una terra fortemente argillosa fa bene? voi che ne dite? Mauro?
3 - ribes nero
Allegati
RUMEX ACETOSA.jpg
20150613_120105.jpg
20150614_114151.jpg

Re: L'orto di Carmen 2015

14/06/2015, 18:22

carmen ha scritto:Grazie ragazzi. Per fortuna che non è la dorifora. Pi patate ne ho proprio pochissime.


le patate sono la prima scelta ma in mancanza di quelle si attacca a tutte le solanacee.
la favorita della dorifora è la patata, seguita a ruota dalla melanzana e dai pomodori.

Re: L'orto di Carmen 2015

14/06/2015, 18:28

Carmen che bello ... alla faccia del diluvio! :D
Ma tu coltivi la rumex ? Come la usi?
Anch'io spargo la cenere intorno ai cavoli, pare che gradiscano l'alcalino della cenere e
tiene lontano l'ernia del cavolo? gli ultimi cavoli cappucci e le verza ho immerso i panetti nella cenere!!! oltre a mischiare la cenere
nel terreno intorno.
Questo però non ha impedito al grillotalpa o all'arvicola di papparsi alcune piantine :twisted: :evil: :cry:
Bel colore il gladiolo... da me è ancora presto ...
però impegnati di più con la messa a fuoco ;) ;) :mrgreen:

Re: L'orto di Carmen 2015

16/06/2015, 6:56

ciao a tutti,

libellula - la rumex: la uso tantissimo nel insalata ; e poi faccio dei brodi di carne grassa (bovino, testa di agnello) e butto dentro questa verdura che sgrassa e da un sapore specifico alla carne

foto:
1 - peperone friggitello
2 - fagioli - crescono bene, nonostante gli afidi
3 - uva spina bianca
Allegati
20150613_120353.jpg
20150610_184333.jpg
20150612_110737.jpg

Re: L'orto di Carmen 2015

17/06/2015, 17:53

1 - fiore di lagenaria :)
2 - una manciata di visciole da una piccolissima pianta - i primi due pomodori raccolti e i pomodori "grandinati" - e 3 ... mi sono stufata un pò da questa grandine
3 - fiore di mirto

ho guardato un po' il mio vecchio post .... ero più creativa qualche anno fa
il-mio-orto-f89/il-mio-orto-t22762.html?hilit=l'orto" target="_blank di carmen
Allegati
20150614_202340.jpg
20150617_164526.jpg
20150616_100838.jpg

Re: L'orto di Carmen 2015

17/06/2015, 17:59

1 - speriamo che non farà danni
2 - ribes bianco
3 - lavanda
Allegati
20150613_102120.jpg
20150612_110737.jpg
20150613_184238.jpg

Re: L'orto di Carmen 2015

18/06/2015, 16:27

1 - dopo la terza grandinata sono spariti i afidi e i fagioli hanno preso bene via . Poi brassicaceae (quello che è rimasto) e aglio
2 - borlotto di sutri
3 - fagiolo con fiori viola
Allegati
20150618_100016.jpg
20150618_095159.jpg
20150618_105236.jpg
Rispondi al messaggio