![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
l'orto di alessio86 - 2016
Autore |
Messaggio |
alessio1986
Iscritto il: 22/01/2014, 0:59 Messaggi: 703 Località: viterbo
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
famigliaF ha scritto: Tutto molto bello e ben curato! Stupenda la rosa variegata. Ed anchei piselli da fiore sono bellissimi. Mi avevano tentata in un garden, ma di spazio non ne ho più! grazie monia! i piselli sono veramente belli, e pensare che non li volevo nemmeno piantare... anche se non hai spazio puoi seminarli sotto qualche altra pianta, io li ho messi intorno al colletto di un biancospino spiantato da in mezzo ai rovi, severamente potato e ripiantato in giardino... quest'anno sarebbe stato anche brutto da vedere spoglio in quel modo! Pasole ha scritto: Complimenti. Grazie! nick91 ha scritto: fantastico!! bello bello si!! che caratteristiche ha l'acero giapponese? grazie nick! di aceri giapponesi ce ne sono diverse varietà, il mio è un atropurpureum, tende a fare cespuglio ma potato ad alberello mi piace di più... la colorazione del fogliame è rosso acceso per quasi tutta la stagione, solo con il caldo forte tende a virare al verde per poi tornare come era... credo che gli comprerò un bel vasone di coccio e almeno per qualche anno lo lascio fuori terra, quando sarà cresciuto e gli avrò dato la forma che voglio penserò a metterlo a terra
|
06/06/2016, 11:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ValleTamantina
Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
|
Grande e bello il tuo orto, soprattutto mi piace la terra che hai. Come t'ha detto giorni fa Nick, anche io "da grande voglio un orto come il tuo!" Anche tu usi la tecnica dello spago per sorreggere i pomodori... è il primo anno? Belli i fiori, soprattutto i piselli che sono una novità assoluta. Ma i fiori di tanti colori che si vedono in foto sono di più piante vero? O una sola pianta fa fiori di più colori?
_________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
|
06/06/2016, 22:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessio1986
Iscritto il: 22/01/2014, 0:59 Messaggi: 703 Località: viterbo
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
ValleTamantina ha scritto: Grande e bello il tuo orto, soprattutto mi piace la terra che hai. Come t'ha detto giorni fa Nick, anche io "da grande voglio un orto come il tuo!" Anche tu usi la tecnica dello spago per sorreggere i pomodori... è il primo anno? Belli i fiori, soprattutto i piselli che sono una novità assoluta. Ma i fiori di tanti colori che si vedono in foto sono di più piante vero? O una sola pianta fa fiori di più colori? Quest'anno vista la mole di piantine anche tu non scherzi!!! Si è il primo anno che utilizzo lo spago per i pomodori... un po' perché ero curioso di provarlo e un po' perché sono arrivato troppo tardi per fare le canne, avevano già messo la foglia e il canneto era diventato un viperaio... è un po' più macchinoso costruire la struttura ma poi non si perde tempo a legarli. I piselli sono diverse piante, ognuna produce fiori dello stesso colore... più di tutti mi piacciono quelli rossi! oggi ho controllato e hanno preparato un sacco di baccelli pieni di semi, spero di riuscire a divederli per colore visto che quest'anno nel pacchetto che ho comprato erano misti... Se ti piacciono ti tengo un po' di semini da parte! ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
07/06/2016, 0:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
carmen
Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
Formazione: infermiera
|
E carino vedere gli uomini che abbinano i fiori. I piselli da fiore – carini – mi prenoto pure io per due semini Comunque, prima o poi, faro un giretto nel tuo orto ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) . se passi da queste parti, vieni a vedere pure il mio di orto.
|
07/06/2016, 20:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
non star li a dividere. i semi si ibrideranno di certo
|
07/06/2016, 20:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessio1986
Iscritto il: 22/01/2014, 0:59 Messaggi: 703 Località: viterbo
|
carmen ha scritto: E carino vedere gli uomini che abbinano i fiori. I piselli da fiore – carini – mi prenoto pure io per due semini Comunque, prima o poi, faro un giretto nel tuo orto ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) . se passi da queste parti, vieni a vedere pure il mio di orto. Sono proprio un novellino con le piante ornamentali ma mi stanno appassionando tanto quanto l'orto!.... chissà che combineró con questo giardino Nemmeno te lo devo dire, quando vuoi passare sei la benvenuta! ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) Metto via qualche seme anche per te! kentarro ha scritto: non star li a dividere. i semi si ibrideranno di certo Hai ragione, ci avevo pensato, magari provo solo con il primo palco di baccelli, si sa mai mi dicesse bene...
|
07/06/2016, 22:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessio1986
Iscritto il: 22/01/2014, 0:59 Messaggi: 703 Località: viterbo
|
stamani tra un temporale e l'altro ho sfemminellato e tolto le foglie basali a tutti i pomodori. oltretutto stanotte il cinghiale ha avuto la brillante idea di venire a cercare lombrichi sopra le zucche che avevo ripiantato ![Evil or Very Mad :evil:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_evil.gif) .... devo attrezzarmi con quel filo elettrificato che usano per i cavalli se voglio stare più tranquillo. aggiorno con qualche foto:
|
10/06/2016, 16:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessio1986
Iscritto il: 22/01/2014, 0:59 Messaggi: 703 Località: viterbo
|
altre foto:
|
10/06/2016, 16:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessio1986
Iscritto il: 22/01/2014, 0:59 Messaggi: 703 Località: viterbo
|
ultime foto:
|
10/06/2016, 16:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
TeKNoDaDo23
Iscritto il: 20/06/2013, 21:39 Messaggi: 474 Località: Naviante-CN (Piemonte)
Formazione: Liceo Artistiko
|
Bravo alessio! Orto gigante e sempre da invidia!
_________________ Io Sono Quello Che Sono, Non Quello Che La Gente Vuole Che Io Sia
|
10/06/2016, 18:32 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |