![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
l'orto di alessio86 - 2016
Autore |
Messaggio |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
Pulisco con una semplice sarchiatore a 3 denti, sopra ci ho legato un mattone che fa da peso per farlo affondare... lo pianto ad inizio fila e tiro fino in fondo. Qualcosa rimane ma sinceramente non vivo questa ansia da infestanti, l'importante è mantenerle sotto controllo ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- bello il tuo orto , e condivido la scelta di non accanirsi più del necessario verso le erbe infestanti , anche perchè con le autostrade a 4 corsie del tuo orto..... ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
26/05/2016, 8:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ValleTamantina
Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
|
alessio1986 ha scritto: x laura: la pietra che vedi è molto simile alla serena ma è peperino( https://it.wikipedia.org/wiki/Peperino), la pietra del posto.... non ho acquistato nulla, ho riutilizzato la risulta della demolizione di un vecchio rudere, ci ho fatto aiuole, muretti vari, scalinate e anche una parte dei muri esterni del casale... e ne ho ancora una bel cumulo da utilizzare! Avrei scommesso che fosse la Serena, è molto somigliante! Anche io ho pietre in abbondanza, in campagna tornano sempre utili per qualche lavoretto esterno. ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) Anche io ci ho fatto aiuole, muretti ed una colonna per fontana. Belle le foto degli ultimi aggiornamenti del tuo orto. Un gran lavoro. ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
|
26/05/2016, 23:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessio1986
Iscritto il: 22/01/2014, 0:59 Messaggi: 703 Località: viterbo
|
oggi ho zappettato un pò di erbacce tra i pomodori e ho approfittato per fare qualche foto... dopo un maggio terribile per ora anche giugno non è da meno... di una 70ina di melanzane devo sostituire almeno 20 piante, tutte attaccate dal marciume del colletto, non sono riuscito nemmeno a fare un trattamento decente con bordolese perchè pioe quasi tutti i giorni... il resto procede bene, iniziano a essere pronte le zucchine e tra poco pure i primi datterini. aggiorno con qualche foto:
|
05/06/2016, 19:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessio1986
Iscritto il: 22/01/2014, 0:59 Messaggi: 703 Località: viterbo
|
altre foto:
|
05/06/2016, 19:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessio1986
Iscritto il: 22/01/2014, 0:59 Messaggi: 703 Località: viterbo
|
ultime foto... se riesco stasera posto qualche nuova fioritura in giardino ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
05/06/2016, 19:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessio1986
Iscritto il: 22/01/2014, 0:59 Messaggi: 703 Località: viterbo
|
le rose che per ora mi piacciono di più, l'aiuola delle lavande, l'ulivo mini e i piselli da fiore:
|
05/06/2016, 20:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessio1986
Iscritto il: 22/01/2014, 0:59 Messaggi: 703 Località: viterbo
|
ultime foto:
|
05/06/2016, 20:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
famigliaF
Iscritto il: 18/04/2016, 21:36 Messaggi: 261 Località: Brescia
|
Tutto molto bello e ben curato! Stupenda la rosa variegata. Ed anchei piselli da fiore sono bellissimi. Mi avevano tentata in un garden, ma di spazio non ne ho più!
_________________ Monia
|
05/06/2016, 23:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Pasole
Iscritto il: 13/05/2016, 8:26 Messaggi: 215 Località: Lüneburg (Nord Germania)
|
Complimenti.
|
05/06/2016, 23:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nick91
Iscritto il: 30/10/2010, 18:30 Messaggi: 2671 Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
|
fantastico!! bello bello si!! che caratteristiche ha l'acero giapponese?
_________________ FEISBUC: il contadino nick ISTA: ilcontadinonick IUTIUB: il contadino Nick
|
06/06/2016, 9:02 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |