Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: L'orto della bassa mantovana 2018

26/07/2018, 11:08

punto su una raccolta da freschi

Re: L'orto della bassa mantovana 2018

30/07/2018, 22:07

ase90 ha scritto:Dopo tanti meloni finalmente si cambia colore , la prima anguria :D


molto bella!! pure senza semi..

Re: L'orto della bassa mantovana 2018

30/07/2018, 23:46

Bello il cocomero! :mrgreen: E pure i fagiolini...
Non conoscevo il peperone piacentino, quindi a maturazione resta di questo color giallo?

Re: L'orto della bassa mantovana 2018

31/07/2018, 7:29

Si Laura , come lo vedi in foto è pronto per la raccolta
Mister i semi ci sono , solo che il taglio è venuto per coincidenza dove non si vedono
in foto 1/4 della stessa anguria che pesava circa 12 kg.
Allegati
25.07.18 014.JPG

Re: L'orto della bassa mantovana 2018

02/08/2018, 21:37

Ecco ase qui si vedono i limiti della coltivazione in vaso... la tua anguria da sola pesa più del mio raccolto estivo di tutto l'orto :D

Ma il melone che si è arrampicato ce la fa a tenersi da solo appeso?

Re: L'orto della bassa mantovana 2018

10/08/2018, 7:50

Io lascio fare , se regge regge :mrgreen:
E' ora di trapiantare i cavoli , poi si passa alla copertura anti cavolaia ;)
Allegati
10.08.18 003.JPG
10.08.18 009.JPG

Re: L'orto della bassa mantovana 2018

10/08/2018, 11:42

Ciao, come è nominato quel telo protettivo?

Re: L'orto della bassa mantovana 2018

10/08/2018, 12:59

rete antinsetto

Re: L'orto della bassa mantovana 2018

13/08/2018, 13:00

A prezzo come siamo messi con questo tipo di rete?
Si va a metro quadro o a peso?
Ciao e grazie
SG

Re: L'orto della bassa mantovana 2018

13/08/2018, 15:26

Ciao Ase90, ho cercato la rete antinsetti in un paio di vivai ma nessuno la ha.
Ci sai dire dove comprarlo ?
Su Internet ?

Grazie Ciao
Roberto
Rispondi al messaggio