fantastico...eh vedi la forma migliore per le serre è quella...pareti dritte e sopra a mezzaluna...io ho preso una struttura solo a mezzaluna...vacca boia...ho idea che farò una fatica bestia a vangare!!! quasi quasi la uso come voliera!! ...comunque pazzesco vedere raccogliere adesso le patate!!
sono le carote che si vedono al centro della serra , l'idea era di trapiantarle , ma mi sono fatto passare la voglia e le ho solo diradate , e forse anche poco Quelle piantate sempre in serra alla fine di ottobre uno spettacolo, mancano le foto , ma da ripetere
non sono esperto di carote...non è una cosa che coltivo abitualmente ma anche a me hanno consigliato solo di diradarla...non trapiantarla perchè sffre parecchio i trapianti
nick91 ha scritto:non sono esperto di carote...non è una cosa che coltivo abitualmente ma anche a me hanno consigliato solo di diradarla...non trapiantarla perchè sffre parecchio i trapianti
Io ho provato a trapiantarle, circa 10 gg fa, per ora reggono bene e non ne è morta nessuna. Un vivaio mi ha detto che se lo si fa quandosono piccole e la radice non ha ancora cominciato a fare il fittone, non c'è problema. Vedremo se vanno avanti e le raccolgo.
ne avevo trapiantate in serra alla fine di gennaio , auto prodotte , hanno patito molto il trapianto ,si sono ingrossate senza scendere in profondità , ma la causa potrebbe essere che magari avevano filato in vaschetta , se tolgo la parte l'estetica orrenda, non erano male riprovo il prossimo inverno
ho provato in marzo a fare i miei primi innesti , due varietà di susine ma solo la regina Claudia gialla sembra aver attecchito buona anche fioritura dell'uva