 |
L'orto casalingo di FraEle - 2016
Autore |
Messaggio |
FraEle
Iscritto il: 31/07/2016, 14:51 Messaggi: 10 Località: Acquapendente (Viterbo)
|
Ciao a tutti. Vi raccontiamo del nostro orto. Siamo nell'Alta Tuscia. Il nostro orto è un terrapieno con vista sul paese dove viviamo, Acquapendente (400 m ca. sul livello del mare). È la prima esperienza per noi. Mai lavorata la terra, mai zappato, mai sarchiato, mai vangato, mai sfemminellato, mai potato fino ad ora Ecco il primo screenshot del nostro orto.  Qui ci sono 6 degli otto filari che abbiamo in orto. Potete notare i pomodori a grappoli, basilico, pomodori san marzano, pomodori costoluti fiorentini, melanzane e peperoni.
_________________ Téchne d'anánkes asthenéstera makrô
|
31/07/2016, 23:55 |
|
 |
|
 |
FraEle
Iscritto il: 31/07/2016, 14:51 Messaggi: 10 Località: Acquapendente (Viterbo)
|
 Qui in primo piano (oltre ad alcuni ferri del mestiere) gli ultimi due filari e cioè le nostre cucurbitacee: cetrioli e zucchine.
_________________ Téchne d'anánkes asthenéstera makrô
|
01/08/2016, 0:09 |
|
 |
FraEle
Iscritto il: 31/07/2016, 14:51 Messaggi: 10 Località: Acquapendente (Viterbo)
|
 Un'altra veduta sul nostro orto. A destra un enome ginepro (che è lì da non si sa quando), in primo piano le enormi foglie di zucchino. Di seguito i peperoni e i pomodori più in la.
_________________ Téchne d'anánkes asthenéstera makrô
|
01/08/2016, 0:16 |
|
 |
FraEle
Iscritto il: 31/07/2016, 14:51 Messaggi: 10 Località: Acquapendente (Viterbo)
|
In carrellata, pomodori a grappolo, pomodori san marzano, e supercostoluti fiorentini.    [
_________________ Téchne d'anánkes asthenéstera makrô
|
01/08/2016, 0:31 |
|
 |
FraEle
Iscritto il: 31/07/2016, 14:51 Messaggi: 10 Località: Acquapendente (Viterbo)
|
Qualche pomodoro incomincia a diventar rosso. Il basilico è bello folto. Abbiamo anche tante altri zoom sulle nostre melanzane, peperoni, zucchine e cetrioli. Pian piano le caricheremo.
È una terra piena di tante altre piante ornamentali, come geranio, oleandro, corbezzolo, ibisco ecc, e alberi da frutto, ciliegio e due alberi di prugne.
È un terreno che è stato a riposo per alcuni anni. Per le verdure del nostro orto non abbiamo concimato, solo tanta acqua. Certo la preparazione del terreno è stata una delle 12 fatiche di Ercole, ma a giudicare dai risultati, per ora il gioco è valso la candela.
A presto con le prossime foto.
_________________ Téchne d'anánkes asthenéstera makrô
|
01/08/2016, 0:39 |
|
 |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
Benvenuti , Avete un orto ben curato e produttivo , si vede che mettete molto impegno nel recupero del terreno , e i risultati del duro lavoro sono sicuramente gratificanti , aspettiamo nuove foto .
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
01/08/2016, 1:22 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69074 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Bellissimo orticello, complimenti !
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
01/08/2016, 10:38 |
|
 |
traco
Iscritto il: 12/10/2015, 9:15 Messaggi: 1746 Località: Ossola(lecco)
|
complimenti tutto molto bello per essere alla prima esperienza ottimi risultati bravi
_________________ Ciao traco
|
01/08/2016, 11:49 |
|
 |
FraEle
Iscritto il: 31/07/2016, 14:51 Messaggi: 10 Località: Acquapendente (Viterbo)
|
Grazie a tutti per i complimenti. Ci siamo dedicati tanto, abbiamo letto molto sulla rete e questo sito ci ha aiutato tanto in tutte le fasi. Il lavoro di preparazione del terreno è stato fatto durante tutto il mese di maggio, in cui abbiamo rivoluzionato un pezzo di terra che era abbandonato da svariati anni (il nostro terrapieno è posizionato sulla sommità di una casetta nel centro storico che abbiamo acquistato nello scorso autunno). Le piantine del nostro orto le abbiamo poi trapiantate il 5 giugno, e in circa 2 mesi sembra che tutto cresca sano e rigoglioso. Adesso che l'orto sembra andare alla grande abbiamo voluto mostrarvelo...prima per scaramanzia non ce la sentivamo ancora Qui vi mostriamo uno dei primi raccolti (quando ancora avevamo le lattughe....divorate tutte), e la foto suggestiva del nostro ciliegio (che a detta dei vicini è qui da almeno 30 anni, e svetta imponente per almeno una trentina di metri) scattata nei primi di giugno dopo aver trapiantato le piantine.
Allegati:
Commento file: Uno dei primi raccolti di qualche settimana fa...ormai le lattughe le abbiamo divorate tutte!
13248602_10210121624942931_2065745211079945653_o.jpg [ 102.65 KiB | Osservato 995 volte ]
Commento file: Una vista suggestiva del nostro ciliegio nei primi giorni di giugno con sulla destra le piantine dell'orto appena trapiantate
13908970_10210121623422893_7718681935689660616_o.jpg [ 193.31 KiB | Osservato 995 volte ]
_________________ Téchne d'anánkes asthenéstera makrô
|
01/08/2016, 13:02 |
|
 |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Molto curato per essere il primo anno ti faccio i complimenti . Non la prendere come una critica ma solo come consiglio , interra dello stallatico sfuso nella vangatura del prossimo anno specialmente dove metterai le cucurbitacee e puoi anticipare la messa a dimora delle piante a maggio . Saluti mago 
|
01/08/2016, 16:40 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |