Rispondi al messaggio

Re: L'orticello di casa di Robert63

20/08/2011, 22:20

...........altre foto
Allegati
IM000354.JPG
i porri
IM000355.JPG
i finocchi
IM000359.JPG
altri porri e finocchi
IM000356.JPG
vangatura terreno per trapianto cavoli "lavagnini"

Re: L'orticello di casa di Robert63

20/08/2011, 22:51

mamma mia hai un orto grandissimo e molto ordinato e sopratutto senza infestanti
complimenti
ciao
nino

Re: L'orticello di casa di Robert63

21/08/2011, 13:50

Ciao Nino
i tuoi complimenti mi lusingano........................ad ogni modo riguardo agli infestanti stò avendo in questi giorni seri problemi con la "cimice del cavolo" che mi stà necrotizzando le piante.Sono intervenuto con del macerato di aglio ma al momento non stò vedendo grossi miglioramenti,penso che dovrò modificare la "ricetta" aggiungendo al preparato:alcool,sapone di marsiglia e peperonino.Dovrei ottenere quindi una "miscela esplosiva" :o :o :o efficace contro queste bestiacce.

Ti saluto

Roberto

Re: L'orticello di casa di Robert63

21/08/2011, 13:53

buongiorno, Roberto!
tu dici " orticello ", ma questo è un orticione!!
vario, con punte di genialità ( le flebo !), senza erbacce, come sottolinea Nino Pioppino e con una geometria rigorosa
che dà un senso di grande ordine ed armonia, e un orto ha bisogno anche di questo!
aggiungi la felice posizione....
che dire? perfetto!!
bravo e complimenti

ma, per tornare un momento alle flebo: quando i magnifici pomodori saranno cresciuti, non sarà complicato accedere
ai contenitori per rifornirli di acqua?
e, ancora, esposti al sole, l'acqua non si surriscalda ?
sono certamente obiezioni un po' scemine ...
ma, ormai le ho fatte!!
ti saluto
matilde lavieestbelle

ho letto in extremis delle cimici del cavolo, anch'io sto provando di tutto con scarsi risultati

Re: L'orticello di casa di Robert63

21/08/2011, 14:02

sono ancora io...
le " cimici " che tu dici, sono come queste?
insetto ...milanista.JPG

Re: L'orticello di casa di Robert63

21/08/2011, 14:48

Ciao Matilde
caratterialmente non amo la sprecisione,in ogni sua forma e manifestazione,figuriamoci nel mio orto nel mio frutteto e oliveto!!!!
Riguardo alle flebo(le tue domende non sono per niente "scemine"ma bensì molto pertinenti) lè ho messe solo ai san marzano ed ad una altezza credo superiore alla loro crescita finale,in maniera da non trovarmi in difficoltà nel rabboccarle.Devo peraltro dire che il riscaldamento dell'acqua non ha creato nessun tipo di problema alle piante.

Per quanto riguarda la "cimice"è esattamente quella da tè postata.

Un saluto............. ;) ;) ;)

Roberto

Re: L'orticello di casa di Robert63

21/08/2011, 20:24

la bestiola che bivacca sui miei broccoli , rossa e nera è un eurydema ornatum, ho consultato la sezione
entomologia e credo di aver capito che c'è poco da fare se non vogliamo avvelenare tutto l'orto!
cosi' , quando li vedo, con molta gentilezza (!) li schiaccio fra le dita... sono diventata cattivissima
perchè fanno danni irreparabili e dunque, o loro o i miei broccoli, non c'è scelta
ti faccio ancora tanti auguri per il tuo bellissimo orto
matilde

Re: L'orticello di casa di Robert63

21/08/2011, 20:36

Ciao Matilde
avevo già identificato la bestiola.......................allora..........................sarà una duello all'ultimo sangue!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
Il duello è già ingaggiato questa sera;4 a 0 per il sottoscritto e.....................domani è un'altro giorno!!

Ti mando un salutone ;) ;) ;)
Allegati
IM000371.JPG
le giovani piantine di "broccolo di Lavagna"
IM000372.JPG
vedi Matilde, anche i fagioli sono sotto "flebo"

Re: L'orticello di casa di Robert63

21/08/2011, 21:46

ho capito perchè fai le file così dritte...
sei un geometra e quindi hai una formazione appostita :lol: :lol: :lol: :lol:
io da giovane ho fatto la prima geometri ma sono stato bocciato in disegno facevo le righe tutte storte e sbavate :lol: :lol:
a parte gli scherzi sono molto interessato alla lotta alle cimici esattamente quelle milaniste :lol: :lol:
ancora non sono comparse ma l'anno scorso ero infestato ho chiesto ad un professionista e mi ha consigliato un veleno potente ma non ho voluto darlo e ho provato ad ucciderle a mano ma è uno stresss....
cioa Nino

Re: L'orticello di casa di Robert63

21/08/2011, 22:19

Salve Robert63
Magari il mio marito fosse così ordinato. Complimenti!!
Mi sono incantata guardando il tuo orto.
Non sono grande e forte come Carmem perciò ho provato fare bello la mia parte ma, mi sono roto la schiena (veramente) e così a malincuore orto, giardino e anche la casa in questi giorni sono state abandonate a se stesse. :(
Geometra o no, ci vuole buona volontà e organizazione e questa qualità tu ne hai e avanza. Ti saluto.
Sandra
Rispondi al messaggio