Rispondi al messaggio

Re: Il mio orto stagione 2012

20/06/2012, 16:12

Ed ecco il dramma, i pomodori!!! Ho dato con costanza (ogni 10-12 giorni) un prodotto funghicida a base di Solfato di Rame tribasico (che è solo preventivo e non curativo) utilizzato in agricoltura biologica ma da qualche settimana s'intravedono i primi sintomi di peronospera e adesso anche marciume apicale. ogni giorno tolgo le foglie infette ma ne compaiono sempre nuove e se continuo così resteranno solo i pomodori sulla pianta!!! :o Non so proprio cosa fare, a oggi sono passati 12 giorni dall'ultimo trattamento e non so se ripeterlo o no anche perchè nelle istruzioni dice di non utilizzarlo durante la fioritura... Questa è la situazione
Allegati
pomodori.JPG
pomodori2.JPG
pomodori3.JPG
pomodori4.JPG

Re: Il mio orto stagione 2012

20/06/2012, 16:14

e ancora...
Allegati
pomodori5.JPG
pomodori6.JPG

Re: Il mio orto stagione 2012

20/06/2012, 20:31

:o :shock: che strage!
Ma sono cavoli capucci quelli tutti crivellati ?
Sono tutti crivellati così o qualcuno?
A me era venuta la malsana idea di coprirli con il "tulle" :mrgreen: :oops:
così la cavolaia non ci va sopra...
Le zucchine ne intravvedo una bella grossa e sana!
Però sono bell'infestate vedo anche dei moschini bianchi
secondo me gli devi dare una bella botta con il macerato di orticca tabacco aglio ;)
i peperoni sono raggrinziti ... però non so che direee
i miei un giorno verdi e pimpanti e un giorno sono giallognoli e ammosciati...
I pomodori sei sicuro che sia solo peronospora??(
come se la peronospora non bastasse...)

Re: Il mio orto stagione 2012

20/06/2012, 22:14

Con questi insetti dovrò conviverci probabilmente....Sono su tutte le colture, angurie citrioli meloni zucchine peperoni melazane..su tutto. ho provato con l'aglio ma l'unico risultato che ho avuto è la puzza della pompa che utilizzo per far la medicina e la puzza nel bidone che probabilmente non andrà più via!!! :evil: Per i cavoli è la prima volta che li coltivo, diciamo che ho provato, ho messo 20 piantine e di queste almeno 10 le ho lasciate alle cavolaie anche se quelle che sono spetate a me non erano completamente intate :evil: Per i pomodori ho quasi perso le speranze, dovrò fare qualche trattamento curativo mentre per le zucchine ho attuato il sistema dei cavoli, le divido con gli affidi e per questo motivo ho messo tante piante (circa 15) se non ci penso io chi ci pensa a questi poveri insettini!!! :lol:
Per ora le melanzane non sono male...
Allegati
melanzane.JPG

Re: Il mio orto stagione 2012

20/06/2012, 22:20

:shock: Quest'anno la situazione è tragica un pò ovunque.
I pomodori e i peperoni secondo me sono deboli e si lasciano sopraffare facilmente dai malanni.
Io ti consiglierei di provare con concimi che contengono azoto, calcio, potassio, ferro....
O aspetta altri consigli. :|

Re: Il mio orto stagione 2012

21/06/2012, 10:36

ciao muruculu.
I tuoi pomodori sono un vero rompicapo. Peronospera? anche. Ma tu non hai un clima umido o sbaglio? Sembra che abbiano anche qualche carenza, che dici? potrebbe essere clorosi?o assenza di calcio? se poi i prodotti rameici non hanno sortito alcuno effetto smetterei di somministrarli, ancor più, per non danneggiare i fiori. Per fortuna le melanzane stanno bene.
'Il vero giardiniere non si arrende mai.'
ciao

Re: Il mio orto stagione 2012

21/06/2012, 14:21

Ciao a tutti!
probabilmente anche il terreno avrà delle carenze visto che non ho mai utilizzato dei concimi, la cosa ideale sarebbe far analizzare il terreno.. C'è da dire che tutte le colture sono sempre rigogliose, (non considerando gli afidi) le zucchine stanno producendo tanto e la pianta è enorme, i cavoli che son riuscito a raccogliere sono enormi, i pomodori stessi hanno fatto tantissime foglie che ho tolto inizialmente per sfoltire e poi per le malattie :evil: (avrei dovuto lasciare tutte le foglie e le femminelle :?:), quello che voglio dire e che il terreno non mi sembra così povero vedendo "certi" risultati. Forse in questo terreno i pomodori non vanno tanto bene, essendo poco ventilato e con tanta umidità soffrono queste caratteristiche, vedremo...
vi rigrazio per l'aiuto!! Ciao

Re: Il mio orto stagione 2012

21/06/2012, 15:02

Ogni pianta ha diverse esigenze in termini di terreno, anche tra le diverse varietà di pomodoro ci sono differenze.
Può essere che le piante hanno esaurito gli elementi assimilabili nel terreno a portata di radici e ora hanno prpblemi.
Hai per caso controllato se ci sono eventuali problemi alle radici?

Re: Il mio orto stagione 2012

21/06/2012, 18:26

...ma se hai poca acqua non ti converrebbe pacciamare?

Re: Il mio orto stagione 2012

21/06/2012, 21:38

libellula69 ha scritto:...ma se hai poca acqua non ti converrebbe pacciamare?

L'acqua non manca e sicuramente il prossimo anno userò i teli per la pacciamatura, non ti dico quanta erba ho tolto e sto togliendo :evil:
Rispondi al messaggio