Oggi vi mostro un paio di cose interessanti:
la prima riguarda l'utilizzo di scotch isolante nero da utilizzare sui tronchi di piante/alberi per evitare la salita delle formiche. Sicuramente l'avranno provato centinaia di persone prima di me, in questo forum! Ovviamente lo scotch va applicato al contrario, cioè la parte adesiva/appiccicosa verso l'esterno! L'ho dovuto utilizzare per via degli afidi che mi stanno divorando praticamente tutte le piante, di conseguenza anche le formiche abbondano! inoltre ho notato che moltissimi afidi rimangono appiccicati sul nastro, forse sono attirati! Erano così tanti che alla fine le formiche riuscivano a passare sopra gli afidi che ricoprivano tutto lo scotch!! Basta comunque cambiarlo.
Poi ho provato a realizzare il famoso macerato di ortica: l'ho raccolta, messa in un bidone con acqua a fermentare per 1-2 giorni, poi filtrata e utilizzata con nebulizzatore! So che dovrebbe macerare per 10-15 giorni, ma per l'utilizzo immediato vanno bene anche 24-48 ore, anche senza diluizione. Invece se fosse rimasta per molti giorni, doveva essere diluita con molta acqua.
L'odore è terribile, l'ho testata e i risultati non sono strabilianti, magari il trattamento va ripetuto numerose volte! Pensate che le foglie delle piante si sono bruciate, ma gli afidi sono ancora intatti!! Può anche essere utilizzata come fertilizzante.
Poi volevo mostrarvi e domandarvi se conoscete la pianta presente nelle due foto! Non la riconosco in quanto nata spontaneamente in un vaso di un albero da frutto acquistato. Ovviamente non ha niente a che vedere con l'albero, sono completamente diversi! Mi sembra comunque un alberello, non so di cosa però! Spero possiate aiutarmi!
- Allegati
-

- scotch
-

- macerato ortica
-

- pianta ??
-

- pianta ???