Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 17/02/2025, 14:33




Rispondi all’argomento  [ 726 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55 ... 73  Prossimo
I Peperoncini piccanti dei nostri orti 
Autore Messaggio

Iscritto il: 23/01/2009, 22:37
Messaggi: 1757
Località: ROMA
Rispondi citando
Se per ''blu'' intendi il concime 12-12-17, si si può dare, di sicuro male non gli fa, anzi, è sempre una mano in più, a patto di non esagerare, segui le dosi riportate in etichetta, al massimo diminuiscile un po, ma è bene non superarle.
Se invece ne vuoi dare uno specifico per peperoncini, soprattutto per la fase di fioritura e fruttificazione, si da il 9-18-36 o il 5-15-30.
Ciao

_________________
Si vis pacem , para bellum.


02/06/2013, 14:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
lorettababy ha scritto:
E' consigliato dare ai peperoncini il "blu" che si da ai pomodori ?


se stanno all'aria aperta sono sogette alle malatie dei pomodori, per cui penso sia consigliabile dargli la poltigia bordolese... io lo dao a quelli nell'orto tradizionale..
ciao nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


02/06/2013, 22:06
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 02/06/2013, 20:46
Messaggi: 13
Località: Dro - Busa - Lago di Garda Trentino
Rispondi citando
salve a tutti,
mi inserisco nella piccante discussione con un quesito:
ho un amico che vive in Mexico x lavoro ma torna spesso che varietà di semi mi devo far portare? li vorrei molto piccanti :evil: :evil: :evil:
l'anno scorso ho visto delle buste di semi con indicato un grado di piccantezza 9 su 10 ma non ricordo il nome mi pare ci fosse scritto ...black
grazie

_________________
Possiamo scegliere quello che vogliamo seminare, ma siamo obbligati a mietere quello che abbiamo piantato


02/06/2013, 22:40
Profilo

Iscritto il: 23/01/2009, 22:37
Messaggi: 1757
Località: ROMA
Rispondi citando
knulp58 ha scritto:
salve a tutti,
mi inserisco nella piccante discussione con un quesito:
ho un amico che vive in Mexico x lavoro ma torna spesso che varietà di semi mi devo far portare? li vorrei molto piccanti :evil: :evil: :evil:
l'anno scorso ho visto delle buste di semi con indicato un grado di piccantezza 9 su 10 ma non ricordo il nome mi pare ci fosse scritto ...black
grazie




Ce ne sono moltissime di varietà messicane, quelle molto piccanti che mi vengono in mente sono: tabasco, Hijo de Puta Madre , Orange Habanero, Big Sun Habanero, Antillais Caribbean Habanero, jalapeno.

I piu piccanti in assoluto al mondo invece sembrano essere i trinidad.

_________________
Si vis pacem , para bellum.


02/06/2013, 23:53
Profilo
Sez. Ricette di cucina
Sez. Ricette di cucina
Avatar utente

Iscritto il: 07/03/2012, 18:49
Messaggi: 429
Località: napoli
Formazione: chef
Rispondi citando
Ciao raga... Mi servirebbe una cortesia, qualcuno conosce dei peperoncini pugliesi chiamati "pipiriavuli" mi servirebbero dei semi. E non so nemmeno se esistono e sono veramente pugliesi, è una varierà che mi ha chiesto un amico. Esistono?

_________________
o zappator nun za scord a mamm!
lo zappatore non dimentica la mamma!


04/06/2013, 22:54
Profilo

Iscritto il: 23/01/2009, 22:37
Messaggi: 1757
Località: ROMA
Rispondi citando
Io mai sentito, aspettiamo cosa dicono i nostri amici pugliesi....

_________________
Si vis pacem , para bellum.


04/06/2013, 23:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/06/2013, 20:46
Messaggi: 13
Località: Dro - Busa - Lago di Garda Trentino
Rispondi citando
Piri piri è un nome per alcune varietà di peperoncino, note anche come Piri piri, Peri peri e Pili pili e anche dette diavolo africano; in inglese è anche noto come African Birds Eye Chili
penso sia questo :ugeek:

_________________
Possiamo scegliere quello che vogliamo seminare, ma siamo obbligati a mietere quello che abbiamo piantato


05/06/2013, 11:03
Profilo
Sez. Ricette di cucina
Sez. Ricette di cucina
Avatar utente

Iscritto il: 07/03/2012, 18:49
Messaggi: 429
Località: napoli
Formazione: chef
Rispondi citando
può darsi, qualcuno ha dei semi???

_________________
o zappator nun za scord a mamm!
lo zappatore non dimentica la mamma!


05/06/2013, 13:00
Profilo

Iscritto il: 23/01/2009, 22:37
Messaggi: 1757
Località: ROMA
Rispondi citando
Potrebbe essere quello, ma non ha assolutamente origini pugliesi ! :shock: :shock:

_________________
Si vis pacem , para bellum.


05/06/2013, 17:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2011, 11:42
Messaggi: 153
Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
Rispondi citando
buonasera a tutti!
Scrivo per capire se questo terriccio può andare per la semina delle orticole e in particolare dei peperoncini ..almeno questo è quello che io ho usato nel mio light-box riscaldato quest’invernoi . ho avuto dei peperoncini un po’ lenti a crescere e pochi belli e molti bruttini..(ma è il primo anno che faccio peppers, quindi credo di avere fatto altri errori nella coltivazione al di là del terriccio)..ma le altre orticole sembrerebbero andare. Sul sacco c’è scritto XXXX MIX è abbastanza generale come nome..allego anche la foto del sacco. Attendo consigli! :-)

Allegato:
dd.jpg
dd.jpg [ 12.42 KiB | Osservato 674 volte ]


PS
da regolamento è vietato citare nomi commerciali,
ho oscurato il nome e tagliato la foto dove si leggeva il nome del produttore

ciao danilo


06/06/2013, 16:30
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 726 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55 ... 73  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy