Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: I Peperoncini piccanti dei nostri orti

16/01/2013, 14:30

wallace ha scritto:Domanda: ho un acquario che non uso ed inoltre relativamente vecchio allo scopo acquariofilo, posso con le dovute modifiche usare il solo neon come box per far germinare ed accrescere i peperoncini; se si quali parametri minimi per una corretta germinazione\accrescimento dovrei considerare per i lumen del neon e lo spettro???
ringrazio e saluto il forum!!

Ciao,
per la germinazione non serve luce, basta una temperatura sui 25°C, io li tengo a 28°C di solito.
Dopo per l'accrescimento mantengo una temperatura di circa 24°C e in un terrario di 70x50x50cm ho messo 4 neon da 18W, l'anno scorso ci ho coltivato diverse cose, tra cui i peperoncini, ed è venuto tutto bene.

Oggi ho raccolto gli ultimi fatalii che erano attorno alle piante in garage, e ho messo a germinare i semi. Mi mancano ancora i semi di trinidad scorpion, li ho acquistati da più di una settimana, ma ancora non è arrivato nulla...
Allegati
20130116_123517.jpg
DSC_2734.JPG

Re: I Peperoncini piccanti dei nostri orti

16/01/2013, 15:37

Grazie della risposta! Può essere utile rivestire le pareti interne con i fogli di alluminio per rifrangere la luce?

Re: I Peperoncini piccanti dei nostri orti

16/01/2013, 17:46

ciao wallace,
io il mio light box l'ho rivestito parzialmente con carta argentata
(faccia superiore le due facce laterali) il resto è in polistirolo bianco.
se cerchi l'argomento "impianto di illuminazione" in orticoltura trovi
anche qualche consiglio sul tipo di luce ( lumen temperatura etc )
ciaoo

Re: I Peperoncini piccanti dei nostri orti

16/01/2013, 18:56

ringrazio danilo e maestrobruno per le delucidazioni.

l'anno scorso senza germbox e light ho seminato fuori ma in veneto le temperature si alzano troppo tardi per seminare direttamente fuori.. e infatti a ottobre con i primi freddi ho dovuto togliere i peperoncini maturi o no...

quelli verdi (so che non hanno sviluppato molta piccantezza) sono da buttare vero??

ho provato a farli maturare chiusi in una scatola con mele ( che rilasciano etilene).. ma non mi sembra di aver avuto grandi risultati..
che ne dite??


ultima cosa: qualcuno sa riconoscerne il nome delle 2 varietà?? apparte i 2 cappello del vescovo??
Allegati
assass.GIF
1111111111111.GIF

Re: I Peperoncini piccanti dei nostri orti

17/01/2013, 2:13

Allora approfitto anch'io, e faccio 2 domande
1 perché si mettono i semi nella camomilla???
2 siccome non ho ne il germbox, ne lo spazio per crearne 1, ma fortunatamente abito a Napoli, posso fare dei vasetti con la pellicola a fine febbraio. O è troppo tardi????
Grazie sempre.

Re: I Peperoncini piccanti dei nostri orti

17/01/2013, 9:22

gastonus ha scritto:Allora approfitto anch'io, e faccio 2 domande
1 perché si mettono i semi nella camomilla???
2 siccome non ho ne il germbox, ne lo spazio per crearne 1, ma fortunatamente abito a Napoli, posso fare dei vasetti con la pellicola a fine febbraio. O è troppo tardi????
Grazie sempre.

Si mettono nella camomilla per ammorbidire il tegumento del seme e favorirne la germinazione.
Per la semina calcola che ci vogliono circa 90 giorni da quando semini per iniziare ad ottenere la fruttificazione, tipo i fatalii che ho raccolto ieri li avevo seminati in aprile, se hai un clima mite in settembre/ottobre secondo me si possono mettere anche più avanti.

Re: I Peperoncini piccanti dei nostri orti

17/01/2013, 17:08

Perfetto, grazie.
L' anno scorso, tra tante peripezie e sbagli, ho raccolto fino a dicembre, quindi posso muovermi così..... :D

Re: I Peperoncini piccanti dei nostri orti

22/01/2013, 13:38

....un saluto a tutti i peperoncinicoltori!!!!!
ecco il mio lightbox quasi al completo....
le nascite sono state quasi tutte un successo, tranne i bishop's crown
(nati 3 su 10 :roll: )...ma continuo ad essere fiducioso.
Il lightbox sembra funzionare... voi che ne dite?

saluti
Allegati
2013-01-22 12.20.42.jpg
2013-01-19 10.33.11.jpg
habanero chocolate
2013-01-22 12.21.01.jpg
il primogenito!!!

Re: I Peperoncini piccanti dei nostri orti

22/01/2013, 16:53

Ciao,

belle piantine, direi che sta funzionando bene, nella seconda foto mi sembra un pò troppo bagnato quel terriccio,
a meno chè non avessi appena annaffiato

buona coltivazione

ciao danilo

Re: I Peperoncini piccanti dei nostri orti

22/01/2013, 18:29

ciao orso....
si..avevo appena innaffiato...
devo dire che l'unico problema del lightbox è il mantenimento
dell'umidità quando posso vaporizzo un pò il terriccio,
e ho messo un bicchierino con l'acqua per aumentare un pò l'umidità.
...ma i tuoi peperoncini??? se non sbaglio lo scorso anno di questi tempi
avevi già iniziato...quanto ancora ci farai aspettare!!!!! :D
siamo tutti impazienti!!!!

saluti
Rispondi al messaggio