penso di aver sbagliato a postare nella sezione "Orticoltura" questo argomento(perdonatemi sono nuovo nel forum), lo copio qui, spero possiate darmi qualche dritta!
Ciao a tutti,
innanzitutto mi presento, sono un giovane studente di agraria in vista di laurearsi..ho alle spalle solo 2 stagioni di orto, con più delusioni che risultati ma ho imparato molto tutto sommato.
Ho a disposizione un discreto appezzamento di terra maggiormente di matrice sabbiosa(le irrigazioni mi han sempre dato moltissimo da fare, non disponendo di acqua corrente ma essendo in prossimitià di un corso d'acqua ero attrezzato con una cisterna da cui attingere) ma con una buonissima esposizione..
Le stagioni passate non ho attuato accorgimenti particolari per quanto riguarda irrigazione e pacciamature(solo un po' di telo pacciamante) ma quest'anno ho deciso di prendere decisioni a riguardo: spulciando sul web ho trovato interessante la Hugelkultur.
Attenendomi a quanto spiegato in questa tecnica credo di poter ovviare al problema della sabbiosità del terreno, garantendo umidità al terrendo per più tempo e ottimizzando l'uso di acqua(stenderei in ogni caso delle ali gocciolanti per irrigazioni d'emergenza).
Detto ciò vorrei sapere se qualche veterano ha consigli da darmi per quanto riguarda il tipo di ramaglia da interrare(ho grossa disponibilità di robinia, ma pare non sia fra i legni più adatti a questo scopo), o se l'impianto di irrigazione sia superfluo o meno(dato già il valore di umidità trattenuto dalla ramaglia)
Ringrazio tutti per l'attenzione e non vedo l'ora di poter condividere questa mia nuova esperienza!
Ciao ciao