20/06/2012, 18:50
pankito ha scritto:che melanzane!!!!!complimenti!!
non sapevo che le petunie allontanassero i pidocchi....ne metterò qualche piantina: ho i fagiolini pieni...
e che bei fiori....uno spettacolo
libellula69 ha scritto:Ciaoooooo
Alcune domande :
i pomodori Poppa di Venere come sono?
Cioè sono succosi? sono carnosi come il cuore di Bue?
L'asimina che cavolo è?
E i fagiolini li hai già altissimi!
Per ora i miei non hanno afidi nemmeno i fagioli
i carciofi le fave e alcune piante spontanee si!
E poi c'è un invasione di quei moscerini neri che spero non facciano danni
ma da dove diavolo vengono?
Come sempre il tuo orto è da sogno !
pioppino ha scritto:tempo fa avevo cercato l'asimina ma non l'ho trovata...
la tua da dove viene??
marinella ha scritto:Naufragare è dolce, in questo tuo verde mare, rizoma...
ma dimmi dell'asimima, di cui non so nulla......
E poi.. le melanzane, che a me sono ancora minuscole, tu, le hai seminate o hai messo a dimora le piantine?
E l'alcea pure, io ho delle piantine, ma non crescono... hanno forse bisogno di tanta acqua?
muruculu77 ha scritto:Bellissimo Rizoma, davvero uno spettacolo e poi ti vendi bene!
dalmar ha scritto:bravo....bravo...continua così!!!!!!!!
20/06/2012, 18:54
20/06/2012, 19:02
muruculu77 ha scritto:Non fraintendermi, era riferito solamente alle foto stupende che hai postato...
20/06/2012, 19:46
20/06/2012, 20:18
21/06/2012, 10:50
biociccio ha scritto:bravissimo come sempre, ricordo ancora le foto dell' anno scorso perchè alcune le ho guardate e riguardate e non vedo l' ora di vedere l' hortus al massimo del vigore, già ti invidio il poppa di venere. Io sono un pò più terra terra e per ora coltivo solo fiori "che si mangiano comunque vedere quello che fai mi "ispira" e mi incuriosisce sempre, Grazie!
libellula69 ha scritto:M'ispirano queste Poppe di Venere ...
anche il tipo del dipinto che s'intravvede doveva essere molto ispirato
(Marte?Bacco?)
21/06/2012, 11:36
21/06/2012, 19:46
21/06/2012, 21:43
rizoma ha scritto:Domanda sacrosanta. Perlopiù viene praticato l'innesto della melanzana su Datura arborea. Risultato buono e frutti commestibili.
La mia è la Datura Stramonium, molto tossica. Se non si ha la certezza assoluta della bontà dei frutti non si rischia, ovvio. La letteratura su questo argomento non è tranquillizzante per niente, quindi non mangerò gli eventuali frutti che verranno.
Buonaserata e grazie per i complimenti.
21/06/2012, 22:45
pioppino ha scritto:allora perchè farlo ??
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.