Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: hortus

23/05/2012, 22:25

libellula69 ha scritto:Pioppino non è invidia ... è che si vedono tutte queste meraviglieeeee :D
naturalmente era ironica la cosa !
Via le mani dal mio orto invece l'ho scritto perchè quando entrano certe persone
nel mio orto BioSinergicoCaotico cominciano a strappare tutte "le erbe infestanti" ...
naturalmente li placco al volo dopo aver praticato il controllo del respiro e dell'istinto omicida ...
:shock: :D


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: hortus

24/05/2012, 0:05

libellula69 ha scritto:Pioppino non è invidia ... è che si vedono tutte queste meraviglieeeee :D
naturalmente era ironica la cosa !
Via le mani dal mio orto invece l'ho scritto perchè quando entrano certe persone
nel mio orto BioSinergicoCaotico cominciano a strappare tutte "le erbe infestanti" ...
naturalmente li placco al volo dopo aver praticato il controllo del respiro e dell'istinto omicida ...
:shock: :D


anch'io fino all'anno scorso avevo uno zio "che mi aiutava" e dovevo sempre controllarlo perchè mi stirpava tutto quello che non era in "linea"
avevo dei bei prezzemoli e alcuni li stavo lasciando fare i fiori per raccogliere i semi e li ha estirpati dicendo che erano vecchi ... e cosi via...
L'orto è troppo personale e emotivamente coinvolgente per lasiare che altr epersone lo gestiscano senza un controllo diretto e costante..
cioa Nino

Re: hortus

24/05/2012, 11:17

Lo dico sempre, il giardino rispecchia la nostra personalità, deve farlo una sola persona, al massimo possiamo usufruire di un 'esecutore', tenendo lontano i 'creativi' volenterosi. E' così, credetemi...
Un saluto

Re: hortus

24/05/2012, 14:49

rizoma ha scritto:Lo dico sempre, il giardino rispecchia la nostra personalità, deve farlo una sola persona, al massimo possiamo usufruire di un 'esecutore', tenendo lontano i 'creativi' volenterosi. E' così, credetemi...
Un saluto


Quanto è vero, Rizoma! per fortuna noi abbiamo un equilibrio grazie al quale la parte "ornamentali" è tutta "mia" e la parte ortiva "sua", anche se poi ci aiutiamo, ovviamente.
Tempo fa ho provato a proporre una piccola variazione sul tema orto, volevo seminare un po' di fiori, ma non ho avuto successo. Però ho seminato i girasole... che da soli valgono un giardino, e loro si che allieteranno l'orto.
Dimmi sulle aquilegie, che non conoscevo, che tipo di clima gli si confà? posso piantarle anch'io qui?

A presto,

anna

Re: hortus

25/05/2012, 2:23

marinella ha scritto:Dimmi sulle aquilegie, che non conoscevo, che tipo di clima gli si confà? posso piantarle anch'io qui?


Ciao Anna.
Fossi in te ci proverei, perchè no? Anche se non disdegnano il clima un pò fresco. Ne esiste una blu chiamata 'alpina' , questo fa capire.
Non posizionarla in pieno sole. Sono convinto che anche da te si può coltivare con successo, è una pianta versatile.
Ciao

Re: hortus

25/05/2012, 14:48

rizoma, scusa, approfitto della tua esperienza... quando si mettono a dimora? ho trovato un vivaio che vende i bulbi on line ma forse devo interrarli in autunno?
io quest'anno ho provato con un nuovo fiore, l'ismene, per ora ci sono solo le foglie, vedremo....

anna

Re: hortus

28/05/2012, 20:53

Ancora delle foto, il periodo è quello giusto, Tutto sembra avviarsi per il meglio. A dire il vero con alcune piante da orto mi sembra di essere un pò indietro (ma rispetto a cosa poi?). In questo momento nel mio orto-giardino, visivamente dominano i fiori. La grande soddisfazione è che ormai 80% delle piantine da orto sono da seme e val la pena aspettarle.

X marinella, Si, i bulbi delle aquilegie, è meglio metterli in autunno, il freddo per loro non è un problema, saranno pronti in primavera . Io ho sempre messo le piantine tra aprile e maggio.
L'ismene è un fiore bellissimo, elegantissimo, di che colore l'hai messo?

PS- devo fare una doverosa correzione. Nel post precedente ho denominato Allium Giganteum quello che in realtà è Allium Christophii. Il Giganteum da me seminato non è uscito.
Un saluto

Immagine
così si presenta una parte del giardino

Immagine
Li metto a scalare e li... aspetto

Immagine
i pomodori, da semino, vengono su bene

Immagine
peonia che ospita un elegante amico in bianco

Re: hortus

28/05/2012, 21:09

...ancora

Immagine
fagiolini rampicanti scortati dalle petunie

Immagine
ancora fagiolini rampicanti con l'amica calendula e petunie

Immagine
fagiolini nani. I fagiolini li ho dislocati in piccoli gruppi nei vari spazi, ne dovrebbe giovare il terreno

Immagine
papavero spontaneo

Re: hortus

28/05/2012, 21:19

Sempre una meraviglia e meravigliarsi sempre è bello ;) :D
Hai pacciamato i fagiolini con erba di sfalcio? Mi piacciono anche le impalcature per gli ortaggi, spartane ma ben fatte.
Cmq il tuo orto giardino è ordinato e armonioso ... il mio è veramente incasinato
perciò pian pianino di ruberò le idee :mrgreen:

Re: hortus

28/05/2012, 21:20

...ancora..
Immagine
L'orto è un groviglio di pali e paletti

Immagine
lo stato delle fave, la ricetta di dalmar è in arrivo

Immagine
il mugnolo ha i baccellini, Marinella, aspetto informazioni su come coltivarlo

Immagine
una rosa rossa prima o poi doveva arrivare
Rispondi al messaggio