![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
dalmar
Iscritto il: 27/01/2011, 13:46 Messaggi: 991 Località: Italia centrale
Formazione: giornalista e blogger
|
mi sono dimenticata....adoro Enya e te la rubo! Ciao
_________________ How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan
|
22/06/2011, 19:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Giasone
Iscritto il: 28/05/2010, 23:41 Messaggi: 484
|
dalmar ha scritto: Carmen... è tutta colpa di Marco e del suo concorso. Questa malattia si chiama orti....caria o orti....dipendenza? Boh!
Infatti mi stavo chiedendo negli ultimi tempi: ma se stiamo sempre "appiccicati" al computer, gli altri lavori quando si fanno? Occore disciplinare questa ....febbre!
Giasone...ma cento e passa piantine di sanmarzano sono una ricchezza rossa infinita.
Complimenti per il piatto e per le mattonelle. Davvero raffinate! La tua casa deve essere molto bella. Grazie a Rizoma per l'ospitalità. Ah Rizo, noi ci fermavamo per mangiarli i gelsi. A me piacevano di più quelli scuri. Ciao Si, sono tanti quei pomodori. Ne ricaviamo ottime conserve. Poi.. chi mangia sulo s'affoga ...Ce n'è per varie famiglie. Ho indicato le mattonelle a Rizoma perchè lui è interessato a questi particolari e molto probabilmente me l'avrebbe chiesto. Grazie di tutto. E' sempre piacevole leggerti.Saluti.
_________________ Non c'è niente di più terribile di un'ignoranza attiva. Johann Wolfgang Goethe
|
22/06/2011, 22:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
rizoma
Iscritto il: 23/03/2011, 20:02 Messaggi: 881 Località: Milano
Formazione: Laurea
|
Intanto è un piacere ospitarvi, è come una casa, dove vengono a farti visita gli amici e ognuno portando se stesso porta tante cose, la casa diventa più ricca. 120 piante di san marzano! di sicuro hai molti amici coscienti dell'impegno che ci vuole per tanto pomodoro e te ne saranno grati. Le mattonelle di Vietri si, le conosco , ho in casa qualcosa, lontano regalo di un caro amico. Magnifiche. Poi, quel piatto. Da la sensazione della semplicità e della perfezione, quando avrai voglia di descriverlo te ne sarà grato. Il mio sogno è abitare una casa dove cresce bene l'ulivo e la vite, e l'origano profuma e profuma anche la zagara. Sono lontano da questo, La vita ti può dare tanto ma mai tutto. Amico mio, se il tutto è un odore, significa che tanto abbiamo e che siamo fortunati a occuparci delle nostre passioni. Di passione è fatta la musica che ci regali, che ormai mi accompagna, quando scrivo.Grazie. Un saluto.
|
23/06/2011, 0:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Brasit
Iscritto il: 27/04/2011, 20:59 Messaggi: 973 Località: Follina- Tv
Formazione: università lettere (incompleta)
|
carmen ha scritto: Mi state ammalando ![Evil or Very Mad :evil:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_evil.gif) …. mi devo staccare un po’ da voi …. sarò innamorata? Sono dipendente dal forum! … ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) Ma vedi un po, pensavo la stessa cosa Carmem, l'altro giorno. Sarà che sto diventando una "malata" del forum? Meno male che non sono solo io. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ “La parte più intima di una donna non l’avrai mai mentre la spogli, l’avrai mentre l’ascolti. ” (Massimo Bisotti)
|
23/06/2011, 17:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
dalmar
Iscritto il: 27/01/2011, 13:46 Messaggi: 991 Località: Italia centrale
Formazione: giornalista e blogger
|
Ciao Giasone...nella miscellanea c'è il topic sulle ricette...hai visto? Così ce le abbiamo tutte sottomano e non ce le perdiamo strada facendo...che ne dici? Hi Mari
_________________ How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan
|
24/06/2011, 10:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
eleo
Iscritto il: 08/06/2011, 10:39 Messaggi: 82 Località: parma
|
stupendo...se avessi tempo ne farei anche io uno cosi ...complimenti
_________________ L’oca è l’animale ritenuto simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
24/06/2011, 11:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
rizoma
Iscritto il: 23/03/2011, 20:02 Messaggi: 881 Località: Milano
Formazione: Laurea
|
Bene amici , solo un saluto. eleo ha scritto: stupendo...se avessi tempo ne farei anche io uno cosi ...complimenti Ti riferisci al piatto di Giasone o al mio orto? Comunque un grazie da parte mia se è per l'orto. E un grazie da parte di Giasone se è per il piatto. Un saluto
|
24/06/2011, 13:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
eleo
Iscritto il: 08/06/2011, 10:39 Messaggi: 82 Località: parma
|
rizoma ha scritto: Bene amici , solo un saluto. eleo ha scritto: stupendo...se avessi tempo ne farei anche io uno cosi ...complimenti Ti riferisci al piatto di Giasone o al mio orto? Comunque un grazie da parte mia se è per l'orto. E un grazie da parte di Giasone se è per il piatto. Un saluto mi riferivo all orto...ma anche il piatto non è niente male ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) .. il mio orto in confronto fa piangere!! ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________ L’oca è l’animale ritenuto simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
27/06/2011, 9:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
rizoma
Iscritto il: 23/03/2011, 20:02 Messaggi: 881 Località: Milano
Formazione: Laurea
|
Cari amici è un pò che non sono presente nel forum. Qualche volta bisogna pur lavorare! Tante sono le novità che ho visto nei vostri orti e tanti i discorsi interessanti. Come partecipare a tutto questo? Mi è difficile, il tempo! il tempo! Qualche foto sono riuscito a farla e vorrei condividere con voi lo stato attuale del mio orto, che si appresta ad essere in piena produzione. Tra poco, finalmente, i pomodori, mentre per zucchine e fagiolini avverto in casa una certa stanchezza. Sicuro di essere capito, se non da voi da chi? della mia condizione di agricoltore frustrato. I cetrioli sono partiti benissimo e ve li faccio vedere. Un saluto. ![Immagine](http://img7.imageshack.us/img7/3717/nasturzioecetriolo.jpg) ![Immagine](http://img31.imageshack.us/img31/2227/cetrioli.jpg) ![Immagine](http://img819.imageshack.us/img819/2839/fagiolini2.jpg) ![Immagine](http://img135.imageshack.us/img135/4016/lattughe.jpg)
|
29/06/2011, 19:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
rizoma
Iscritto il: 23/03/2011, 20:02 Messaggi: 881 Località: Milano
Formazione: Laurea
|
ancora una panoramica parziale, una natura morta con i prodotti del giardino e per finire un fiore, ovvio. un saluto. http://img38.imageshack.us/img38/1813/panoramicab.jpg
|
29/06/2011, 19:59 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |