![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Fotostoria del mio orto 2015
Autore |
Messaggio |
orsoweb
Sez. Il mio Orto
Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
Ciao, incomincia l'avventura del 2015, quest'anno ho iniziato con il controllo dell'attrezzatura (lightbox e Germbox), con l'aiuto di un Data Logger (registratore digitale di temperature) ho controllato le temperature, ecco l'andamento del Germbox con il termostato regolato a 26° Allegato:
Report Germbox.jpeg [ 80.88 KiB | Osservato 2317 volte ]
come si vede dal grafico, le temperature oscillano da 24 a 28 gradi, temperature ottime per far nascere tutti i semi, stessa prova nel lightbox, messo però in garage in quanto in serra ho avuto una brutta sorpresa, le temperature andavano alle stelle (41°) con una belle giornata di sole a metà gennaio, figuriamoci ad aprile!!! in garage invece è andato tutto bene: Allegato:
Report Ligthbox.jpeg [ 90.88 KiB | Osservato 2317 volte ]
ecco qua, le temperature vanno da 20° di notte a luci spente a 26° di giorno con le luci accese, ottimo per tutte le piantine, a questo punto ho iniziato le semine nel Germbox, ho voluto come solito... fare un esperimento, ho sostituito lo scottex con vermiculite come letto su cui posare i semi, mossa MOLTO sbagliata!! la maggior parte dei semi non ha germinato a distanza di 20 giorni, solo una piccola parte è nata, fra qualche giorno decido e riseminerò tutto di nuovo Allegato:
Portasemi con vemiculite nel Germbox.jpg [ 137.58 KiB | Osservato 2317 volte ]
ripulirò il contenitore dalla vermiculite e torno allo scottex continua....
|
01/02/2015, 12:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
orsoweb
Sez. Il mio Orto
Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
Dai pochi semi nati stanno crescendo un po' di piantine, guardate che differenza si può avere da stessi semi e stesse condizioni, Allegato:
Solanum Torvum stessa semina.jpg [ 110.45 KiB | Osservato 2311 volte ]
stessa semina, germinate a distanza di tre giorni le une dalle altre, stesso terriccio e posto di crescita, tre sono bellissime, le altre tre stentano a crescere, sono così da circa una settimana, non crescono, probabilmente le dovrò eliminare, intanto ho riseminato direttamente negli alveoli i tre Solanum Allegato:
Nuove semine di Solanum Torvum Chrysotrichum Laciniatum.jpg [ 153.22 KiB | Osservato 2311 volte ]
a 4 giorni dalla semina non si vede niente, naturalmente è ancora troppo presto, speriamo che nascano numerosi, queste sono le altre piantine che stanno crescendo Allegato:
Solanum Laciniatum nel LB in casa.jpg [ 143.38 KiB | Osservato 2311 volte ]
Allegato:
Peperoncini vari.jpg [ 150.17 KiB | Osservato 2311 volte ]
nella prima Solanum Laciniatum, nella seconda peperoncini vari, un Habanero Red Savina, diversi Rocoto, Tam Jalapeno, Big Jim e Poblano vediamo come cresceranno continua...
|
01/02/2015, 12:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
orsoweb
Sez. Il mio Orto
Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
|
Queste sono le due piante innestate che sto provando a far svernare, una sotto tunnel e l'altra in vaso sotto il portico chiuso, speriamo riprendano bene in primavera Allegato:
Chrysotrichum innestato con melanzana sotto tunnel.jpg [ 112.79 KiB | Osservato 2309 volte ]
Allegato:
Chrysotrichum innestato con melanzane in vaso.jpg [ 107.04 KiB | Osservato 2309 volte ]
ciao danilo
|
01/02/2015, 12:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
ciao danilo quest'anno sperimenterai un bel po di innesti ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) vedo che la pinta innestata sta benissimo solo le foglie mi sembrano un po flosce per caso innaffi pochissimo ![Question :?:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_question.gif) altri utenti mi hanno detto che le piantine di chrysotrichum gli filano a te succede o ti è successo mai.
|
01/02/2015, 21:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
Dove lo hai preso quel logger?
|
01/02/2015, 21:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
orsoweb
Sez. Il mio Orto
Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
|
Ciao Marcello,
l'anno scorso il Chrys non mi ha filato, anzi, crescevano piantine belle grosse, quest'anno non me ne è ancora nato uno, appena spuntano (spero...) vedremo come crescono, la pianta si, è un po' floscia, la innaffio pochissimo, ma credo sia normale, non voglio che riprenda a vegetare troppo in anticipo
ciao Kentarro, il Data Logger l'ho cercato e comprato sulla baia asiatica, una ventina di giorni per arrivare ma costa veramente poco (circa 22-25 euro)
ciao danilo
|
01/02/2015, 22:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
cioa danilo vedo che sei partito alla grande... e sempre molto sofisticato.. o ho cominciato oggi .... speriamo in un anno migliore dell'anno scorso... ciao nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
02/02/2015, 3:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
orsoweb
Sez. Il mio Orto
Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
|
Grazie Nino, auguri anche a te, speriamo in una buona annata per tutti per ora c'è un bel freddo secco, questa mattina -6 ma una giornata di sole bellissima
ciao danilo
|
02/02/2015, 10:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
CatiaT
Iscritto il: 24/11/2013, 19:28 Messaggi: 1451 Località: dal Gran Sasso/a Guardia Sanframondi (BN)
|
buon lavoro .....
Catia
_________________ esperienza è il nome che ognuno da' ai propri errori
pagina fb: l'ortolano di Pugliano
|
02/02/2015, 16:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
orsoweb
Sez. Il mio Orto
Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
|
Grazie CatiaT, buon lavoro anche a te
ciao danilo
|
02/02/2015, 17:40 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |