Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

13/04/2011, 20:37

.... intanto le insalate crescono
Insalate.jpg


come anche le biete e i ravanelli
Erbette e ravanelli.jpg


sto ancora aspettando il tunnel che ho ordinato, speriamo arrivi presto, intanto le piantine in serra crescono
Piantine.jpg


come anche i Peperoncini piccanti, ecco il chupetinho
Chupetinho.jpg


per oggi è tutto, al prossimo aggiornamento

ciao danilo

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

13/04/2011, 20:45

bellissimoooooooooo!!!!!!!!!!!!!

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

13/04/2011, 22:06

Che bell'orto ....ordinato....certo mettere tutti quei mattonelloni...che fatica eh???
io ho preparato le buche x i pomodori...le zucche anch'io le ho coperte...x ora 4 piante....poi ho messo le melanzane,cipolle,insalata...(coperta però)...insomma s'incomncia ...speriamo il tempo non faccia scherzi!!!!vorrei farti vedere anch'io con delle belle foto.....ma non so' come fare...
è complicato????
io le faccio con l telefonino ok...poi???
ti serei davvero grata....se non è comlicato puoi spiegarmelo??
comunque,buon lavoro....e complimenti x l'orto
silvia

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

13/04/2011, 22:26

Ciao ighel, grazie troppo buono!!

non tutto riesce bene, infatti i fagiolini che avevo seminato sono nati solamente in minima parte,
ieri sera ho riseminato sulle file dove non erano nati, arriveranno un pò più tardi e così si alterneranno
nella produzione

Ciao Silvia, he si, una bella faticata ma ne vale la pena, puoi andare nell'orto con qualsiasi tempo,
per le foto non è complicato, devi solamente prepararle per poterle inserire, con un qualsiasi programma
gratuito per il ritocco fotografico le devi ridurre nelle dimensioni, devono essere al massimo 800 pixel
nel lato maggiore e non superare i 250 kb di peso, in ogni risposta non puoi mettere più di 4 foto,
se ne hai di più fai come me, ne metti 4 poi una seconda risposta con altre 4 e via così fino alla fine

ciao danilo

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

13/04/2011, 22:59

silviacianf ha scritto:Ch
io le faccio con l telefonino ok...poi???
ti serei davvero grata....se non è comlicato puoi spiegarmelo??
o
silvia

ciao silvia ti sconsiglio di farle col telefonino vengono sicuramente male!!
una piccola macchina fotografica digitale ce l' hanno tutti :D e comunque costa pochissimo..
vale la pena anche perchè con le foto fai un archivio dei tuoi lavori e li puoi rivedere sempre :D :D
cioa
pe rle foto ti consiglio un programma in rete gratuito si chiama picasa
http://picasa.google.com/
funziona molto bene e puoi ridurre le foto con la funzione "esporta"
ciao
nino

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

13/04/2011, 23:03

ciao danilo
sempre più bello e ordinato :mrgreen:

per i pomodori mi sembra che hai messo i tubicini .. come ti regoli con la quantità d'acqua???
lio ho messi anch'io ma non so come regolarmi.. :twisted: :twisted:
ciao Nino

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

13/04/2011, 23:06

Ciao e grazie x la risposta.....la macchina fotogr. ce l'ho...pensavo che con il telef. fosse piu' semplice.
ma come faccio a inserire le foto nel pc?puoi insegnarmi?
grazie

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

13/04/2011, 23:29

Ciao Nino,

quest'anno voglio provare con i gocciolatoi vicino ad ogni pianta, sono regolabili perciò dovrò
prenderci la misura, normalmente vado ad occhio, cioè guardando sia il terreno che le piante,
se vedo che le piante sono in sofferenza o il terreno è troppo secco, aumento l'innaffiatura,
l'anno scorso avevo l'ala gocciolante sotto i teli e non ne sono stato contento, magari per errore
mio ma non riuscivo, come voglio io, a tenere sotto controllo la quantità di acqua,
vediamo come andrà quest'anno

Silvia, se vuoi puoi fare le foto con il telefonino se hai modo di scaricarle sul PC altrimenti niente,
quasi tutti i telefonini hanno o il Bluetouth o un cavetto USB per scaricare le foto sul PC,
queste istruzioni le devi leggere sul manuale del tuo telefono, ogni modello ha i suoi metodi,
altrimenti se hai una fotocamera digitale è ancora meglio, anche quella comunque ha il cavetto USB
per poter scaricare le foto sul PC, una volta che hai le foto sul PC dovrai usare un programma
come dice Nino va bene qualsiasi programma di ritocco fotografico, in rete ne trovi molti gratuiti
e semplici da usare, le istruzioni naturalmente variano in base al programma che deciderai di usare
atrezzati, cioè mettiti nelle condizioni di poter avere le foto sul PC, trova il programma per il ritocco
poi se non riesci vediamo di aiutarti

ciao danilo

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

13/04/2011, 23:32

ok...grazie...faro' le foto con la digitale le caricherò con la chiavetta...poi....vedro'....grazie silvia

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

14/04/2011, 9:14

c’è sempre qualcosa da imparare da orsoweb!
grazie e buon lavoro.
carmen
Rispondi al messaggio