la copertura è a forma di sacco, tutto attorno viene tenuta da mattonelle in cemento (le stesse con cui ho fatto i sentieri nell'orto) molto pesanti, sicuramente devo anche legare con corde incrociate per fissarlo a terra ma la mia paura non'è che possa essere sollevato ma che per la debolezza dei tubi si pieghi la struttura, speriamo che resista altrimenti dovrò rinforzarlo in qualche modo
credo tu abbia ragione, la minaccia maggiore è sempre la nevicata ma ultimamente si vedono anche bufere non indifferenti almeno dalle mie parti, nubifragi e vento forte negli ultimi anni si vedono sempre piu spesso, staremo a vedere cosa ci riserverà il prossimo inverno
Anche il vento può mettere alla prova la serra. Per la neve puoi consolidare il tutto mettendo delle reti sopra i tubicini e sotto al telo. Da noi l'anno scorso la temperatura è scesa sotto lo zero anche in serra. Non avevo il termometro, non so di quanto. L'acqua era gelata, però qualcosa fa. Ottima per i semenzali anticipati, di giorno in serra, di notte in casa.
Ciao Marco, si le temperature si sono abbassate, siamo a temperature autunnali che variano da 4-8 gradi di notte per arrivare ancora di giorno tra 15 e 25 gradi, variazioni notevoli che non fanno bene specialmente a noi, raffreddori ed influenze hanno già iniziato a presentarsi, per le piante non siamo ancora a livelli di guardia ma il freddo notturno cominciano a sentirlo, come dicevo ho trovato questi due tunnel a buon prezzo e li ho presi ma... c'è MOOOLTO di meglio!!!
ciao Zucca, vedremo come si comportano, cerchero di rinforzarli in tutti i modi possibili, anche inserendo degli ulteriori archetti, usando magari dei tubi di plastica, quelli per i tunnel piccoli uniti assieme
Ciao Orsoweb, in effetti sembrano fragili come tunnel, però fse é solo l'effetto dell'immagine fotografica. Io, seguendo anche il tuo consiglio opto perdei pannelli. Quale é il materiale migliore e non tossico che si possa usare?
il migliore credo sia il Policarbonato alveolare, ci sono fogli con spessore di diverse misure, da 4 a 15 mm circa naturalmente piu alto lo spessore piu alto è la protezione termica e la robustezza meccanica, tutto ruota poi attorno al prezzo e si deve trovare la giusta misura